Il summit al Mit tra Governo, Regioni e Autostrade
«Abbiamo convenuto nella necessità di diminuire l’impatto dei cantieri, cercando di evitare la congestione sulla rete, anche aumentando ove possibile le lavorazioni notturne e differendo gli interventi». Queste le parole del presidente della Regione Francesco Acquaroli al termine del summit convocato a Roma al ministro Matteo Salvini al Ministero per le Infrastrutture per affrontare le criticità sull’autostrada A14 relativamente ai cantieri nel tratto sud delle Marche, a cui ha partecipato anche l’ad di Autostrade per l’Italia, Roberto Tomasi.
Un incontro che si è reso urgente dopo l’ennesima tragedia: quella in cui hanno perso la vita Andrea Silvestrone e i suoi due figli di 12 e 8 anni, Nicole e Brando. L’atleta paralimpico e la sua famiglia sono rimaste vittime di un terribile incidente nella galleria Castello di Grottammare, in un tratto dove erano in corso lavori.
«Ringrazio il ministro Salvini e la struttura ministeriale per il supporto e l’attenzione dimostrata a questo annoso problema per il quale, insieme al presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio – ha aggiunto Acquaroli – siamo a lavoro fin dal nostro insediamento. Fondamentale per pianificare i cantieri sarà il meccanismo di coordinamento previsto, con il quale Mit e Regioni potranno discutere anche dell’eventuale rimodulazione delle opere, valutandone l’impatto. La sicurezza del tratto autostradale deve passare anche attraverso l’ammodernamento della rete. Il nostro impegno resta quello di garantire il minor impatto per automobilisti e autotrasportatori e per le comunità locali».
«Dove possibile – spiega il commissario regionale della Lega Riccardo Augusto Marchetti – verranno aumentate le lavorazioni notturne e gli interventi saranno differenziati così da evitare congestione sulla rete parallelamente verrà portata avanti anche un’importante opera di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale a favore degli automobilisti. Un’altra importante novità è l’istituzione di un coordinamento presieduto dal Mit con l’obiettivo di pianificare i cantieri insieme alle Regioni coinvolte così da valutare una eventuale rimodulazione delle opere e il loro impatto come dimostrano i fatti, da parte del ministro Salvini e della Lega è già in campo il massimo impegno per garantire la sicurezza degli automobilisti».
Strage sulla A14: l’ultimo saluto ad Andrea Silvestrone, Nicole e Brando
Strage in A14, Acquaroli: «Ora basta, Autostrade deve interrompere i cantieri»
Restano critiche le condizioni dell’unico superstite della strage sull’A14
Strage sull’A14: muoiono papà e due figli, il terzo è gravissimo
Qualsiasi strategia si metta in campo adesso è gravemente tardiva. Sono anni che in quel tratto si rischia la vita e troppe volte qualcuno ce l'ha persa. La parola prevenzione non è più presente da tempo ai tavoli politici.
Non cambia niente. Chiacchiere di facciata, come sempre.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Guarda un po’ chi si rivede!!! Per caso c’è qualche elezione di qualche sindaco o presidente per caso nelle Marche perché lui in questi casi per venire a fare promesse impossibili è molto abile tanto poi la colpa è di quelli di prima