Andrea Silvestrone e il tragico schianto in A14
Sconcerto, incredulità e profondo dolore per la morte dell’atleta paralimpico Andrea Silvestrone, 50 anni, e di due dei suoi figli, Nicole di 14 anni appena compiuti e Brando di 8, rimasti vittima di un tragico incidente avvenuto stamattina nella galleria Castello di Grottammare dell’autostrada A 14.
La strage di oggi ha nuovamente acceso il dibattito sui disagi ed i pericoli che riserva il tratto autostradale piceno, martoriato dai cantieri e teatro di incidenti quasi quotidiani, tra cui due mortali nel giro di poche settimane. E finirà anche al centro di un’interrogazione parlamentare.
In lutto l’intero mondo paralimpico, di cui Silvestrone – che era anche avvocato – era fiero e coraggioso testimone come pluricampione di tennis in carrozzina.
Ecco le parole del presidente del Comitato Paralimpico delle Marche Luca Savoiardi: «Il Comitato Paralimpico delle Marche ha appreso con sgomento la tragica notizia della prematura scomparsa dell’atleta paralimpico Andrea Silvestrone, affetto da sclerosi multipla, abile tennista e encomiabile esempio per l’inclusione. A nome del Cip Marche – continua Savoiardi – mi sento di fare le più sentite condoglianze alla famiglia Silvestrone per la perdita di un grande atleta, un uomo davvero straordinario che ha saputo essere d’esempio per tantissime persone, e di due dei suoi tre figli, una notizia che nessuno di noi avrebbe mai voluto apprendere. Tutto il Comitato Paralimpico marchigiano si stringe attorno alla moglie e al terzo figlio».
Quest’ultimo si chiama Diego ed è stato soccorso e trasportato in ospedale con eliambulanza a Torrette di Ancona con diversi traumi.
Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha già detto che la situazione non è più accettabile e ha chiesto, con il suo collega dell’Abruzzo Marco Marsili, un incontro urgente con Autostrade.
Ma «il caso finirà in parlamento con un’interrogazione dei deputati Curti e Manzi», ha detto Michela Bellomaria, candidata alla segreteria regionale del Partito Democratico. «Non è più ammissibile – ha aggiunto – l’indifferenza delle istituzioni circa la grave situazione del tratto sud dell’A14, troppe vite sono state lasciate su quell’asfalto e troppi pericoli vivono i viaggiatori che ogni giorno si mettono in strada. Conosco bene quel tratto di strada che frequento da oltre 30 anni, ma quanto sta avvenendo negli ultimi 2 anni non è più tollerabile, come non lo è incapacità delle Istituzioni regionali e nazionali di porre rimedio ad un tratto dove si vedono troppi cantieri e pochi lavori. A tal riguardo mi sono già raccordata con i parlamentari della Repubblica Augusto Curti e Irene Manzi che nelle prossime ore presenteranno un’interrogazione urgente al Governo».
Strage sull’A14: muoiono papà e due figli, il terzo è gravissimo
RIP perché ha perso il controllo dellauto ?
Stefano Cappanera Infatti dalle ricostruzioni ha invaso l'altra corsia.
Condoglianze alla famiglia. La situazione non è più sopportabile nei cantieri il personale alle 17.00 non c'è più nessuno il sabato e domenica non lavora nessuno cose vergognose in una arteria così importante si dovrebbe lavorare H24 invece qui tutto al contrario x non parlare del costo dell'autostrada che è giusto pagare ma in queste condizioni dovrebbe non dico essere gratis ma almeno ridotto questi sono I risultati complimenti
Sentite condoglianze alla famiglia
Povero ragazzo, la vita non ti ha risparmiato nulla
Speriamo che questo martirio finisca presto e magari qualche responsabile paghi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bisognerebbe attuare pene molto duro x gli automobilisti, cosi’ potrebbero evitare tantissimi morti.
Tragedia inverosimile terribile
Per limitare e/o diminuire gli incidenti in autostrada basterebbe aumentare le postazioni degli autovelox e TRARARLI (tutti, fissi e mobili) a 90KM/h…
90Km/h e non 130….
.
Scommettiamo che ci sarebbe una strage di multe a camion ed autoarticolati vari????
.
.
(ricordo che diversi anni fa Striscia la Notizia, da diversi cavalcavia di diverse autostrada, riprendeva i mezzi che passavano… Poi improvvisamente quei servizi sparirono.
Stranamente si vedevano camionisti al cellulare, addirittura qualcuno intento a vedere i mini televisori)
2 anni per questi lavori sono davvero esagerati, che si indaghi seriamente sulle ditte in appalto e su come lavorano!