Il dg Marini sul caso Migliorelli:
«Va sottolineato il buon esito medico,
ha ricevuto i trattamenti del caso»

MACERATA - Il direttore generale: «I giorni passati in Obi si sono rivelati utili per cure e accertamenti che andavano fatti subito e che hanno centrato l’obiettivo primario che è quello del recupero del paziente». Che a sua volta pubblica una nuova protesta, stavolta sulla pasta scotta

- caricamento letture
Marini_AST_Fondazione-Carima_FF-17-650x434

Alessandro Marini, direttore Ast Macerata

di Luca Patrassi

Alessandro Marini, direttore generale della Ast Macerata interviene sul caso di Francesco Migliorelli. «Distinguiamo – osserva il dg della Ast – i due profili: il piano delle necessità di cura e quello della libertà di espressione e di critica. Quello del paziente che è stato accolto al Pronto Soccorso dell’ospedale e sistemato in un posto letto tecnico, in Osservazione breve intensiva: gli sono stati fatti una serie di trattamenti e di accertamenti consoni al suo stato di salute per stabilizzarlo e arrivare a definire quale poteva essere il reparto idoneo per il ricovero. Cosa che si fa a Macerata come nel resto d’Italia.

Il piano medico è quello che mi interessa di più, i giorni passati in Obi si sono rivelati utili per i trattamenti e gli accertamenti che andavano fatti subito e che hanno infine centrato l’obiettivo primario che è quello del recupero del paziente e questo sicuramente il paziente lo avrà apprezzato.

ricci-migliorelli-2-650x488

Francesco Migliorelli ieri insieme a Matteo Ricci

Sul piano delle contestazioni rilevo che azioni, pur accettabili nel contesto , una volta rilanciate sui social e generalizzate espongono le strutture ospedaliere dandone una immagine sbagliata, soprattutto sul versante del lavoro costante volto a superare criticità strutturali e annose. Ciò si inserisce anche in un contesto dove le strutture e operatori sono sottoposti a grande pressione e ad episodi di violenza. Ecco perché si sono adottate procedure di tutela che prevedono in caso di comportamenti reputati incongrui , non potendone prevedere conseguenze e sviluppi (competenza detenuta dalle autorità di pubblica sicurezza ) si effettua la segnalazione alla autorità competenti. Nel caso del verificarsi di questi comportamenti “incongrui” e potenzialmente lesivi i dirigenti sono tenuti a segnalare e nel caso ci siano situazioni reputate tali, nel caso ci siano situazioni per le quali si proceda d’ufficio o a eventuale querela di parte. Gradirei che, anche per questa vicenda, emerga il buon esito del lavoro fatto dagli operatori sanitario. Sulla questione dei posti letto e del problema del boarding (gestione in appoggio al Ps) questo è un fenomeno che ha investito l’Italia (non solo Macerata, non solo le Marche, da venti anni , ma questo è un altro argomento».

francesco-migliorelli-pasta

Francesco Migliorelli con il cartello sulla pasta scotta

Dal canto suo Francesco Migliorelli rilancia e cambia versante: dal fronte medico si passa alla gastronomia e stavolta il cartello della precedente protesta lascia il posto a un foglio A4 in cui, a fianco del menù, il sindacalista maceratese esprime il proprio malumore per il cibo: «La pasta è scotta, il tacchino sembra una suola di scarpe, si salvano solo le patate lesse ». Foto pubblicata con un post social accompagnata dalla scritta “Errare humanum est, perseverare autem diabolicum” che riscuote diversi like, iniziando dalla segretaria del circolo dem di Macerata Ninfa Contigiani. Insomma la recensione di Migliorelli stronca la gastronomia della Ast, sfuma l’eventuale possibilità di ospitare una puntata dello show di chef Borghese con “Quattro ristoranti”.

Paziente protesta, identificato dalla polizia. Matteo Ricci: «Clima di intimidazione» L’Ast: «Accuse false, protocolli rispettati»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X