Tre giorni, 40mila persone in città:
«Festa dell’Europa da record»

MACERATA - Il bilancio del Comune sull'edizione che si è conclusa sabato. Gli assessori Marco Caldarelli («Appuntamento che ha unito il divertimento a momenti culturali, di formazione e informazione»), Laura Laviano («I locali hanno dimostrato grande ospitalità e accoglienza e la cooperazione ha dato i suoi frutti») e Paolo Renna («Nonostante il grande afflusso di persone non sono stati registrati episodi di schiamazzi o disordini»)

- caricamento letture
Aperitivi-Europei_FF-14-1-650x488

Gli Aperitivi Europe

Oltre 40mila persone agi Aperitivi Europei nei tre giorni in cui si è svolta la Festa dell’Europa (da giovedì a sabato). Sono stati 17 gli appuntamenti proposti e 68 i commercianti che hanno aderito all’iniziativa di quest’anno. Dai Cammini artigiani fino al tandem linguistico passando per il laboratorio di podcast, il convegno sull’intelligenza artificiale, i giochi di educazione stradale e prevenzione, il punto di facilitazione digitale e gli appuntamenti culturali con l’apertura in notturna della torre civica e la visita allo Sferisterio.

Aperitivi-Europei_FF-15-1-650x488

«Un’edizione record – dice l’assessore alle Politiche giovanili Marco Caldarelli -, che ha evidenziato il sinergico e collaborativo lavoro di squadra e, per questo, voglio ringraziare gli Uffici comunali e i commercianti della città, in particolare il presidente dell’Associazione commercianti Paolo Perini per il coordinamento efficace dei suoi rappresentati e per la collaborazione nella gestione delle autorizzazioni musicali. Un appuntamento che ha unito il divertimento e la valorizzazione del buon cibo a momenti culturali, di prevenzione, di formazione e informazione, di conoscenza dell’Europa e di approfondimento».

Aperitivi-Europei_FF-3-650x488

Molto apprezzate le degustazioni proposte dai 68 esercizi commerciali che hanno aderito agli Aperitivi Europei con la presenza del Villaggio Irlandese nella zona di Santa Croce. «I locali hanno dimostrato grande ospitalità e accoglienza e la cooperazione ha dato i suoi frutti con un evento che ha superato ogni più rosea aspettativa» ha detto l’assessore allo Sviluppo Economico Laura Laviano.

aperitivi-europei-2-650x604

Grande soddisfazione anche sul fronte della viabilità e della sicurezza. Molto apprezzato il servizio di navetta gratuito proposto per la serata di sabato che ha permesso di accedere in maniera agevole al centro.

aperitivi-europei-1-650x461

Agenti e volontari in servizio durante gli Aperitivi Europei

«Voglio ringraziare il comandante della Polizia locale Danilo Doria, i suoi agenti, tutte le forze dell’ordine, le associazioni di volontariato, il Cosmari, la Croce Rossa e la Croce Verde per il lavoro svolto e per aver garantito la sicurezza, il decoro urbano e la corretta gestione dei flussi di persone che hanno popolato Macerata – ha detto l’assessore Paolo Renna -. Nonostante il grande afflusso di persone a Macerata, non sono stati registrati episodi di schiamazzi o disordini».

Aperitivi-Europei_FF-9-1-650x488

In campo, insieme al Comune, anche l’Ast che ha effettuato controlli preventivi in relazione alla sicurezza alimentare. «Un aspetto che ha tutelato tutti i frequentatori dei locali della città e che ha mostrato la completa disponibilità e collaborazione da parte dei commercianti» il comandante Danilo Doria.

 

Apertura della Festa dell’Europa quest’anno con i lavori vincitori del contest L’Europa per me realizzati dagli studenti. «Il progetto L’Europa per me continua a vedere una grande partecipazione, cresciuta sempre più negli anni, che ci dà l’occasione di avere progetti tangibili dell’impegno e delle competenze dei ragazzi e delle ragazze» ha commentato l’assessore all’Istruzione Katiuscia Cassetta.

Aperitivi-Europei_FF-21-650x488

Macerata mille colori con gli Aperitivi europei. Romano: «Festa da incorniciare» (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X