Città cantiere, via dei Velini off-limits.
Il bar Black Soul “Chiuso per lavori”
«Avvisati con una Pec tre giorni prima»

MACERATA - Caos viabilità, il locale che era aperto tutti i giorni h24 abbassa le saracinesche per la prima volta dalla sua inaugurazione. Il titolare: «Le modalità sanno di improvvisazione. Ho dovuto dirottare il personale a Tolentino. Anche lì hanno rifatto la strada davanti alla mia attività ma ci hanno avvisato tre mesi prima, l'amministrazione è venuta a chiederci come poteva aiutarci e, ad esempio, sono stati previsti sconti sulla Tari»

- caricamento letture
Black-Soul_Via-Due-Fonti_FF-7-650x488

Il cartello “Chiuso per lavori” sulla vetrina del bar “Black Soul”

di Marco Ribechi (foto di Fabio Falcioni)

Aperto per sette anni senza interruzione 24 ore su 24, ora è costretto a chiudere a causa dei lavori di via dei Velini che insieme a quelli in Galleria delle Fonti hanno bloccato tutta la zona.  Serrande abbassate per il bar Black Soul che, per limitare i danni, ha preferito chiudere baracca fino alla conclusione dei lavori.

Il bar, inaugurato nel 2017 (leggi l’articolo), aveva la vincente formula di restare aperto tutti i giorni H24, inclusi i festivi. Ora chiude per la prima volta dopo sette anni, non ad opera di presunte crisi o aumento dei costi, ma per gli interventi dell’amministrazione comunale sulla strada che da Villa Potenza sale a Macerata che gli ha azzerato la clientela. «L’affluenza dei clienti è pari a zero, abbiamo pensato che è meglio stare chiusi e limitare i danni – spiega il titolare della pasticceria Cappelletti di Tolentino, a cui fa capo anche il bar Black Soul – la cosa più irritante è l’assoluta mancanza di comunicazione tale da sembrare una scelta totalmente improvvisata».

Via-Velini_FF-3-650x434

Il traffico questa mattina in via dei Velini

Il riferimento è alla modalità con cui il Comune avrebbe avvertito il commerciante: «Ho ricevuto una Pec a tre giorni dalla chiusura – continua il titolare – prima non se ne sapeva nulla, giravano solo voci ma niente era ufficiale. Anche a Tolentino purtroppo ho subito gli stessi disagi perché hanno rifatto completamente la strada davanti alla mia attività. Lì però siamo stati avvisati tre mesi prima, l’amministrazione è venuta a chiederci come poteva aiutarci e ad esempio sono stati previsti sconti sulla Tari. A Macerata mi hanno avvisato con una mail tre giorni prima e tra l’altro si sono pure sbagliati perché mi hanno comunicato che avrebbero chiuso la strada una settimana prima di quello che è realmente avvenuto, quindi ho perso un’ulteriore settimana lavorativa».

Black-Sun_Via-Due-Fonti_FF-9-650x488

Il destino del Black Soul è quello comune ad altre attività di via dei Velini (leggi l’articolo) che si trovano in difficoltà a causa della mancata pianificazione del traffico da parte del Comune. Un danno per tanti lavoratori. «Ho sette dipendenti che purtroppo soffrono tanto quanto me – continua l’imprenditore – per salvare gli stipendi alcuni li ho spostati a Tolentino dove vanno con grandi sacrifici e costi extra. Purtroppo una ragazza che avevo assunto due mesi fa è rimasta ora senza lavoro, se il Comune ci avesse avvisato per tempo le avrei fatto un altro tipo di contratto oppure lei avrebbe potuto sfruttare altre proposte».

Via-Velini_FF-4-650x434

A cascata il danno si ripercuote anche sull’attività di Tolentino: «Lì c’erano due giovani ragazzi a cui avevo promesso l’assunzione – prosegue il titolare del bar – purtroppo, con tutto il personale dirottato da Macerata, non ne ho più necessità e ho dovuto rimangiarmi la parola data facendo anche una figuraccia e scusandomi con i genitori in quanto i ragazzi hanno perso altre opportunità. Quando ci si occupa delle persone, delle attività, non si può improvvisare. L’effettiva utilità dei lavori è soggettiva e saranno i cittadini a deciderla, ovviamente è inevitabile chiudere una strada se si devono realizzare le opere. Ma perché aggiungere oltre al danno la beffa? Non mi piacciono questi modi, noi commercianti paghiamo la Tari al Comune per lavorare ma invece siamo chiusi». E dire che in campagna elettorale lo slogan di Parcaroli era “La città dove vivere e  lavorare”.

 

Black-Soul_Via-Due-Fonti_FF-8-650x488

Via dei Velini chiusa, le attività ko «13 euro l’incasso di una giornata Intervenite o sarà un disastro»

«Niente bus in via Panfilo e via dei Velini, noi siamo rimasti a piedi e gli anziani sequestrati in casa»

Via dei Velini, i lavori entrano nel vivo: dal 17 giugno rivoluzione viabilità

Campi sportivi, piazze e sottopassi: si muove Macerata città dei cantieri. Il quadro dei lavori in città (Foto)

Delizie ogni giorno a tutte le ore: inaugurato il BlackSoul

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X