Il Filelfo
«Sono trascorsi ormai oltre due mesi dalla data di consegna dei lavori all’ex orfanotrofio in via Tambroni, dove l’amministrazione comunale avrebbe intenzione di trasferire dieci classi del Liceo Classico Filelfo. Abbiamo atteso consapevoli ci possano essere ritardi fisiologici nei lavori, ma oggi crediamo che l’amministrazione Massi-Sclavi debba fornire alla cittadinanza risposte concrete su quello che sarà il futuro degli studenti».
A parlare è la coalizione di centrodestra che chiede a che punto è il trasferimento degli studenti annunciato dal primo cittadino Mauro Sclavi. Studenti che che dal sisma del 2016 hanno trovato collocazione nei locali ex Quadrilatero. «Il ritorno delle scuole in centro è stato in campagna elettorale un cavallo di battaglia fondamentale per l’attuale maggioranza – incalza – che, però, come accade sistematicamente da quando si è insediata, non riesce a concretizzare nessuna delle promesse fatte ai cittadini». Precisa che la consegna dei lavori era prevista per il 17 gennaio scorso e sottolinea che: «Proprio sulle scuole, l’amministrazione ha fatto il suo primo, clamoroso scivolone».
Il centrodestra ripercorre la vicenda sin dagli inizi e evidenzia che nel primo atto ufficiale della nuova amministrazione del 9 luglio 2022, «si affermava che la realizzazione degli adeguamenti erano necessari per consentire l’utilizzo dei locali a partire dal prossimo anno scolastico». Traduce e rimarca: «Il prossimo anno scolastico, quando si scrive a luglio 2022, è senza ombra di dubbio quello che prende il via il successivo mese di settembre. Eppure, nulla. L’amministrazione Massi-Sclavi ad un certo punto, e si è notato, si è silenziata facendo dare tempi e modi all’assessore Giombetti che sono stati puntualmente disattesi e parole puntualmente smentite da fatti concreti».
La coalizione evidenzia poi come siamo arrivati alla fine di marzo 2023 e «non sappiamo ancora se ci sono stati contatti con la Provincia per l’eventuale trasferimento e quale parere eventuale abbia espresso la stessa». «Non si cerchino responsabilità politiche altrui per mascherare i propri insuccessioggi al governo di Tolentino c’è l’amministrazione Massi-Sclavi e ad essa spetta il compito di governare e di fare delle scelte. Il resto è mera speculazione politica. A noi e ai cittadini interessa, invece, sapere che fine faranno gli studenti del Filelfo e se l’ennesima promessa fatta in campagna elettorale andrà, ancora una volta, delusa».
(fra. mar.)
Acqua e freddo al Filelfo, sopralluogo nelle aule Ma per la Provincia fa caldo
Piove nelle aule del Filelfo, e da novembre il riscaldamento è rotto: «Vanno avanti con le stufette»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati