Il luogo della tragedia
Tragedia questa mattina alle 7.30 nel cantiere Amazon alla Coppetella di Jesi quando un lavoratore è morto a seguito di un malore. Si tratta di un 75enne campano, operaio gruista di una ditta esterna. L’uomo è stato visto dai colleghi di lavoro accasciarsi improvvisamente a terra.
Immediatamente hanno provato a soccorrerlo, chiamando contemporaneamente il 112. Sul posto sono arrivate un’ambulanza con l’automedica ma per l’uomo purtroppo non c’è stato nulla da fare. Il malore fatale sembrerebbe essere dovuto al caldo. Sul posto anche i carabinieri. Il cordoglio di Amazon: «Quanto accaduto è terribile. I nostri pensieri e le nostre più sentite condoglianze vanno alla famiglia della persona coinvolta. Restiamo a disposizione delle autorità competenti per qualsiasi necessità».
Condoglianze sono state espresse anche dal Comune di Jesi. «Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo, e l’amministrazione Comunale tutta – scrive – esprime cordoglio per il decesso improvviso dell’operaio specializzato, avvenuto questa mattina al cantiere interessato dalla costruzione dell’hub logistico, in zona Coppetella. Immediati sono stati i contatti con il Gruppo Amazon logical srl e con le forze dell’ordine che hanno raccolto gli elementi utili alla ricostruzione dell’accaduto. Si tratta di una circostanza inquadrata dall’autorità competente come un decesso avvenuto per cause naturali. L’uomo – aggiunge – stava manovrando un mezzo da terra quando è stato colto da un malore improvviso. Alla famiglia della persona coinvolta le più sentite condoglianze».
Anche la deputata dem Irene Manzi interviene: «Esprimo cordoglio e vicinanza alla famiglia del lavoratore deceduto in seguito a un malore nel cantiere Amazon alla Coppetella di Jesi. Una tragedia che colpisce. Le mie condoglianze ai suoi cari e ai colleghi di lavoro».
(redazione Cronache Ancona)
(ultimo aggiornamento alle 15)
(Clicca qui per ascoltare la notizia in podcast)
75 anni,poverino
Con tutto il rispetto per il defunto, ma 75 anni.. operaio in un cantiere...non trovate anche voi qualcosa di parecchio strano?
Simone Gabellieri si
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Con la legge FORNERO anche 80 anni ma per favore meglio che mi fermo qui altrimenti straparlo.
Valenti in realtà avrebbe già dovuto fermarsi perche ha già straparlato. La legge Fornero non centra nulla con la possibilità del pensionato o lavoratore di riprendere o continuare a lavorare dopo l’eta pensionistica. E’ un decreto targato governo Berlusconi 4.
Ricordo che la legge Fornero oltre che ad alzare l’età pensionistica va sul contributivo e non più sul retributivo poi se uno ha la pensione bassa deve andare a lavorare a meno che non viva di aria.
Ricordo che l’imprenditoria che non paga i contributi influisce in maniera negativa al valore delle pensioni di anzianità.
…vorrei far presente anche a quelli che nominano la Fornero,si ricordasse anche di tutte le promesse della lega in particolare il Salvini con la corona in mano ad ogni campagna elettorale sui pensionati,bisognerebbe che si parlasse un po di tutto non solo a senso unico,lo dice uno che purtroppo fa parte di quei pensionati che sono stati i più bastonati per quando riguarda la legge Fornero,per poco ho dovuto lavorare più anni e con meno retribuzione a confronto di chi è andato in pensione con meno anni contributivi e retribuzione più alta di noi sfigati…e la lega mi sembra che negli ultimi anni ci sono stati al governo…nel dirla tutta la verità forse farebbe meglio per tutti non parlare solo per partito preso…poi bisognerebbe perché quel governo dovette fare quella sciagurata iniziativa,diciamolo e al governo c’era il centro destra con a capo San Silvio che ora per premio volete dedicargli chissà cosa…
Ad onor del vero elsetta coccodrilletta ha fatto casino dopo che il berlusca è stato esautorato e nei pochi anni in cui la lega è stata al governo ha tamponato con quota 100 dato che l Europa spinge per mantenere la fornero.senza parole davvero
…è vero la lega ha tamponato sempre per far cadere i governi da quando incominciò Bossi fino ad ora,la famosa frase di San Silvio:con Bossi non prenderò più nemmeno un caffè,poco dopo andarono al governo insieme,poi tutte le promesse mantenute fino ad oggi,infatti gli elettori li stanno ancora premiando non andando alle urne…