Sosta “pazza” in piazza Vittorio Veneto

MACERATA - Sono arrivati i parcheggi a pagamento, ma nella zona le auto vengono lasciate un po' ovunque tra le lamentele che giungono da molti maceratesi (anche per la diminuzione dei posti di sosta)

- caricamento letture
IMG20241202104826-650x488

La sosta in piazza Vittorio Veneto

di Mauro Giustozzi (Foto di Fabio Falcioni)

In piazza Vittorio Veneto torna la sosta a pagamento, ma purtroppo resta il parcheggio selvaggio. Si va completando il restyling dell’area di Macerata che si affaccia sulla Collegiata di San Giovanni e lentamente si ricompongono tutti gli spazi, sia quelli pedonali che destinati alle auto.

Ma i problemi in questa fase intermedia, dove i lavori non sono ancora completati perché da un lato c’è da sistemare l’oculo e gli arredi nell’area pedonale mentre nella parte stradale prospicente il loggiato dei carabinieri sono stati ridisegnati gli stalli destinati alla sosta: ora si potrà parcheggiare solamente nei 12 posti auto a pagamento che costeggiano il loggiato, poi ce ne sarà uno per i portatori di handicap.

IMG20241202104909-650x488

Davanti alla banca ne saranno ricavati altri tre per il carico-scarico delle merci delle vicine attività commerciali, per l’autorità giudiziaria e per i residenti.

Tracciate le strisce blu, dopo mesi in cui le auto venivano lasciate un po’ ovunque, si sperava che un minimo di ordine e rispetto della nuova segnaletica ci fosse. Invece nulla di tutto questo. Nella parte pedonale davanti alla biblioteca Mozzi Borgetti si vedono spesso posteggiati mezzi e veicoli di operai ed imprese edili che lavorano nei cantieri disseminati nelle vie vicine, tanto che spesso sono giunte segnalazioni alla Polizia locale per intervenire visto che quell’area dovrebbe essere esclusivamente pedonale.

IMG20241202104849-650x488

Lamentele che giungono da molti maceratesi anche per la zona destinata a parcheggio in quanto la diminuzione dei posti di sosta, una scelta dettata dalla volontà di valorizzare la piazza e la nuova sistemazione, non ha portato ad alcuna diminuzione dei parcheggi selvaggi che anche prima venivano fatti in quell’area nonostante gli stalli fossero maggiori di quelli che ora sono stati ricavati. Insomma un malcostume che permane ed al quale si dovrà mettere mano, in quanto la sosta è ora consentita a pagamento solo sui lati che delimitano il loggiato ma non più al centro della piazza come accadeva prima.

IMG20241202104846-650x488

E dove anche in passato molti erano gli automobilisti indisciplinati che lasciavano il proprio mezzo ovunque, spesso intralciando anche la circolazione da e verso via Crescimbeni. Per quanto concerne la conclusione definitiva dei lavori sull’intera piazza Vittorio Veneto si è alla parte degli arredi della zona pedonale. L’area sarà delimitata da una serie di dissuasori che non permetteranno di entrare con l’auto nella piazza di fronte alla chiesa.

IMG20241202105104-650x488

Lungo la balaustra che si affaccia su Piaggia della Biblioteca saranno installati alcuni vasi con piante che potranno raggiungere un’altezza di due metri. Tra un vaso e l’altro saranno collocate delle panchine. L’oculo sarà coperto con una lastra di vetro in modo da vedere l’interno di questo antico pozzo, utilizzato un tempo anche come neviera, e sarà illuminato. Infine la statua di Lauro Rossi, adesso posizionata nel largo che porta il suo nome, dovrebbe essere ricollocata nell’area pedonale di piazza Veneto, nell’angolo tra la balaustra e la biblioteca Mozzi Borgetti.

IMG20241202104605-650x488

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X