Lo spettacolo della ruota panoramica in notturna (foto: Francesco Capitani)
di Marco Pagliariccio
«Speriamo che il prossimo weekend sia finalmente tutto senza maltempo». È il commento di Riccardo Claudi, amministratore delegato di Hsc Events, l’azienda che gestisce la ruota panoramica ai giardini Diaz. Nonostante il meteo un po’ singhiozzante, tra sabato e domenica i numeri sono stati comunque buoni in fatto di biglietti staccati: 1.400 il totale dei due giorni, in leggera flessione rispetto ai 1.500 del fine settimane precedente, quello dell’inaugurazione.
Lo skyline maceratese con la Grand Roue a spiccare (foto Francesco Capitani)
Al di là di biglietti e presenze, però, la Grand Roue 34, la ruota panoramica più alta mai installata nelle Marche con i suoi 34 metri di altezza, sta spopolando sui social soprattutto nella sua versione notturna. Le luci verdi e viola spiccano nelle notti maceratesi, creando un effetto davvero particolare, immortalato da fotografi come i due splendidi scatti di Francesco Capitani che pubblichiamo in questo articolo.
La ruota è aperta, nei giorni prefestivi e festivi, dalle 10 alle 24, in quelli feriali dalle 14 alle 23. Il costo del biglietto è di 8 euro per gli adulti e di 6 euro per i bambini con altezza inferiore ai 120 centimetri. L’ingresso alla ruota, che ha disposizione 24 cabine (aperte lateralmente ma coperte sopra per proteggere gli avventori anche in caso di pioggia) per un totale di 144 persone a pieno carico, è gratuito per le persone con disabilità compatibili con la struttura.
La ruota incanta anche di notte: «Obiettivo 15mila presenze» (Foto)
Gira la ruota (panoramica) La Grand Roue svetta dall’alto di 34 metri
Countdown per la ruota panoramica «Una struttura imponente» (Foto)
Mega ruota panoramica ai Giardini Diaz «Diamo alla città un’altra prospettiva»
Macerata Granne
Bene
1400 presenze
Salite sulla torre di piazza....100,1000 volte meglio....
Onestamente con quei soldi avrei aggiustato le strade e/o i marciapiedi che sono un disastro
Milko Fabrizi ovvio
Ma la corrente chi la paga, il cittadino maceratese o chi.
Andrea Bianchi noi
Veramente tante persone..........
Francesca Acquasanta fosse vero non mi sembra giusto anche per il fatto che molte famiglie, anche maceratesi, non riescono a pagare le varie bollette tra acqua, luce, gas, imu e tari. Per non parlare poi delle volte che la ruota gira senza un cliente, quindi potrebbe anche stare ferma e non consumare energia elettrica.
Andrea Bianchi durerà un mese, se non lavorano vanno via
Andrea Bianchi non pensano a chi ha difficoltà, loro non la tengono
Bellissima Macerata ??? peccato che è cambiato L' ambiente
Non pensavo che ci sarebbero state tutte queste persone ad andare sulla ruota, ma evidentemente ho fatto delle considerazioni errate. I numeri parlano chiaro, l'iniziativa è piaciuta, complimenti a chi ha avuto l'idea.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La nostra GRANDE BELLEZZA.
Ora che sappiamo di tutto e di più della grande ruota, forse possiamo passare a parlare di altro !
Altrimenti devo pensare che c’è bisogno di sponsorizzare l’evento che tutto sommato non sta spopolando come stiamo leggendo.
Due mesi sono lunghi da passare se un giorno si e l’altro pure ci viene ricordato il meraviglioso spettacolo che è possibile ammirare ai giardini Diaz. Tirèmm inànz !
…l’importante che la ruota giri perché per qualcuno Macerata è senza nessun problema,poi anche se ci siano la colpa è assolutamente di quelli di prima…dei sinistroidi come li definiscono…e vissero felici e contenti…
3000 persone in meno di 10 giorni sono ottimi numeri considerato poi il meteo non favorevole,dimostrazione che la ruota piace!
vedere famiglie e ragazzi fare la fila è sempre un bello spettacolo
Un altro successo dell’ Amministrazione della nostra città, Macerata sempre più attrattiva, complimenti.