Stazione, i lavori si allargano:
traffico a sinistra della fontana
con vista sul futuro

MACERATA - Le modifiche dovrebbero partire intorno all'11 settembre. Nel progetto sul piazzale l'idea sarebbe di avvicinare la fontana verso l'ingresso dello stabile e realizzare un nuovo parcheggio nell’area scalo

- caricamento letture
rendering-stazione-2

Rendering stazione

di Mauro Giustozzi

Una scelta obbligata ma che può rappresentare anche l’occasione di una sperimentazione in vista di un futuro, neanche troppo lontano, per ridisegnare la viabilità e l’accesso alla stazione ferroviaria di Macerata.

Si amplia l’area di cantiere da parte di Rete ferroviaria italiana nella zona della stazione: dopo il raddoppio del sottopasso ferroviario di rione Marche arrivano altri interventi relativi la zona antistante il fabbricato principale quello occupato da biglietteria, sale di attesa, bar, edicola di piazza XXV Aprile che comporterà l’occupazione di spazi limitrofi ed un cambio sostanziale anche della viabilità stradale che scatterà nella prima decade di settembre, la previsione indica i giorni attorno all’11 settembre.

rendering-stazione-1-650x457

Altro rendering zona stazione

Per la prosecuzione dei lavori sul fabbricato passeggeri della stazione l’impresa designata da Rfi ha infatti necessità di estendere l’area cantiere su parte della piazza XXV Aprile compresa, sino alla fontana, per cui si è reso necessario modificare la viabilità.

La scelta definitiva è stata quella di deviare il flusso della circolazione a sinistra della fontana, rispetto all’attuale assetto a destra, è obbligata ma offre anche la possibilità di sperimentare una soluzione che, in futuro, potrebbe diventare definitiva con la riqualificazione dell’intera piazza, sempre con un progetto ed investimento di Rfi che punta sulla valorizzazione del collegamento Civitanova-Albacina e pone Macerata come centro di interesse strategico.

Stazione_Ferroviaria_Ferrovia_FF-10-650x434

Con questo nuovo assetto viario, per consentire a chi proviene da via Verdi di raggiungere il Rione Marche ed il supermercato, verrà invertito il senso unico di marcia su via Pergolesi.

Con questa soluzione si evita di dover installare il semaforo che finirebbe per creare rallentamenti. La Polizia locale ha individuato questa soluzione ma nel momento di attuazione delle modifiche alla circolazione, in questa fase sperimentale, saranno raccolti anche eventuali suggerimenti per eventuali aggiustamenti, se necessari, anche su proposta dei cittadini che abitano in quella zona.

Stazione-Ferroviaria_FF-3-650x434

Quello di un riordino complessivo della zona circostante la stazione ferroviaria di Macerata è un progetto che si è sviluppato di concerto tra Ferrovie dello Stato e amministrazione comunale e riguarda la progettazione del piazzale esterno, in modo da agevolare e ottimizzare l’utilizzo della viabilità stradale.

Rendering-stazione-Macerata-1-650x406

Il rendering della nuova piazza della stazione

Tra gli interventi previsti c’è anche lo spostamento della fontana verso la stazione, per creare uno spazio riservato davanti all’accesso della struttura, dirottando la circolazione delle auto verso sinistra. I lavori miglioreranno l’accessibilità in stazione, permettendo al tempo stesso di incrementare i servizi di intermodalità, che comprendono, cioè, l’utilizzo di più mezzi di trasporto. Tali interventi saranno finanziati da Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs Italiane. Nel piano ipotizzato il traffico di viale Don Bosco sarebbe spostato sulla sinistra rispetto all’attuale collocazione che transita di fronte all’ingresso della stazione, mentre rimarrebbe l’attuale accesso su via Marche. Sarebbe creato un nuovo parcheggio per la stazione nell’area scalo, a uso pubblico e privato, un percorso ciclopedonale che scenderebbe dal centro storico, lungo viale Don Bosco, sino alla stazione, verrebbe spostata la fermata del bus urbano con la creazione di un parcheggio sosta breve e lunga di 18 posti dove attualmente c’è l’area di sosta in prossimità delle case popolari. Anche l’area taxi verrebbe trasferita dalla attuale collocazione.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X