di Laura Boccanera
Sono ancora ricoverati nel reparto di Chirurgia dell’ospedale i due tunisini di 32 e 27 anni aggrediti (uno con un machete) all’alba di Pasquetta in piazza XX Settembre, a Civitanova. Entrambi hanno riportato ferite gravi durante la violenta aggressione subita da parte di un gruppo di uomini (si tratterebbe di senegalesi, ma devono essere identificati). Uno dei tunisini è in attesa di un intervento chirurgico per una profonda ferita da taglio riportata all’avambraccio, mentre l’altro ha subito la frattura della mandibola durante la colluttazione. Le loro condizioni, pur non essendo considerati in pericolo di vita, richiederanno tempi di recupero lunghi.
Ieri i carabinieri della Compagnia di Civitanova hanno potuto ascoltarli per una prima ricostruzione dei fatti. Le vittime non sono riuscite a fornire un quadro chiaro delle motivazioni alla base dell’aggressione. Resta quindi da chiarire se ci fosse un precedente tra i due gruppi o se si sia trattato di un episodio esploso improvvisamente per motivi ancora ignoti.
I due feriti non hanno saputo dire con certezza se conoscessero già i loro aggressori. La dinamica dell’accaduto è ancora oggetto di accertamenti da parte degli investigatori. Da quanto si è appreso i due gruppi si sarebbero incontrati qualche ora prima in un locale dove è nato uno screzio. I due ragazzi sarebbero stati poi seguiti sino in piazza e lì, intorno alle 5 del mattino, sono stati aggrediti.
I carabinieri stanno analizzando le versioni fornite dai due giovani, alla ricerca di riscontri concreti che possano aiutare a ricostruire con precisione quanto accaduto nelle prime ore del mattino.
In particolare, si stanno vagliando le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona, che potrebbero rivelarsi determinanti per fare chiarezza. Un elemento importante dell’indagine è il ritrovamento di un machete in un cestino nei pressi del luogo dell’aggressione. Gli inquirenti stanno cercando di capire se si tratti dell’arma effettivamente utilizzata, come sembra, per colpire uno dei due uomini all’avambraccio e se possa essere collegata in modo diretto agli aggressori. Le immagini delle telecamere potrebbero aiutare a comprendere anche in che direzione siano fuggiti gli uomini coinvolti nell’ assalto dopo l’accaduto. Al momento non ci sono persone fermate o indagate, ma le indagini proseguono.
Fra poco usciranno bande italiane ..dato che il governo... Sinistra o destra se ne fregano
Sono liti sempre per spartizione di droga, devono essere portati via
Giorgio Sciabordi Finché ci sono i clienti i "negozi" sono aperti.
Ogni giorno a Civitanova ne succede una sta diventando peggio di Milano
Sono risorse ci vuole il dialogo si devono integrare
civitanova come GTA
Dopo tolgono la patente a ragazzi con 0, 53
La violenza una cosa schifosa
Chi paga ?
Chi paga la sanità ....
Era un derby... coppa d'Africa..
Sempre belle le notti in quel di Civitanova! Però oh,l'importante è difendere chi evade. L'importante è ji tajenne li nastri. #Nastroman #lorosapevanocomefare (schifo)
Dai che fra poco si festeggia la liberazione!!
Va cacciata sta gente dall'italiano ma purtroppo i sinistri sono il male del paese
Fermateli e rimetteteli in mare e via a casa loro sono bestie
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…per ora solo ipotesi, tutto da chiarire, nessuna certezza (ed è la prassi, la procedura, certo), anche se a me sembra sin troppo tutto chiaro, e di certo non sono un genio!!! Quel che è certo è…sotto gli occhi di tutti (di tutti quelli che vogliono vedere, ovvio…), delinquenza d’importazione e senza dazi, pensate un po’, anzi, quando arriva non la paghiamo niente, i costi arrivano dopo e che costi… gv
#CivitaCiaraBronx
Ciarapica dimettiti!
Oppure:
– il Consiglio Comunale lo deve sfiduciare (art. 52, comma 2, TUEL) o
– si devono dimettere contestualmente la metà più uno dei consiglieri, non computando a tal fine il sindaco (art. 141, comma 1, lettera b, numero 3, TUEL).
Se aspettiamo che qualcuno in Prefettura si svegli (art. 141, comma 1, lettera a, TUEL), dopo il quasi migliaio di articoli di Dimitri Papiri ed i suoi esposti sulla gestione del Comune, stiamo freschi.
Che l’opposizione consiliare non chieda a gran voce ed in tutti i contesti la fine della disastrosa amministrazione Ciarapica, è indicativo di come siano tutti espressione della medesima classe dirigente.
…Domenico, cosa c’entrano, con un fatto di cronaca che riguarda la delinquenza in città e, in questo caso specifico, di delinquenza di stranieri ed ennesimo atto di delinquenza di stranieri di questo tipo, gli articoli di Papiri (quasi un migliaio!!?), il quale, per giunta, mi sembra assai vicino a una parte politica che di certo non la pensa come Salvini, che vorrebbe tenere o far ritornare i delinquenti stranieri a casetta propria!!? Saluti. gv
Ovviamente, espulsione immediata per entrambi!
Le pene sono ridicole e il Governo in carica tende a ridurle ancora! Dove sta la deterrenza? Dove sta la ricerca dell’ordine da parte del centro-destra?
@Giuseppe Vallesi
Un certo modo di amministrare attira un certo tipo di persone che tengono un certo tipo di comportamento.
Dimitri, che può tranquillamente rispondere da solo, mi pare che abbia scritto più volte dell’opposizione consiliare inconcludente.
Poi, gli attuali incapaci in maggioranza, hanno massacrato il Sindaco Corvatta per responsabilità palesemente non sue, rischiando anche di farlo linciare dalla folla al funerale dei tre suicidi (poco dopo la sua elezione). Poiché mi piace la giustizia e disprezzo fortemente gli incapaci della maggioranza, ora essi si meritano l’identico trattamento.
#CivitaCiaraBronx
#CiarapicaDimettiti
Caro Domenico, è ovvio che Dimitri può ‘rispondere’ da solo, ma sei stato tu che lo hai tirato in ballo e mi pare di non aver mai sentito una sua dichiarazione dove sosteneva che, probabilmente, la radice di tutta questa delinquenza straniera, era dovuta, si al ‘consumo’ da parte, soprattutto, ma non solo, delle nuove generazioni, ma anche dall’ingresso di tanti clandestini stranieri, che vengono usati dalle mafie che lavorano con le droghe come manovalanza a basso costo e che possono avere, con i ‘porti aperti’, un ricambio, per così dire, infinito. Dimitri ha sempre e solo parlato di quello che, secondo lui, non va di questa amministrazione, facendo, del resto, il suo lavoro di oppositore. Tutto ciò è legittimo, per carità, ma qui, te lo ripeto ancora, qui si parla di delinquenza straniera che, mi sembra di ‘notare’, è sempre più presente. Non so, poi, se è un certo modo di amministrare di una parte politica che attiri un certo tipo di persone, come sostieni, e infatti quando ‘comandava’ la ‘sinistra’, era la stessa identica cosa, se non peggio, perlomeno per quanto riguarda i rom e il fiorente mercato illegale degli africani sul lungomare. Il ‘linciaggio’ (io c’ero e ho visto tutto da molto vicino, quindi so bene quel che è accaduto…) del Sindaco Corvatta, forse è nel tuo modo di ‘romanzare’ (anche da bravo ‘scrittore’, direi) quell’episodio, poiché, al di là della spettacolarità di tutte le TV del mondo, molte persone non ce l’avevano con Tommaso, ma con la signora Boldrini, presente anche lei quel giorno, e forse anche a ragione (certe sue dichiarazioni, restano ‘famose’ ancor oggi). Quindi, caro Domenico, tu hai tutte le ragioni a esporre i tuoi pensieri su questa maggioranza, alcuni dei quali posso anche condividerli, ma qui si sta parlando di spaccio e di delinquenza di stranieri, stranieri che quasi sicuramente sono entrati in Italia clandestinamente e spacciano e delinquono. Tutto qui, caro Domenico, buona giornata. gv
@Giuseppe Vallesi
C’è stato un convegno sul tema sicurezza con l’avvocato Giuseppe Bommarito e Dimitri Papiri: https://www.youtube.com/watch?v=wFNWP6iLGxo
@giuseppevallesi
Solo per precisare che questo comune andava sciolto per i bilanci approvati in ritardo e pure falsi. Ma il Tuel prevede lo scioglimento anche per la situazione vergognosa in cui e’ sprofondata la citta’
Dispositivo dell’art. 141 TUEL
1. I consigli comunali e provinciali vengono sciolti con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro dell’interno:
a) quando compiano atti contrari alla Costituzione o per gravi e persistenti violazioni di legge, nonché per gravi motivi di ordine pubblico. Inutile ricordare che sono stati spesi oltre 500.000 per armare I vigili, inutile precisare che da 8 anni abbiamo un assessore alla sicurezza che si occupa di comprare vasi da 800€ a Belluno.
Domenico, dunque: so perfettamente che c’è stato un convegno (molti ce ne sono stati e tante parole, anche sul ‘disagio’ dei ragazzi, certo, ma comunque va bene), nel quale Papiri, con l’avvocato Bommarito (che stimo molto per la sua lotta alla droga), ha affrontato il tema della sicurezza, ma soprattutto quello delle droghe, ma tu credi che loro abbiano parlato di quel che io ho scritto sopra e in modo molto chiaro!!? Non credo proprio, caro Domenico. Lo scioglimento per l’ordine pubblico, poi, del quale avevo già preso visione, dovrebbe riguardare, allora, quasi tutte le città italiane, con la situazione che si è creata oggi, quindi un po’ improbabile, non credi!!? Inoltre, io parlavo di delinquenza straniera, straniera, e ho specificato bene come la penso io, ma non di certo sono il solo. Quindi, caro Domenico, i tuoi commenti, che leggo sempre con molta attenzione, ripeto, secondo me, in questo caso non c’entrano molto con il fatto dei delinquenti stranieri, che ormai ci sono da tanti anni e questa amministrazione, per ora, mi pare che abbia messo in campo più ‘forze’ di prima. Puoi continuare a rispondermi, se vuoi, per me non c’è problema e credo, o spero, di essere stato chiaro; il tuo ‘attacco’, probabilmente anche giustificato, all’amministrazione, in questo caso c’entrava, come si suol dire, come i cavoli a merenda!!! Con affetto. gv
Signor Massimo Cingolani, questa storia del “finché ci sono i clienti, i negozi restano aperti” è come quella se è nato prima l’uovo o la gallina. Basta usare la logica per capire che se il negozio è chiuso, i clienti non ci vanno. Provi a immaginare un supermercato che venda prodotti velenosi, per capire che è necessario sempre e comunque non vendere droghe.
Perfettamente d’accordo con il signor Mauro Tombesi. gv