Matteo Ricci e Stefania Proietti
«Marche, arriviamo!». Il messaggio è forte e chiaro e arriva da una voce non banale: quella di Matteo Ricci, europarlamentare dem e nome sempre caldo per il ruolo di candidato presidente alle regionali del 2025, Nel commentare i risultati delle elezioni nelle due “vicine di casa” delle Marche. Infatti, sia in Emilia Romagna, dove il risultato era largamente pronosticabile, ma soprattutto in Umbria, dove si profila il ribaltone ai danni del centrodestra, la coalizione di centrosinistra va verso una vittoria a forte traino Pd.
«Vittoria! – rilancia l’ex primo cittadino di Pesaro, postando su Facebook una foto con la candidata del centrosinistra in Umbria Stefania Proietti – in Emilia Romagna si conferma nettamente il buon governo con un grande sindaco come Michele De Pascale. In Umbria si cambia con un’altra sindaca straordinaria che riconquista la Regione, una vittoria simbolicamente importantissima. Bellissimo risultato del Pd. Unico neo ancora una volta la bassa affluenza sulla quale dovremo lavorare tanto». E il doppio riferimento a due sindaci uscenti (De Pascale era alla guida del Comune di Ravenna, Proietti di quello di Assisi) non fa che rafforzare l’idea che Ricci stesso vada ad iscriversi su questo solco.
Chantal Bomprezzi
Ad esultare, anche se lo spoglio non è ancora concluso, è però tutto il Pd Marche per bocca della segretaria regionale Chantal Bomprezzi. «Una splendida doppietta – la definisce Bomprezzi – De Pascale in Emilia Romagna vola e diventa il nuovo presidente a nemmeno 40 anni compiuti. Alla faccia dello sciacallaggio politico perpetrato da Meloni sull’alluvione e delle passerelle con gli stivali, ha prevalso la politica della concretezza. In Umbria ci liberiamo da un pessimo governo di destra che ha imbarcato in coalizione personaggi dello spessore di Stefano Bandecchi, ma i risultati alla fine si sono visti. La filiera di destra ha fatto crack e si apre uno scenario molto interessante anche per le Marche. Siamo pronti per continuare sulla stessa strada, testardamente uniti e consapevoli della grande sfida che ci attende. Complimenti di cuore ai miei colleghi Luigi Tosiani, segretario regionale del Pd Emilia-Romagna, e Tommaso Bori, segretario regionale del Pd Umbria, e a tutti coloro che hanno lavorato per il risultato. Auguri di buon lavoro ai neo presidenti De Pascale e Proietti, oltre che a tutte le elette e gli eletti».
Secondo me c'ha da fa chi vota
E haime hanno ragione riprenderanno la guida regionale.
In Emilia è evidente che le alluvioni, grazie soprattutto a ciò che non ha fatto mai la regione negli anni, non sono bastate...
Per carità
Illusi!
Tutti voti degli alluvionati
Padre Matteo Ricci?
E ritornato Ridolini ! ...anche lui è uno di quelli che quando parli di morti e miliardi di danni si volta dall'altra parte....come le 3 scimmiette !
Piergiorgio, visto il tracollo gestionale di questi incapaci mi sembra inevitabile. Finalmente, aggiungerei
Perchè rovinarmi la cena?
Arriviamo dove ? Ce sete sempre stati e avete fatto danni inenarrabili.
Gli elettori devono arrivare la gente a votare non va più
Si augura buon lavoro ai presidenti neo eletti di Emilia Romagna e Umbria. Buon lavoro.
Parlaci di Opera Maestra!
Carlo Cambi 500 mila euro che vuoi che siano per un comune ricco come quello di Pesaro... bruscolini...
Regioni sempre state Rosse e si meritano di essere rosse
Bene avanti tutta
Sarebbe una tragedia
Piergiorgio Battellini vedremo...
Buon lavoro!!!
Mauro Vallesi quindi fa bene chi non vota?
Mi dispiace per l'Umbria, ma per quanto riguarda l'Emilia Romagna era scontata la vittoria visto che tutte le cooperative, le coop, le Unipol e altri enti del vecchio PCI ora PD. La loro piccola unione sovietica
Non ci sperate!
Le marche si unira al Umbria e l'Emilia Romagna si colora di un colore rosso
Insieme a Cina, Corea del nord e cuba
Sai che bella robba....
tutti a favore di Ricci
Mi auguro vivamente che quel soggettone di Ricci non vinca !!!
Mmm
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se arrivate voi anche nelle Marche allora si che stiamo freschi….
“Che paura ci fate”, ah ah ah, ma smettetevela d’insultare.
…si si, un arrivo a toppe…ehm…a tappe!!! gv
Chi si vota si vota il risultato non cambia quando si scende sotto il 50% di votanti forse qualche problema c’è. P.s. per rimettere in sesto L’Italia forse servirà la cura che Musk farà per gli Stati Uniti se funzionerà da loro potrebbe funzionare anche da noi.
Il problema è cambiare acquaroli con ricci. E’come se per curare la peste prendi la Tachipirina. Purtroppo non se ne esce, si daranno il cambio nel nome del dolce far niente in attesa di vitalizio.
Prevedibile questo epilogo.. il centro destra è pieno di incapaci…. cmq vediamo quello che succederà con questi altri…
La vittoria di Pirro come quella del centro destra in Liguria. Il dato di fatto è che una minoranza elegge chi deve amministrare, la maggioranza assoluta è data dal cospicuo astensionismo dell’elettorato!
Ma questo dato di fatto sembra esse ignorato da tutti i partii che, come lo struzzo, nascondono la testa sotto la sabbia per non vedere la realtà sconveniente che potrebbe mettere in crisi la stessa democrazia elettiva, perché i partiti non rappresentano più la stragrande maggioranza degli elettori.
però dovete essere competenti e soprattutto onesti senza favoritismi o spreco di soldi, mi sembra che qualche schifezza nel passato c’è stata o sbaglio?
Sig. Munafò..purtroppo l’astensionismo è già un dato molto molto eloquente..vuol dire che alla maggioranza degli italiani le cose vanno bene così..come stanno andando..e ridico purtroppo..
ci credo che ridono
deve diventare oggetto di seria riflessione per le persone mature e responsabili il fatto che il sistema democratico non può fermarsi alla forma,perché ne va di mezzo la sua stessa sopravvivenza.Siamo molto vicini all’orlo del precipizio.
…caspita, quattro pollici versi, si, versi…poetici!!! gv
Ma qualcuno si e’ accorto che quest’anno Pesaro e’ la Capitale d’Italia della Cultura ?? Io no !!
Ricci ci parli delle inchieste in corso di quando era sindaco di Pesaro, dove secondo lui, era all’oscuro di quanto facevano i suoi collaboratori.
https://www.google.com/url?q=https://www.ilrestodelcarlino.it/pesaro/politica/inchiesta-affidopoli-ricci-k9kq7tm5&sa=U&ved=2ahUKEwj7v42OgumJAxWZhv0HHQoUI1AQFnoECAoQAg&usg=AOvVaw33dqcXUHTTkHGFTn_co9sr
Sogno una scuola per gli amministratori pubblici come in Francia. non basta prendere i voti per amministrare bene.
Questo significa vendere la pelle dell’orso prima di catturarlo.
Con Acquaroli le liste di attesa sono rimaste immobili.
Io non do più la mia fiducia e il mio voto a nessuno, prima dei fatti. Chi sarà così bravo da eliminare quelle liste avrà il mio voto la volta successiva, quindi a cose fatte, e non a cose promesse. Giusto per non essere preso in giro…
…nel senso che Umbria ed Emilia Romagna dichiareranno guerra alle Marche e ci invaderanno?
Dopo i fallimenti degli ultimi governi, tra caxxate, e promesse varie, aumenterà ancora di più gli assenteisti. Ecco chi ci governara’, gli assenteisti.