Le macchie di sangue lasciate in strada
di Laura Boccanera
Rissa fra quattro ragazze all’alba, una esce di casa in una maschera di sangue con tagli ai polsi e ferite sul volto. Una violenta lite fra ragazze ha svegliato questa mattina i residenti di corso Garibaldi a Civitanova. Attorno alle 4 infatti quattro ragazze marocchine di giovane età, tutte tra i 20 e 25 anni, che abitano in un appartamento della zona, hanno iniziato a litigare in strada con urla e insulti. Futili i motivi della lite, pare legati a questioni familiari. Dopo una mezz’ora circa di parapiglia tutte e quattro sono entrate in casa.
Ma attorno alle 6 del mattino una delle coinquiline è uscita di casa ricoperta da una maschera di sangue. Aveva tagli ai polsi e in altre parti del corpo, sangue sul collo e sul volto. Subito dopo anche le altre sono uscite di casa e una di loro, raccontano alcuni testimoni, ha iniziato a sbatterle la testa contro un palo della luce. Mentre stava avvenendo questo uno scooterista che passava di lì si è fermato per cercare di separarle. Una delle marocchine però ha spaccato una bottiglia e con il vetro ha ferito il soccorritore alla mano. L’uomo a quel punto è scappato.
Poco dopo anche un altro uomo trovatosi a passare di lì è intervenuto chiamando i soccorsi che erano stati allertati anche dai residenti che avevano assistito alla scena. Sul posto sono arrivati i carabinieri, l’ambulanza della Croce verde e l’automedica del 118. La giovane aggredita è stata poi condotta al pronto soccorso per le cure. Nel frattempo le ragazze che avevano aggredito la connazionale sono scappate in casa e poi sono fuggite facendo il giro dell’isolato. Nel tentativo però di raggiungere l’automobile parcheggiata in corso Garibaldi sono state notate dai carabinieri e fermate. Tutte e tre sono poi state condotte in casa per essere ascoltate dagli inquirenti. Sono in corso gli accertamenti per ricostruire con esattezza quanto successo e la dinamica dei fatti, oltre che le eventuali responsabilità. In corso anche le ricerche dello scooterista rimasto coinvolto dopo aver tentato di separare le litiganti.
Mandateli a lavorare questi ragazzi magari imparano qualcosa e soprattutto saranno stanchi per andare in giro la notte a fare cazzate
Sara Biancucci nn chiava NISCIU a citano
Sara Biancucci siamo messi molto male .
Le nuove leve sfaticate e nullafacenti. Una schifezza di gioventù senza nè arte nè parte.
Sarà ora di farla finita ,esercito per le strade bisogna dare un segnale forte
Gabriele Cerqueti esercito non con le mani legate però..
Sempre peggio a Citano' ( come dicono nelle Marche ) , fino a quando non ci sono morti va bene . Il problema è che gli abitanti non se ne rendono conto, dicono che succede ovunque, ma in due anni a Civitanova due omicidi, stupri, risse furti e tanto altro ancora . Dato che le forze dell'ordine sono assenti in questa città ed esistono solo per fare multe alle auto, almeno gli abitanti facessero qualcosa
Litigavano perché facevano a gara per pagarci le pensioni!....
Ditelo alla Latini che ha scritto che citano e sicura grazie alle 200 telecamere.
E c'è qualcuno che elogia il buon lavoro dell'amministrazione comunale per aver reso Civitanova una città sicura. Così è se vi pare.
Mariano Mosconi bravo Mariano, e diciamolo
Mariano Mosconi Si proprio un lavoro encomiabile (forse nei sogni più reconditi)
Smettete di dargli soldi e mandateli a lavorare, così capiscono che non è tutto dovuto e iniziano a crescere..
Kevin Costner sta seriamente pensando di girare una nuova serie a Civitanova
Civitanova la città con più telecamere d'italia è la piu sicura
Citanoeux è invivibile
Le nuove generazioni salveranno il mondo....ahahahahahahha
Carlo Moretti per certi versi i figli degli attuali quarantenni- cinquantenni sono migliori dei genitori. I problemi sono altri
Mariano Nazziconi queste hanno 20 anni....i ragazzi di oggi dai 14 ai 22 sono un disastro. Basta guardare la cronaca di tutti i giorni.
Carlo Moretti tu dici? Ho visto cose 20 anni fa che la metà basta
Ma che siamo diventati
Che vergogna Ma come siamo messi
Civitanova e al limite del ridicolo
Citanó il Bronx
Non stiamo bene è...??..
NOI SAPPIAMO COME FARE.... cit.
Strano , una novità
Ma che stiamo diventando
Mamma mia
Tutto normale...secondo i piani!
Per non dire ciò che penso meglio che sto' zitta
Avanti
Ogni estate a citanò deve succedere qualcosa
TRANQUILLI LA CITTA' E' SOTTO CONTROLLO
Senza parole! Povera Italia
Mammamia Citanaux cosè diventata !
Che bello...sempre più brava gente in giro troviamo
Che meraviglia farsi una passeggiata al fresco
È meglio che non commento non posso essere sempre bloccato
a fadiga dovete da anna'...vedrai come ve se medica lo spupedo
Stete brusciati a citano fra!
Anno scorso era pieno di pattuglie, Civitanova sta crollando a picco! FATE QUALCOSA!
Caracas ? No ... Citano'!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Civitanova è il Nord africa o il nord Africa è Civitanova?
Tranquilli,hanno messo le telecamere.
Sarebbe interessante sapere chi picchiava chi, ossia se erano due contro due oppure una contro tre o infine ognuna contro ognuna delle altre tre.
Peppe Sciampo ed il Leggendario che dicono?
Qualunquismo, banalità, ovvietà , commenti idioti. C’è ne fosse uno interessante. Il livello culturale umano e morale degli autori di questi commenti, davvero scadente!
I politici e tutti gli esperti, si lamentano della denatalita’, ma se quelli che escono, so’ tutti così, meglio mettere i robot, e l’Ia, al lavoro, senza ste “capoccette” bacate, penso farebbero solo danni, una volta usciti all’esterno, quindi, rimanete in pancia, che è meglio.
C. M. mai che, come in questo caso, se stranieri, la nazionalità appaia nei titoli, visto che non tutti leggono l’intero aeticolo. E succede anche nei quotidiani. Sarà intenzionale?
@ MAURO TOMBESI: CONCORDO
Quella zona è popolata da prostitute e ragazze che lavorano nei locali notturni. Chi è a conoscenza della situazione spesso sceglie di ignorarla, forse perché questa realtà fa comodo a molti: dai proprietari che affittano le case a chi ha altri interessi economici. Tuttavia, non dovremmo sorprenderci se poi avvengono episodi spiacevoli e se la gente comune perde fiducia nella giustizia italiana.
riesumare Pol Pot e farlo sindaco di cotesta amena cittadina
D’altronde in Marocco c’è la guerra. Mica possiamo rimandarli indietro.