Daniela Corsi, direttrice dell’Area Vasta 3
di Luca Patrassi
Valutazione annuale dei risultati ottenuti dai direttori delle Aree Vaste, pubblicata la tabella 2021. Fosse stato un campionato di calcio, saremmo a un passo dalla retrocessione, penultimi a distanza siderale dalla zona di testa e a tre punti dall’ultima in classifica che è Fermo.
Subito dopo Natale il terzetto che guida la oramai ex Asur regionale – la direttrice generale Nadia Storti (in corsa per la nomina a Torrette, una tecnica evidentemente amata sia dal centrosinistra che dal centrodestra), il direttore amministrativo Pierluigi Gigliucci (proveniente dal fabrianese, territorio molto amato dal centrodestra e dal centrosinistra e in predicato di passare a Macerata, il direttore sanitario Remo Appignanesi) ha pubblicato il corposo documento che elenca la valutazione dei direttori generali, punteggi finali ed una serie infinita di elementi di valutazione in base agli obiettivi raggiunti, servizio per servizio, assistenza territoriale, ospedaliera, prevenzione e via elencando.
Bene, la direttrice generale dell’Av3 Daniela Corsi è penultima, l’Av3 maceratese è quarta su cinque Aree Vaste, tre punticini avanti rispetto a Fermo, un po’ indietro rispetto ad Ascoli e lontana anni luce da Pesaro e da Ancona. Ed allora, partendo dal Nord: il direttore dell’Area Vasta 1 ha avuto 82.48 punti, il direttore di Av2 86.08, il direttore della Av3, quella maceratese, 64.90, il direttore dell’Av4 61.40 ed infine il direttore della Av5 con 66.90. I parametri di valutazione si fondano su due macroelementi: tecnici finanziari (tetto di spesa per la farmaceutica, spesa per il personale, taglio del precariato, tempo di pagamento) e l’appropriatezza organizzativa e l’efficienza legati agli obiettivi sanitari. Diverse decine le voci presenti nell’elenco utilizzato per la valutazione: parecchie – nel caso maceratese – le caselle segnate con il bollino rosso, a marcare obiettivi non raggiunti. Come si dice, auguri per l’anno prossimo.
Quanti bonus per i dirigenti?
Se vi sentite male fate in modo di non farvi portare al pronto soccorso di Macerata. Qualche giorno fa' mi sono recato in un altro ospedale dell'interno, ero in fila, ho sentito l'operatore consigliare al paziente un centro medico privato. Questa e' la Sanità.
I loro stipendi primi però
La dottoressa Corsi si può ritenere soddisfatta..
Mio padre ieri al pronto soccorso di Macerata,dalle 9 30 fino alle 22 30 con i dolori per le coliche renali...non l hanno mai calcolato per tutto il tempo e non gli hanno dato niente!Alla fine è voluto andare via per la disperazione!Vergognoso!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sarà più utile come medico -rianimatore
Cosa vi avevano promesso in campagna elettorale? La prima cosa che faremo è migliorare la sanità e la sicurezza eccovi accontentati anche se qualcuno ora rinneghera’ comprendonio con vecchie vicende di vecchie amministrazioni ma non hanno capito che il popolo ha voluto il cambiamento per migliorare le cose non per peggiorarle si coprono con certi commenti di chi ci governavano prima è ora di incominciare a vedere la realtà no le cose passate e meno fanatismo e più collaborazione …buon anno a tutti
* coprendosi
Quando il money latita latita e quindi i servizi poi lasciano molto a desiderare.E allora dico oggi 31/12/2022 ognuno per sé e Dio per tutti non so se ho reso l’idea signori.Visto che i nostri governanti (tutti ) sono filo americani al 110% seguiamo il loro sistema e basta tutto per tutti quando si sa che non sarà più possibile.
È la certificazione di una realtà purtroppo amara per la nostra provincia. Avevamo un bell’ospedaletto con delle eccellenze che forse davano fastidio ad alcuni politici e noi non ne abbiamo di politici capaci che sappiamo difendere la provincia. Eppure presidente di Regione e assessore sarebbero maceratesi, però!!!
Assessore alla sanità maceratese si ma ex poliziotto perciò cosa pretendevate e perché dopo quasi 40 anni ha cambiato partito? La politica di Salvini che non lo fanno per la poltrona chi vuol capire capisca però qualche nostalgico sicuramente dirà che la colpa è di quelli di prima …il rinnovamento che avanza…”MODELLO MARCHIGIANO”
Signora Bartolacci peggio verrà questo non è che l’inizio purtroppo per noi.