Spazio pubblicitario elettorale

Un turismo a misura di donna:
premiato il progetto di Unimc

MACERATA - Il progetto “Her Journey, Her Power”, realizzato da un team di studenti internazionale, si è aggiudicato il premio “Startup generation” offerto dall’Innovation center di Intesa San Paolo: l'idea è quella di pacchetti per esplorare luoghi "al femminile"

- caricamento letture

Impresa-in-Aula-premiazione

Un team internazionale di studentesse del corso magistrale in International tourism and destination management dell’Università di Macerata è risultato tra i vincitori della decima edizione di “Impresa in aula” con il progetto “Her Journey, Her Power”, aggiudicandosi il premio “Startup generation” offerto dall’Innovation center di Intesa San Paolo. Grazie a questo riconoscimento, il gruppo potrà accedere al 31° piano del grattacielo di Torino che ospita il centro di innovazione nato per sostenere lo sviluppo di nuove imprese.

turismo-unimc

Il progetto “Impresa in aula”, sviluppato nell’ambito della collaborazione tra i quattro atenei marchigiani, forma docenti e studenti all’imprenditorialità e alla cultura di impresa promuovendo, attraverso una didattica innovativa, le competenze imprenditoriali e le capacità innovative degli studenti e delle studentesse. Da settembre, docenti e studenti dell’ateneo sono stati impegnati in un corso sui temi di design thinking, creatività e innovazione, sviluppando idee nuove e originali da cui far partire un’iniziativa imprenditoriale. Il corso è stato realizzato con la supervisione scientifica della delegata al Placement spin off e brevetti di Unimc, Laura Marchegiani, con il supporto del personale dell’area Valorizzazione delle conoscenze e impatto sociale.

Il team vincitore, composto da Valeriya Alexandrova (Russia), Iryna Darashenka (Bielorussia), Yulia Makohon (Ucraina), Eronida Mataj (Albania), Irene David Njau (Tanzania) e Junlin Yan (Cina), si è distinto ricevendo il plauso della giuria durante la premiazione ospitata dal Contamination Lab della Politecnica. L’idea di impresa è nata nell’ambito delle lezioni di Tourism and heritage management della docente Mara Cerquetti, sotto la guida della formatrice Sabrina Tomasi e con il supporto delle tutor d’aula Concetta Ferrara e Giulia Lapucci, rispettivamente assegnista di ricerca e dottoranda Unimc. “Her Journey, Her Power” propone esperienze turistiche trasformative rivolte a un target femminile di età compresa tra i 18 e i 55 anni e mira a promuovere la crescita personale e la scoperta di sé attraverso l’interazione con le comunità locali e l’esplorazione diversificata della cultura dei luoghi. Le partecipanti sono ispirate ad aprire nuove prospettive e a creare legami significativi con altre donne con interessi simili. Il progetto sostiene pratiche di turismo responsabile e sostenibile, assicurando un viaggio rispettoso delle culture locali e dell’ambiente. I tour sono organizzati nei dettagli e le attività sono immersive, garantendo un’esperienza gratificante per le viaggiatrici e benefici socioeconomici per i territori.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X