Treni, estate di passione:
da Macerata ad Albacina solo bus.
Lavori in stazione e per l’elettrificazione

TRASPORTI - Niente convogli dall'8 giugno e sino al 7 settembre lungo la tratta che porta all'entroterra. Stop dal 28 luglio al 30 agosto anche tra Civitanova e il capoluogo. Aperte le biglietterie. Gli autobus garantiranno tutte le fermate e le coincidenze. L'investimento per le opere sulla linea è di 258 milioni

- caricamento letture

stazione-treni-macerata-2-650x488Treni, estate di lavori lungo la tratta Civitanova-Macerata-Albacina, in arrivo bus sostitutivi. Le modifiche alla circolazione dei treni partiranno dal 8 giugno e proseguiranno sino al 7 settembre. Dall’8 giugno al 7 settembre ci sarà la sospensione della circolazione ferroviaria nella tratta Macerata – Albacina e dal 28 luglio al 30 agosto nella tratta Civitanova–Macerata.

I lavori riguardano il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea. In particolare, i lavori riguarderanno la tratta tra Macerata e Albacina dal 9 giugno al 6 settembre e la tratta tra Civitanova e Macerata nel periodo tra il 28 luglio e 30 agosto.

Durante lo svolgimento dei lavori il servizio sarà garantito con bus dedicati che effettueranno le stesse tratte e fermate dei treni cancellati.

Per mitigare i disagi sul trasporto regionale e sovraregionale, a Civitanova Marche e a Fabriano sono previste le coincidenze tra i bus e i treni della linea Adriatica e della linea romana Ancona – Roma.

Inoltre, per agevolare gli spostamenti dei viaggiatori balneari nelle tratte a maggiore frequentazione, sono stati predisposti dei potenziamenti specifici dei servizi bus tra San Severino e Civitanova Marche.

Per tutto il periodo dell’interruzione rimarranno attivi gli sportelli delle biglietterie di Macerata e di Civitanova e sarà potenziato il servizio di assistenza alla clientela, sia a bordo treno che a terra.

I lavori prevedono interventi di elettrificazione dell’intera linea (86 chilometri) relativi all’esecuzione di blocchi palo ed attrezzaggio linea per la trazione elettrica; consolidamento e rinnovo di due sottovia nella tratta Montecosaro – Morrovalle; realizzazione nuovo sistema di armamento senza massicciata (Slab Track) in galleria Convitto per adeguamento sagoma; prosecuzione dei lavori di ammodernamento della stazione di Macerata, con opere per la posa della nuova pensilina, adeguamento del sottopassaggio e dell’ascensore legate alla riqualificazione del secondo marciapiede; avanzamento degli interventi per l’introduzione dell’European rail transport management system (Ertms) il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni. Questi lavori – 258 milioni di euro l’investimento complessivo legato a tutti gli interventi sulla Civitanova – Albacina – vedranno impegnate circa 180 persone.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X