Treni, estate di lavori lungo la tratta Civitanova-Macerata-Albacina, in arrivo bus sostitutivi. Le modifiche alla circolazione dei treni partiranno dal 8 giugno e proseguiranno sino al 7 settembre. Dall’8 giugno al 7 settembre ci sarà la sospensione della circolazione ferroviaria nella tratta Macerata – Albacina e dal 28 luglio al 30 agosto nella tratta Civitanova–Macerata.
I lavori riguardano il potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea. In particolare, i lavori riguarderanno la tratta tra Macerata e Albacina dal 9 giugno al 6 settembre e la tratta tra Civitanova e Macerata nel periodo tra il 28 luglio e 30 agosto.
Durante lo svolgimento dei lavori il servizio sarà garantito con bus dedicati che effettueranno le stesse tratte e fermate dei treni cancellati.
Per mitigare i disagi sul trasporto regionale e sovraregionale, a Civitanova Marche e a Fabriano sono previste le coincidenze tra i bus e i treni della linea Adriatica e della linea romana Ancona – Roma.
Inoltre, per agevolare gli spostamenti dei viaggiatori balneari nelle tratte a maggiore frequentazione, sono stati predisposti dei potenziamenti specifici dei servizi bus tra San Severino e Civitanova Marche.
Per tutto il periodo dell’interruzione rimarranno attivi gli sportelli delle biglietterie di Macerata e di Civitanova e sarà potenziato il servizio di assistenza alla clientela, sia a bordo treno che a terra.
I lavori prevedono interventi di elettrificazione dell’intera linea (86 chilometri) relativi all’esecuzione di blocchi palo ed attrezzaggio linea per la trazione elettrica; consolidamento e rinnovo di due sottovia nella tratta Montecosaro – Morrovalle; realizzazione nuovo sistema di armamento senza massicciata (Slab Track) in galleria Convitto per adeguamento sagoma; prosecuzione dei lavori di ammodernamento della stazione di Macerata, con opere per la posa della nuova pensilina, adeguamento del sottopassaggio e dell’ascensore legate alla riqualificazione del secondo marciapiede; avanzamento degli interventi per l’introduzione dell’European rail transport management system (Ertms) il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni. Questi lavori – 258 milioni di euro l’investimento complessivo legato a tutti gli interventi sulla Civitanova – Albacina – vedranno impegnate circa 180 persone.
L'ultime due volte che ho preso il treno ho impiegato 8 ore e mezzo per arrivate a chioggia...
Ogni estate i treni vengono sospesi per lavori di aggiornamento e manutenzione ordinaria e straordinaria, il servizio è sempre offerto con bus che effettuano i tragitti
Giusto fare i lavori, per una nuova linea Ferroviaria
Ma sono due anni che l estate non ci sono più treni perché devono elettrificare la linea.che la lavorate solo d estate?
Lorenzo Vecchioni mica è facile elettrificare una linea ferroviaria.
Almeno non si blocca Citanó con i passaggi a livello tipo medioevo
2 5 8 M I L I O N I ???? Quanti euro a sampietrinosaranno stati scolpiti da maestri scalpellini
Raggiungere lentroterra dalla costa è diventato impossibile!
Gli a macerata co lo treno è un impresa.. cambiete mestiere
I treni di salvini e di questo governo?
258 milioni!!! Booonoo
Quest'anno forse è l'anno buono, quest'inverno hanno piazzato i tralicci per i cavi elettrici.
Non ho capito ancora perché non la sopprimono...OGNI MEZZ'ORA UNA CITTA COME CIVITANOVA VIENE STRAVOLTA DAL PASSAGGIO A LIVELLO SULLA SS .16. CHE VERGOGNA
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
5 anni che va avanti sta storia infinita. Che disagio
veni vidi vidicit.
Al passaggio a livello di Macerata-Collevario ho atteso 7 minuti dopo di che ho abbandonato e ho scelto la pessima strada che passa a Fontescodella fino a via Brigata Macerata.
Il problema si risolve con il sottopassaggio ma poteva essere alleviato modificando la normativa che come molti anni fa credo che preveda che il passaggio a livello venga chiuso alla stazione di Macerata dal conducente del treno. Ora il treno effettua anche una fermata a Fontescodella.