La fine della demolizione del primo blocco di palazzi
Terminata oggi la demolizione del primo blocco di condomini in via Maffeo Pantaleoni a Macerata. Il più grande cantiere dell’area del cratere sismico procede dunque rispettando grossomodo, a parte qualche rallentamento dovuto al maltempo, il cronoprogramma iniziale. Le ruspe hanno finito di abbattere il corpo di edifici tra i civici 109 e 111, compresi anche tutti i fabbricati a terra tra un corpo e l’altro, così da delimitare distintamente, come prevede la legge, i tre cantieri al centro della maxi demolizione.
«I piani sottostrada – spiega l’assessore all’Urbanistica Silvano Iommi – non verranno demoliti in questa fase. Vengono solo sfondati i solai così da permettere il riempimento dei piani stessi con detriti e macerie. Questa operazione è necessaria per realizzare una sorta di gradone al livello della strada, una paratia che indispensabile sia per permettere ai mezzi da lavoro di operare in sicurezza, sia per reggere la strada stessa».
L’unico aspetto cambiato dal cronoprogramma iniziale è che adesso le demolizioni non riprenderanno dal lato opposto, cioè dal civico 89 come previsto in un primo tempo, ma si continuerà in sequenza dal civico 107. La fase di demolizione degli edifici sopra il livello della strada dovrebbe completarsi tra il 20 e il 25 maggio. Poi ci sarà un’altra fase complicata, quella del consolidamento della strada con l’installazione di pali molto profondi, che permetteranno poi di abbattere anche i piani sotto il livello stradale.
«Va ricordato – conclude Iommi – che oltre ad essere il cantiere più grande del cratere sismico, questa è una zona fragile dal punto di vista della della viabilità e degli spazi. Quindi bisogna procedere con tutte le cautele possibili sia per il rumore, che per le polveri che per il traffico ed evitare quanto più i disagi ai cittadini».
(Redazione Cm)
(foto Falcioni)
Ruspe in via Pantaleoni, al via la maxi demolizione (Foto/Video)
Demolizione in via Pantaleoni, maxi ordinanza della polizia locale valida da oggi al 15 maggio
Nuovo parcheggio in via Zorli, lavori alla rete idrico-fognaria: prorogata l’ordinanza
Nuovo parcheggio in via Zorli, prorogata l’ordinanza della polizia locale
Palazzi della Pace, arriva l’ok anche per il terzo maxi condominio: stanziati 9,9 milioni
Palazzi della Pace, via libera anche per il secondo maxi condominio
Palazzi alla Pace, si allungano i tempi Iommi: «Le demolizioni a dicembre»
Rione Pace, i milioni non si vedono. Cicarè attacca il Comune «Regna l’abbandono totale»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati