L’attuale campo da calcio a Fontespina
Un campo in erba sintetica nell’impianto sportivo di Fontespina. Nell’ultima riunione, la Giunta di Civitanova ha dato l’ok al progetto definitivo del geometra Roberto Montironi.
L’assessore al demanio Ermanno Carassai
«Migliorare le strutture per i giovani – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici Ermanno Carassai – non va a incrementare solo le performance di gioco, ma coinvolge molti più aspetti e persone perché gli sport svolgono un ruolo fondamentale per la coesione sociale». Dopo la recente presa d’atto dell’esecutivo di Palazzo Sforza, seguirà la richiesta dei pareri di competenza del Coni e della Federazione italiana gioco calcio (Fgic) e il conseguente progetto esecutivo con cui si darà il via all’opera. Per la nuova struttura, che avrà un rettangolo di gioco di 48X96 metri, l’Amministrazione comunale ha previsto una spesa di 880mila euro nel piano triennale delle Opere pubbliche. L’impianto esistente, in via Saragat, si sviluppa su un’area recintata comprendente il campo di calcio con fondo in erba naturale. L’intervento in programma consiste nella riqualificazione dell’impianto sportivo prevedendo la sostituzione del campo principale in erba naturale con un campo in erba sintetica regolamentare con omologazione della Lega nazionale dilettanti fino alla 1° categoria.
«Di concerto con le società sportive cittadine – spiega l’assessore Carassai – l’Amministrazione vuole potenziare il ruolo della struttura come attrattore ed erogatore di servizi, andando a soddisfare la molteplicità di richieste d’uso. Inoltre si provvederà a dotare il campo di nuove panchine, nuovo sistema di illuminazione a led e di irrigazione. La zona antistante il campo nel lato ovest sarà sistemata con pavimentazione bituminosa e nuova recinzione, con accesso diretto su via Saragat».
Della Valle, cioè mister Tod's con il doppio della cifra ha costruito un campo nuovo completo di tribuna coperta, spogliatoi e 4 torri faro, il tutto partendo da zero. Come ha fatto? Forse ha risparmiato sulle provvigioni?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Due gradinate per gli spettatori non ci escono..????
E’ da una vita che praticamente assistono alle partite, in mezzo alla strada…
Provvigione! Ecco la parola che non mi veniva mai quando parlavo dei lavori fatti in bassa stagione (rappresentata dalla totalità dei primi quattro anni e mezzo) e quelli in numero proprio equivoco coll’avvicinarsi delle elezioni che potrebbero mettere uno stop.
Caro Sauro, costoro non si meritano la tua ironia. Troppo poco. Io spero che li manderemo a casa, ma ahimè il popolo ha la memoria corta e non ricorda i primi 4 anni e 1/2. Ho contato oltre 10 cantieri. E se asfaltassero anche via Matteo Ricci sarebbero 11. Come dire : “avete la faccia come il …”