Simone Cicchitelli
In controtendenza, infatti, Civitanova ha deciso di non risparmiare sulla decorazione della città dal momento che, come ha sottolineato anche l’assessore Manola Gironacci, «sono un’attrazione turistica che richiama migliaia di persone» (leggi l’articolo). Una scelta che però non ha convinto Forza Italia (nonostante sia appoggiata dal sindaco e dal vice Morresi) che ha richiesto maggiore sobrietà (leggi l’articolo).
Annalisa Turchi
«Penso sia giusto ringraziare l’amministrazione – aggiunge Luciana Pennesi che plaude alla scelta di non richiedere il contributo ai commercianti – negli anni passati ci veniva richiesto un contributo, anche se volontario, per le luminarie, quest’ anno non ci viene richiesto e ritengo che questo sia un venire incontro in un momento di difficoltà. Civitanova non merita di rimanere senza luminarie». «Avere delle belle luminarie e dei bei eventi non fa che rendere più attrattiva la nostra Civitanova aumentando la potenzialità delle vendite», è il parere di Annalisa Turchi della boutique Rosso Porpora.
Luigi Piscitelli
A sentire certe cose vien voglia di comprare online...
Tanto paga il cittadino .noi x risparmiare ci dite usate meno il lavastoviglie lavatrice ecc ecc.poi regalate soldi.i commercianti possono mettere a spese loro le luminarie
Tanto paga Pantalone!
Grazie al cavolo per non essere volgare
Stavo riflettendo su questo interrogativo:Di sicuro i commercianti non hanno votato per questa giunta
Volete incentivare le spese di natale?? Vendete a prezzi stracciati allora si, altro che buttare soldi per luminarie che, spesso, non sono neanche belle da vedere.
Però I soldi per le famiglie in difficoltà per aumento bollette e alimentari non ci sono....
che gentili. a loro non costa nulla. a noi si, guarda un po' come al solito sempre a guardare unicamente ognuno all'orticello proprio.
Allora ci fate lo sconto quando veniamo a fare acquisti,visto che le luminarie le paghiamo noi?
Roberto Sbaffoni ehhhh
Se nn mettono le luci c'avete da rompe , se mettono le luci c'avete da rompe perche spendono troppo . Poi aiutare le famiglie bisognose . Se aiutano tutti je danno appena 10 a famiglia. Statevene sereni e magnateve du castagne che è meglio.
Mirco Ianuà Co quello che costa sarà meglio fa a meno pure de le castagne
Michele Latini qua te do' pienamente ragione
Aiutate le tante famiglie in difficoltà!!! Senza le luminarie sarebbe Natale ugualmente, e donare questi soldi alle famiglie in difficoltà sarebbe un Natale più sentito per tutti...
Almeno quest'anno potevamo risparmiarcele. È uno schiaffo in faccia per tutti quelli che fanno fatica ad andare avanti!
Mi meraviglio che i commercianti sono felici delle luminarie tanto a loro non costano niente.E' una forma di egoismo e di opportunismo ,ma non hanno lesuper bollette? Non sono consapevoli della crisi economica e sociale che stiamo vivendo?Loro pensano solo a guadagnare ed a far gonfiare il portafoglio!!!quei soldi si sarebbero potuti utlizzare per andare in aiuto a tanti cittadini in difficoltà!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A cocco de pippa!Lo somaro quando raja, vo’ lo fie’, no’ la paglia! . A dicembre ‘gni cosa adè sacra e preziosa. E po’, pò lo porco rifiuta la janna. Da ” Discorso su li due massimi sistemi, lo vèe e lo magnà” tratto dall’antologia ” Me ‘nnanni… ma no… me ‘ddormmi” de Joa de Pasquì
Tranquilli per le spese di natale ci pensano Sgarbi con il suo consigliere personale MORGAN