Spazio pubblicitario elettorale

Mattatoio, l’allarme di un’imprenditrice
«Se chiude il mio agriturismo è a rischio»

TREIA - Simona Vincenzetti, titolare di un'azienda agricola e del ristorante Il Confine, lancia un appello alla politica sulla possibile chiusura della struttura di Villa Potenza: «Chiedo alle istituzioni locali e regionali di intervenire con urgenza, molte piccole aziende come la mia, subiranno grossissimi disagi. La possibilità di continuare a servire carne del mio allevamento sarà compromessa. La nostra economia agricola locale è già fragile e perdere questa risorsa sarebbe un colpo fatale»

- caricamento letture
mattatoio-villa-potenza

Il mattatoio a Villa Potenza

«Mi auguro che, chi di dovere possa trovare una soluzione che tuteli il nostro futuro prima che la crisi diventi irreversibile». A lanciare l’ennesimo allarme sulla chiusura del mattatoio di Villa Potenza è Simona Vincenzetti di Treia, titolare di un’azienda agricola e dell’agriturismo “Il Confine”.

simona-vincenzetti

Simona Vincenzetti

«Da anni – spiega – ci impegniamo a offrire prodotti a km zero attraverso la mia struttura agrituristica. Da sempre, la macellazione degli animali è avvenuta al mattatoio di Villa Potenza, un servizio fondamentale per garantire prodotti freschi e di qualità ai miei clienti. Purtroppo, con la notizia della sua imminente chiusura, mi trovo di fronte a una situazione che minaccia gravi problemi alla mia attività e di molte altre imprese agricole nella nostra regione».

«La possibilità di continuare a servire carne del mio allevamento, come ormai mi sono sempre impegnata a fare, è ora a rischio – incalza l’imprenditrice – La chiusura di una struttura così fondamentale può compromettere seriamente non solo la mia attività, ma anche l’intero comparto agricolo locale. A peggiorare la situazione c’è il fatto che la macellazione dovrà avvenire probabilmente in luoghi lontani, con costi ben superiori e inevitabili problemi di trasporto che potrebbero danneggiare la qualità delle carni e l’integrità dei prodotti che offro ai miei clienti. Chiedo alle istituzioni locali e regionali di intervenire con urgenza per evitare la chiusura definitiva del mattatoio di Villa Potenza, perché senza di esso, molte piccole aziende come la mia, subiranno grossissimi disagi. La nostra economia agricola locale è già fragile – conclude – e perdere questa risorsa sarebbe un colpo fatale».

«Gli allevatori sono in grossa difficoltà, la chiusura del mattatoio rischia di diventare il colpo di grazia»

Colpo di scena al mattatoio: un imprenditore valuta l’acquisto



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X