Il cantiere del sottopasso di via Roma dall’alto
«Lavori in corso e qualche disagio sono il prezzo da pagare affinché la città ne guadagni». L’amministrazione comunale fa il punto replicando alle accuse piovute da più parti sull’apertura in contemporanea di diversi cantieri che rendono molto difficoltosa la circolazione viaria in città.
Il cantiere in via Pantaleoni
«Ai sacrifici e ai disagi che i cittadini sono chiamati ad affrontare oggi, e che stiamo in tutti i modi cercando di limitare, seguirà il beneficio di migliorare sensibilmente le infrastrutture viarie che consentiranno una mobilità più fluida e sicura e porteranno la città ad avere un nuovo volto oltre che una migliore qualità della vita – fa sapere l’amministrazione in una nota – stiamo finalmente rispondendo con i fatti all’immobilismo che ha caratterizzato le precedenti amministrazioni. Infatti, in soli tre anni e mezzo la giunta Parcaroli è riuscita a ottenere molti più risultati delle amministrazioni degli ultimi 20 anni».
Situazione delicata in via Maffeo Pantaleoni, che con il via delle demolizioni ha rivoluzionato la viabilità del quartiere della Pace. Ma l’impatto che stanno avendo anche i lavori in via Velini, nel tratto Montanello-Villa Potenza, e alla Galleria delle Fonti è notevole.
I lavori nei pressi della Galleria delle Fonti
«In questo caso le chiusure al traffico si sono rese necessarie per procedere con le opere di palificazione in sede, incompatibili con il transito dei mezzi. Una necessità che si è valutato di concentrare nei mesi estivi proprio per attenuare i disagi alla circolazione che sarebbero stati di certo molto più consistenti nel periodo scolastico.
Fondamentale è precisare che per quanto riguarda i lavori di via dei Velini si trattava dell’”ultima chiamata”, nel senso che erano compresi e previsti nel piano delle opere pubbliche 2017-2019 e quindi, se fossero stati effettuati nella passata legislatura, ovvero a tempo debito, oggi non staremmo vivendo questa situazione. Inoltre, si sottolinea che il 2024 rappresenta l’ultimo anno utile per effettuarli altrimenti i finanziamenti andrebbero persi».
Lavori anche in via Mameli, subito sotto al Convitto
Per quanto riguarda il cantiere di via Mameli «questo ha determinato la chiusura della strada per soli tre giorni e ora la viabilità è stata ripristinata», mentre invece quello relativo al sottopasso di via Roma, in questa fase di lavorazione, «ha già generato un consistente beneficio in quanto lo smantellamento momentaneo della linea ferroviaria ha fatto venir meno le lunghe file al passaggio a livello.
Per il resto delle altre opere in atto, tante non hanno interferenze con la viabilità e non creano disagi ai cittadini, come ad esempio quelle che riguardano il centro fiere, le nuove scuole nei quartieri Vergini e Corneto, gli impianti sportivi a Fontescodella, la piscina, lo stadio Helvia Recina Pino Brizi e i nuovi campi da rugby, senza dimenticare i tanti cantieri ultimati relativi a strade, marciapiedi e patrimonio immobiliare. Concludiamo con un ringraziamento all’Ufficio tecnico e alla Polizia locale per il grande lavoro che stanno facendo».
Abbiamo una media di un cantiere pro capite e abbiamo tagliato quei pochi alberi che c'erano rimasti. Figliuolo, qui un giorno sarà tutto cemento
Matteo Seri l importante è RIPIANTARE
Matteo Seri sarebbe ideale,che se la pianta!!!
Credo che criticare le passate amministrazioni per giustificarsi non porti da nessuna parte. Credo invece che l'attuale amministrazione debba riflettere sul fatto che molti che l'hanno votata non lo rifarebbero più. Credo inoltre che, percependo salari altissimi, come ultimamente la Legge consente, i nostri amministratori abbiano tutto il dovere nei confronti dei cittadini di dare conto di ogni loro azione, accettando anche le critiche.
Caterina Giacchi primo cittadino,10000 euri a lu mese!!!
Giuseppe Paoletti solo in Italia, una legge irrispettosa anche della dignità di chi percepisce una pensione minima.........e vogliamo parlare anche dei salari degli assessori? E, comunque, ci sono sindaci e assessori che si tolgono per dare alla collettività, e questo ci può fare ancora sperare.
Caterina Giacchi non credo sia il caso nostro !! Spero vivamente che ce li togliamo dalle scatole!! Li ritengo degli incapaci!!!
Sindacu in primis !!!!!
Giuseppe Paoletti io li ho anche votati, anzi per dirla tutta facevo parte di una loro lista civica anche se solo in due mi hanno votato comunque criticavo tanto la giunta Carancini, ma faccio loro pubblicamente le mie scuse
Caterina Giacchi lu più bonu cha la rogna !!!
Giuseppe Paoletti io sono fiduciosa, tanto non li rivotano!
Caterina Giacchi lo spero anchio!! Ma me pare che ultimamente,non ce stiamo tanto cola testa !!!
Partendo dal presupposto che ogni anno dal mese di Luglio vengono soppressi i treni, x cui le file nn si creano in Via Roma, possiamo comunque ribadire che i lavori possono essere fatti di notte ovunque, basta solo che voi decidiate di pagare il giusto agli operai, così facendo nn si generano code, nn si guarda al tracollo dei commercianti e sarebbero tutti felici e contenti. Non serve uno scienziato per capire questo
Io sono contento solamente perché la gente si lamenta dei COSTRUTTORI.....il problema è che chi si lamenta non sa costruì una stazione dei pompieri con i lego ... però mamma j ha detto che tanto nella vita si innamorano tutti quanti.... FACCIAMO TUTTI QUANTI UN BEL SALUTO A TUTTE LE MAMME D ITALIA CHE HANNO PREFERITO PASSARE SOTTO LA FERROVIA ......
Non ho capito chi ci sia dietro la risposta: L'amministrazione, cioè a chi devo dedicare l'ultimi vaffa.......lu rimasti in frigo, curiosità che penso legittima alla luce di una semplice considerazione,se avessi deciso di nascere anche un trentina di anni dopo gli auspici sarebbero stati più concreti .
Ma dove l ha visto che è migliorata la viabilità ? Solamente perché non ci sono scuole per il resto, arrivate da un punto di Macerata ad un altro punto percorso che ci vuole nemmeno 5 minuti, cè ne vogliono 20 , l amministrazione di Macerata fa veramente pena
Sempre colpa di chi c'era prima, ma quello che conta è il presente!!!
Ma perché dobbiamo fare noi i sacrifici?
Lennesimo articolo che parla dei cantieri a Macerata
Bettina Lucarelli sennò de che parlano??
Una vergogna !!!!!
Non fanno i lavori si lamentano,fanno i lavori e si lamentano ugualmente
· Finalmente fanno i lavori. Era ora
Ilaria Soricetti Sono completamente d'accordo con lei finalmente fanno i lavori, quelli di prima solo lo status quo in pratica non si faceva niente.
Quanta pena fate cè anche modo e modo di fare i lavori ma vaglielo a spiegare.
In Comune sono tutti Samantha Cristoforetti......scienziati
Vuoi vedere che senza pnrr...i clienti non godevano
https://www.rfi.it/.../linea-civitanova-marche---macerata... le lunghe file al passaggio a livello sono venute meno perché ferrovie d'Italia hanno fermato i treni per i loro lavori e non per altro. Inoltre faccio una domanda . Ma perché si fa un sottopasso ciclo pedonale in una zona degradata di macerata quando la stessa funzione sarebbe stata possibile averla con un ponte ciclopedonale? La fisica dice che discesa e salite si equivalgono in entrambi i casi. Quando scenderà l'inverno chi garantirà la sicurezza in quel pezzo di strada sottoterra? Come se macerata già non si spacciasse alla luce del sole Sono domande semplici che esigono risposte .
Questa amministrazione al contrario delle precedenti ha accesso a fondi mai visti e che probabilmente mai più rivedremo in città. Sarebbe stata una grande occasione per trasformare la città rendendola più verde e ecosostenibile e bella. Si è scelto invece di mettere in atto progetti vecchi ormai superati dal costo alto e dal bassissimo impatto sulla vita futura della città. Mentre il mondo va avanti Macerata arretra e intanto i nostri soldi vanno in fumo ( e non si tratta di fumo buono)
In via a Roma la situazione migliorata?. Ma se alla rotonda zona NINETTO LA STRADA È IMPRATICABILE. Con tutte le strade chiuse è praticamente bloccata. Faccio prima ad andare a Camerino che arrivare a Sambucheto. Per carità È bello vedere tutto nuovo e ristrutturato. Non si poteva fare un po' alla volta perché il disagio è altissimo.????
Giuseppe Paoletti più che altro perché solo in Italia accadono cose vergognose. Salari altissimi per i nostri politici e gente che non arriva a fine mese! C'è tanta povertà in giro, ma le passerelle e gli slogan fanno sempre scena!
Finalmente fanno i lavori. Era ora
Ilaria Soricetti quindi amministrare bene vuol dire posare cemento!!mmm poi se non abbiamo una discarica (primo esempio a caso) e paghiamo di più la TARI chi se ne frega Mi piace questo modo di pensare e analizzare
Devis Fortunati i lavori vanno fatti con criterio e i soldi pubblici vanno spesi con criterio!
La politica del cemento... Può incantare tanti ma non tutti
Paola Baldoni bravissima!
Abitiamo in una cittadina di provincia dove non ci sono problemi particolari di traffico. In piena estate, quando il traffico è ulteriormente ridotto, vengono fatti lavori necessari e c'è qualche disagio. Non è la fine del mondo.
Diomede Pantaleoni la fine del mondo per chi lavora fuori!
L'ennesimo articolo che parla dei cantieri a Macerata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono d’accordo in toto con la risposta dell’ Amministrazione lavori necessari ed improrogabili e in questo periodo i disagi sono moderati o scarsi su dai non scherziamo se volete cambiare qualcosa il prossimo anno ci sono le Elezioni Comunali andate a votare non state a casa impigriti.. questa si chiama democrazia.
Nulla da dire, invece, sui cantieri aperti e fermi da mesi, ad esempio quelli in Largo donatori del sangue e nel sottopassaggio in piazza Garibaldi?
Della serie: Ce la cantiamo e ce la suoniamo tra noi….. e di quello che pensano cittadini AMEN!
Nel cuore della notte, quando cioè sto a casa senza l’assillo feroce di dovermi mettere in macchina per andare a lavorare, mi viene sempre un pensiero: se questi fondi fossero tutti a fondo perduto e li perdessimo se non aprissimo i cantieri, allora sì che sarebbe giusto approfittarne.
Ma se questi fondi provengono dal PNRR (e dunque vanno restituiti da noi cittadini) “accafollarsi” anche in opere non strettamente necessarie o urgenti (sapendo che poi dovremo ripianare i debiti) con gli intasamenti e gli intoppi che la contemporaneità dei lavori comporta, cui prodest?
Una domanda diurna, invece:
Siccome “l’amministrazione comunale” è un’entità concreta ma parimenti astratta, a chi si riferisce la dicitura: alla Giunta? A Giunta e Maggioranza? All’intero Consiglio comunale?
Il tutto con i fondi del PNRR… cioè la sinistra faceva i mutui, la destra fa il PNRR….. ai fini dell’indebitamento cosa camnbia???
E alla fine pagano sempre i cittadini con l’innalzamento delle tasse!
Ben vengano i cantieri aperti, ben vengano i lavori e i disagi quotidiani alla circolazione, ma i controlli per i pochi e quasi inesistenti parcheggi per i residenti del Centro Storico dove sono? Le auto dei non residenti e senza permesso parcheggiano ovunque, in doppia fila o accostate ai muri delle case, il transito per le vie del centro è diventato una lotteria, sia per le auto che per i pedoni, senza considerare poi, la velocità sconsiderata di alcuni automobilisti. Il Comune c’è ma non si vede!
Stavolta Bartoloni vi ha superato tutti quanti con un commento a sorpresa. Stanno lavorando per voi e quando si parla di un’amministrazione comunale o pubblica generale che sia , bisognerebbe sempre scegliere i migliori puntini a cui sono state fatte le migliori I ma siccome non voglio disperdere il suddetto commento che poi detto da lui non può essere solo Vangelo ma una rappresentanza di tutte le scritture dalla preistoria ad oggi. La riporto così nella grandezza della sua semplicità che nonostante tutto senza troppe discussioni, sì però ma se ecc.ecc. dice una frase che dovreste imprimere a lettere di fuoco sulla porta del Comune e lasciarla sempre chiusa in maniera che si legga sempre:” se volete cambiare qualcosa il prossimo anno ci sono le Elezioni Comunali andate a votare non state a casa impigriti.. questa si chiama democrazia”.
Incredibile, da come viene raccontata sembra che ci credono anche loro a quello che dicono.
A proposito dei cantieri in corso sarebbe opportuno che l’Amministrazione facesse chiarezza in merito ai motivi del ritardo dei lavori di completamento della Piscina.
Il cantiere va avanti a singhiozzo e così facendo penso che neanche quest’anno sarà utilizzabile.