«Bagni chiusi a scuola
per evitare atti vandalici,
inaccettabile: il sindaco intervenga»

PORTO RECANATI - Fratelli d'Italia riferisce di ripetute segnalazioni secondo cui la scuola media avrebbe un solo bagno aperto fino alle 11. «Punire la maggioranza degli studenti per l’inciviltà di pochi è imbarazzante e scandaloso»

- caricamento letture
scuola-media-medi-porto-recanati-e1728309039998

La scuola media di Porto Recanati

Fratelli d’Italia chiede chiarezza e un intervento urgente per risolvere la questione della gestione dei bagni delle scuole medie di Porto Recanati.

«Ci giungono segnalazioni preoccupanti da parte di alcuni genitori e studenti, segnalazioni che descrivono una situazione che ha dell’incredibile: in un istituto con circa 330 ragazzi, di cui circa 150 maschi, suddivisi in 14 classi da 23-24 alunni, sarebbe disponibile un solo bagno fino alle 11 del mattino. Solo successivamente verrebbe aperto un secondo bagno, portando il totale a due servizi per oltre 150 maschi. La situazione per le ragazze non sembrerebbe essere migliore. Secondo quanto riferitoci, la giustificazione di tale misura da parte del dirigente scolastico sarebbe dovuta a ripetuti atti vandalici, che avrebbero spinto l’istituto a limitare l’accesso ai bagni per prevenire ulteriori danneggiamenti. Si parla di episodi in cui alcuni studenti avrebbero addirittura urinato sulle porte o nei corridoi».

Secondo i meloniani, la soluzione adottata, ovvero la chiusura dei bagni, non può essere affatto una risposta adeguata. «Punire la maggioranza degli studenti per l’inciviltà di pochi non solo non risolve il problema, ma crea un disagio inaccettabile per centinaia di giovani – tuona il gruppo comunale del partito – il diritto all’igiene e al decoro deve essere garantito a tutti, senza eccezioni. Chiediamo quindi alle autorità competenti, e in particolare al sindaco e all’amministrazione comunale, di intervenire immediatamente per fare chiarezza sulla vicenda e porre fine a questa situazione che, se confermata, risulterebbe imbarazzante e scandalosa. La scuola deve essere un luogo sicuro e dignitoso per i nostri ragazzi, non un contesto di degrado e inefficienza. Fratelli d’Italia continuerà a monitorare la situazione e a fare pressione affinché vengano prese le giuste misure, nel rispetto dei diritti degli studenti e della comunità scolastica tutta».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X