«Il campo di calcio di Fontespina versa in stato di abbandono da mesi, ora ad un mese dalle elezioni il sindaco Fabrizio Ciarapica con un suo assessore presenta un progetto di ristrutturazione da 900mila euro», così l’ex consigliere regionale Francesco Micucci (Pd), che critica lo stato in cui versa la struttura dopo che la società sportiva che ne aveva avuto la gestione ha deciso che non le serviva più.
«Una amministrazione seria – dice Micucci – riprenderebbe in mano il bene pubblico e lo farebbe utilizzare ad altre società o ai tanti ragazzi in giro per il quartiere che volentieri giocherebbero in un campo in erba. Ed un’amministrazione seria manterrebbe comunque in uno stato dignitoso il campo, anche da un punto di vista estetico. Invece il sindaco Fabrizio Ciarapica sceglie di lasciarlo chiuso e abbandonato per mesi. Salvo poi ad un mese dalle elezioni presentare col suo assessore un progetto di ristrutturazione da 900mila euro». Micucci dice che «ben venga il campo sintetico (sperando che non faccia la fine delle tante altre opere millantate e mai realizzate in questi 5 anni), ma che senso ha spendere questi soldi se poi lo si deve lasciare in stato di abbandono? Qual è la politica dello sport per Ciarapica? Che le attrezzature pubbliche diventino di fatto aree private tolte alla disponibilità di un quartiere e di una cittadinanza? Ma è normale poi spendere 45mila euro per dare l’ennesimo incarico per progettare un campetto che sarà l’esatta fotocopia di altri 4 presenti in città? Non c’era nessuno tra i tecnici comunali in grado di progettare o almeno di copiare quanto già realizzato? lo ricordo da ex-assessore di aver dato un incarico da 38mila euro per progettare l’intera area Ceccotti, ben più grande e complessa di un campetto. Ora scopro che gli stesso soldi non bastano per progettare un campetto».
Ottima osservazione. Con 45.000 euro si rifà il prato e lo si mantiene per 10 anni. FACCIAMO RIDERE I POLLI.
Non spettava addro..
micucci dove eri tu e i tuoi compari di sinistra quando eravate voi in comune e vi si veniva chiesto di mettere a posto quel campo o trasformarlo in sintetico? L'unico campo pietoso di Civitanova dove i bambini della scuola calcio per anni si sono allenati nella melma e nelle buche rischiando le caviglie e ora che si prova a metterlo a posto rompete i maroni? Tacete e non parlate solo per dare aria alla bocca o per campagna elettorale!!!
Fosse solo il campo di Fontespina, tutta la città è in stato di abbandono. Strade dissestate come se fossero bombardate, varco sul mare senza una pavimentazione decente. Giardini pubblici in mano ai "piccioni" (Macerata ha trovato il modo di non farli riprodurre) Traffico allucinate, rotatorie ferme da anni. Si pensa solo a nuove cementificazioni. Tutte le altre città della costa hanno polmoni verdi ma si pensa solo a spostare lo Stadio per costruire ancora. Difficile e dispendioso programmare una bella pineta vicino ad un parco fluviale?...ecc ecc
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Francesco Micucci, la visione “sportiva” ed altro del CpK è ben raccontata in due articoli di CM. Naturalmente la lettura è sconsigliata a chi ha già deciso di eleggerlo nuovamente a capo del carrozzone sbrindellato, sfasciato, ridicolo, un vero obbrobrio con attori però indovinatissimi che rappresentano l’attuale amministrazione e che ne vogliono una peggiore. Una lode solenne a quell’ex assessore che probabilmente e lo dico sommerso dalla compassione forse ha un po’ perso il filo dei suoi pensieri ma non quelli del CpK e dei probabili interessi che nutre probabilmente più verso se stesso visto che l’altro lo ha rilegato a “ chiacchieron fuggiasco “ almeno dice , ma che forse anche questa volta , se gliene darà la possibilità, potrebbe essere umiliato nuovamente e non per questo nella sua nobiltà d’animo smetterebbe di portargli voti in cambio di un pugno di ….(indovinello)…..?? Trovo del tutto inutile parlare dei 900.000 euro per la cura di un campo abbandonato penosamente da tempo. Bisognerebbe fare calcoli sul netto, eventuali provvigioni e quel che resta: “Il Lordo”, con tutti i suoi sinonimi secondo le proprie sensibilità.
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/09/04/sui-manifesti-del-motor-days-ce-il-logo-della-regione-micucci-mai-data-lautorizzazione/1442086/
https://www.cronachemaceratesi.it/2020/08/12/motor-days-ce-lok-della-giunta-assegnati-62mila-euro-allorganizzazione/1434567/
Leggi Maiello,leggi!