Lo staff di Amor di Pizza
di Alessandra Pierini
«Non possiamo continuare a lavorare per pagare le bollette, siamo costretti a chiudere». Cinzia Balli è la titolare della pizzeria “Amor di Pizza” in via Pace a Macerata. Domenica abbasserà per l’ultima volta la serranda dell’attività che aveva trasferito qui da Piediripa due anni fa.
«Pago quasi 1.500 euro di corrente e gas per lavorare venerdì, sabato e domenica, le materie prime sono aumentate. Ho sempre pagato tutti ma non possiamo continuare così». Balli sperava in un sostegno: «Dalla fine della pandemia speravamo in un aiuto e agevolazioni dallo stato ma così non è stato anzi si è aggiunta una crisi economica mondiale che si è riversata soprattutto su di noi piccoli commercianti che già soffrivamo. E’ difficile sostenere tutte le spese di un’attività non più a livello familiare».
Difficoltà sottolineate ieri anche da Andrea Ciccioli che ha deciso di chiudere lo storico bar Campo Sportivo a Macerata per motivazioni molto simili. «Ci dispiace – conclude Balli – perché nell’organizzazione siamo stati sempre uno staff efficiente e abbiamo fatto di tutto per accontentare al meglio i clienti. Abbiamo raggiunto nel tempo un buon prodotto sano e curato con molta pazienza rispettando sempre le qualità degli ingredienti. Ora non ci resta che salutare e ringraziare tutti coloro che hanno creduto in noi e che hanno apprezzato il nostro lavoro».
Non ci pensava la Meloni?
Mi dispiace tanto! Pizza superlativa e personale professionale e sempre gentile!
L'Italia è ormai come una nave in mezzo all'oceano senza motore, senza remi e senza vela in balia delle onde
Un'altro pezzo di vita maceratese. OGGI GIÀ È LA SECONDA BRUTTA NOTIZIA DI CHIUSURA CHE LEGGO. TRISTEZZA INFINITA
Governo italiano nemico del popolo
I commercianti possono alzare i prezzi... Al supermercato un famoso formaggio è passato da 29 a 39 euro al kg. Chi fa lavoro dipendente è messo veramente peggio...Io 10 anni fa ho investito nel solare. Le bollette nn mi incidono poco. Il resto è una tragedia ma al governo non frega niente
Roberta Ruggeri, stamattina ho fatto caso al prezzo della pasta: la Conad da mezzo chilo a prezzo normale, costava 0,39 euro. Adesso, in offerta sta a 0,75. È praticamente raddoppiata e non parliamo di caviale.
Serena Nucci ma davvero??? Poi ci dicono che è il grano...ma non eravamo riempiti di pubblicità di paste di solo grano italiano??
Che schifo di vita....
Confindustria esiste ancora ? Ah, si, per pagare lo stipendio alla Meloni
Susanna Ortolani confindustria non ha mai fatto gli interessi dei piccoli ma sempre dei grandi. Non aggiungo altro per evitare denunce.
Susanna Ortolani confindustria è solamente l'ennesimo apparato statale che prende per il cu*o gli italiani
Dispiace per l'attività e anche per chi egoisticamente pensa ma io cosa perdo ? eppure minori servizi , posti lavoro di tutto l'indotto , centri storici meno appetibili per il turismo...... e le cose positive? chi si ricorda e ha avuto la fortuna di godersi i cinema , come sale e i teatri con le scenografie ? poi le multisale e poi a casa ! tanto ci sono le pay TV e i social !
Be' mio figlio ha chiuso un ristorante per molto meno di cosa puoi lamentarti?
gas e luce a febbraio sono diminuite!
Ma invece di chiudere fatevi difendere dalle associazioni di categoria, unitevi nella protesta, gli aumenti sono tutte speculazioni!!!
Come vuole l'Europa??
periodo nero per tutti
Questo e il problema di tante attività
Mi dispiace ne so qualcosa
Ciao Cinzia....mi dispiace molto, perché so quanta passione avete messo nella pizzeria. Vi faccio tanti auguri per il futuro. Un abbraccio a tutti.
Mi DISPIACE
I problemi di tante attività
A pensare che fino ad una decina di anni ma ne stavano due vicine neanche a 50 metri una dal altra e lavoravano entrambi
Solo in Italia se hai la fortuna di lavorare ti preoccupi perché è proprio lavorando che si generano i costi inammortizzabili... Questa è Pura schiavitù economica
Dire grazie al "governo dei migliori""
Che tristezza
Mi dispiace
Faremo tutti la stessa fine in tutta Italia e non solo, quando ci sveglieremo non sarà mai troppo tardi
Questo nuovo governo lavora da 5 mesi....forse quello vecchio doveva fare qualcosa
Questa è l'Italia che vuole l'Europa tutto in fallimento. Dobbiamo uscire scappare da questi pazzi.
Mi dispiace la gente Al di fuori del settore non si rende conto di quante spese ci sono nelle attività
Le promesse dei precedenti invece sono state tutte mantenute, vero? Tutti uguali
Le sanzioni alla Russia funzionano...
Strano il governo sta facendo il massimo
Dispiace tantissimo, solidarietà a tutti gli imprenditori commercianti...qua non si tratta di sacrifici etc etc etc...qua si tratta che lavoriamo x uno stato INCIVILE che non vale più la pena di lavorare...si paga il quintuplo di materie prime e bollette in più,un commerciante che è costretto a chiedere lo capisco in pieno...quindi si cosa parliamo!!!uno non può fare i MIRACOLI X TENERE APERTO SOLIDARIETÀ!!!!
Io ho un negozio alimentari coal market sono passato da 2.200 al mese a 5700 euro ....come ti capisco ...e poi le persone si domandano come mai aumentano i prezzi....
Ragazzi io faccio il rilevatore dei prezzi ..sta aumentando tutto a dismisura nel settore degli alimentari (pane, pesce, formaggi, frutta e verdura)
Luca Bonfigli ce ne siamo accorti, purtroppo.
non date la colpa a questo governo ma alle scelte scellerate di 12 anni di sinistra putroppo non si possono sanare in 3 mesi lo sfascio fatto in 12 anni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Peggio verrà con questi politici che non so più come definire andremo si male in peggio.Signori bisogna darsi una svegliata.P.S. fatto militare nel lontano 1982 c’era un sergente maggiore arruolato a 16-17 anni che maturata la pensione a meno di 35 anni ma di cosa vogliamo parlare altro che legge FORNERO. Altra cosa tanto per non essere polemico se al Donbass fosse stata data una vera autonomia la guerra non sarebbe scoppiata basta dire castronerie.
Forse in questo caso il problema è il numero dei dipendenti: forse sono troppi!
“Con l’euro lavoreremo un giorno di meno guadagnando come se lavorassimo un giorno di più”. La frase pronunciata nel 1999 dall’allora presidente del Consiglio Romano Prodi ad oggi guadagnamo meno di allora e paghiamo il doppio, il triplo di tutto.
Un’altro negozio maceratese che chiude x sempre causata all’inflazione dovuta alla guerra in UCRAINA.
La Meloni prometteva all’Europa che la pacchia sarebbe finita e invece la pacchia è finita per i lavoratori e i produttori di ricchezza. E con la Meloni finisce la fortuna di Fratelli d’Italia, della Lega e Forza Italia. Dalla cosiddetta Sinistra e consoci di Centro non possiamo aspettarci nulla, dato che tutti costoro sperperano il pubblico denaro italiano per armare un regime che con la democrazia non ha nulla a che fare. Quindi, solo il popolo può fermare la spirale discendente della vita democratica, causata dall’intero Parlamento, formando un Comitato di Liberazione Nazionale con tutti coloro che amano la democrazia e la pace per mandare a casa tutto il Parlamento traditore della Costituzione Italiana.
Niente armi all’Ucrania e niente sanzioni alla Russia.
Solo cosi ci salveremo.
Tutto la politica di chi si dichiara difensore della libertà si risolve nel fare la fortuna dei fabbricanti di armi ( nota bene sia quelle Russe che quelle della Nato) . Ormai ci trattano come idioti perché oltretutto il costo di queste politiche scellerate le pagano i cittadini che non fanno parte delle loro lobby.
Per il sig. Romagnoli. In genere per una ditta il costo più importante è quello del personale.