Matteo Salvini insieme al sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, nell’estate 2021
Torna a Macerata Matteo Salvini. Il vicepremier sarà in piazza Mazzini, venerdì sera in occasione del “Legami Festival”, il festival regionale della Lega.
Salvini sul palco dello Sferisterio con Giorgia Latini, Riccardo Augusto Marchetti e Mauro Lucentini
L’intervento sul palco di Salvini è previsto per le 21 a conclusione della giornata, che inizierà alle 18 con il talk show “Alla ricerca della felicità”, condotto da Alvin Crescini e con ospiti il cantautore Gatto Panceri, il comico Stefano Chiodaroli, la Gionni Grasso Band, Giorgia Benusiglio, che porterà la sua storia di redenzione dal tunnel della droga, e Gianpietro Ghidini, che ha creato la Fondazione Ema Pesciolino Rosso per incoraggiare i giovani a trovare uno scopo nella loro vita. Alle 20 cena-spettacolo con panini, stand gastronomici e street food in attesa dell’intervento del Ministro delle infrastrutture.
Salvini torna a Macerata dopo due anni: il 23 luglio 2021 era arrivato in città per sostenere in prima persona la raccolta firme per il referendum giustizia, con un piccolo comizio in piazza della Libertà, ed aveva poi presenziato la stessa sera alla prima dell’Aida allo Sferisterio. L’anno prima, a settembre 2020, aveva voluto complimentarsi di persona con Sandro Parcaroli fresco di elezione a sindaco, scattando il famoso selfie dal balcone del palazzo comunale per poi andare insieme in Curia dal vescovo Nazzareno Marconi.
(redazione CM)
Una piazza Mazzini blindata accoglie l’arrivo di Matteo Salvini (Foto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Fategli fare un giretto in macchina per le nostre belle strade provinciali,però a digiuno…
Arriva colui che con le castronerie ci accende il fuoco.Ieri sera ho visto una trasmissione che parlava degli immigrati in Italia c’è da mettersi le mani nei capelli chi li ha.P.S a Ventimiglia la Francia ha blindato il confine mentre il nostro con la Slovenia è un colabrodo chi vuol capire capisca.
Ne 2021 un colpo di frusta, nel 2023 non sarebbero sufficienti neanche 100 nerbate e non un gatto a nove code, troppo morbida come punizione ma con nove gatti ben unghiati e nervosi.
Farà un po’ di cabaret ???
Per Ricci. Farà il finto cattolico, con il rosario in mano.
Mi sono sbagliato. Pensavo andasse in Sicilia a preparare il terreno per posare la prima pietra del ponte sullo stretto di Messina.
I politici di lungo corso tipo Salvini Renzi Meloni ed altri sarebbe ora passata che andassero a lavorare e sottolineo lavorare per non parlare poi dei senatori a vita nel 2023 questa è una cosa anacronistica. Se mi posso permettere chiederei ai nostri (politici) di acquistare le materie prime dove costa meno anche perché con gli ideali non ci mangi.
Bisogna distinguere tra i senatori a vita:
Al 2023 sono:
Elena Cattaneo (farmacologa e biologa), Renzo Piano (architetto), Carlo Rubbia (fisico premio Nobel) e Liliana Segre (superstite dell’Olocausto).
Poi, per carità, c’è anche Mario Monti.