San Severino pronta a conferire la cittadinanza onoraria a Lionel Messi. Venerdì, nel corso del consiglio comunale, sarà discussa la proposta formale e l’assessore allo Sport Paolo Paoloni racconterà l’iter che ha portato alla scoperta delle origini settempedane del 34enne fuoriclasse argentino del Psg, sette volte Pallone d’oro. Lionel Andrés Messi Cuccittini, sarà quindi cittadino onorario di San Severino. L’Amministrazione locale in occasione della prossima riunione dell’assise conferirà al calciatore argentino, nato a Rosario il 24 giugno 1987, la cittadinanza onoraria.
Fuoriclasse attaccante del Paris Saint-Germain e della Nazionale argentina, di cui è capitano e con la quale si è laureato campione del Sud America lo scorso anno, Messi è ritenuto uno dei più forti calciatori di tutti i tempi ed è tra i marcatori più prolifici della storia del calcio. Più volte Pallone d’oro e Fifa World Player of the Year, Lionel è figlio di Jorge Horacio Messi e di Maria Celia Cuccittini. Le sue lontane origini sono italiane: il suo trisavolo, Angelo Messi, emigrò da Recanati nel 1883. Anche il bisavolo Angelo era di Recanati. Ma le origine materne sarebbero settempedane. Di qui la decisione di concedergli la Cittadinanza onoraria settempedana.
Il legame con la Città di San Severino deriverebbe dalla nonna del campione come risulterebbe dalle ricerche condotte da giornalista e sociologo della emigrazione marchigiana in Argentina, Fiorenzo Santini, e da un settempedano appassionato di calcio e allenatore, Gabriele Cipolletta. «Il padre di Lionel in una occasione – spiega Santini – mi chiese notizie sulla cittadinanza della moglie ma il cognome Cuccittini in Italia non esiste. Alla fine ho avuto l’intuizione che il nome avrebbe potuto essere registrato male all’arrivo dai Cuccittini che emigrarono dal nostro Paese anni fa. Ed in effetti era così. Il nome originario della famiglia Cuccittini era, infatti, Coccettini e proveniva proprio da San Severino. Ho trovato il certificato storico della famiglia emigrata prima in Brasile poi in Argentina e questo certificato combacia perfettamente con un certificato argentino avuto da un cugino della mamma di Lionel». Ci sono voluti più di tre anni per giungere alla ricostruzione completa dei legami tra Messi e la Città di San Severino per il tramite della famiglia Coccettini. Nel frattempo sono stati avviati i contatti per permettere al sindaco, Rosa Piermattei, la consegna dell’onorificenza al campione Messi.
Leandro Messi, cugino della “Pulce” «Recanati sulla bocca di tutti ma Leo era già elettore»
Lionel Messi elettore a Recanati, spedita la cartolina a Barcellona
Il cugino recanatese di Lionel Messi protagonista a “Dribbling”
“E’ stata una grande emozione scoprire di essere il cugino di Lionel Messi”
Io penso che Messi stesso non veda l'ora di ottenerla, ecco spiegato il vistoso calo di prestazioni in questa ultima stagione, avere la cittadinanza onoraria settempedana potrebbe essere la svolta
Magari vorrà anche chiudere lì la carriera?
Cioè...ma a lui interessa questa cosa?
con tutto quello che stiamo a patire pensiamo a messi,,,booooo
Non poteva essere così forte. Se non era di San Severino
Non avete altro da pensare?
A quale titolo ? Quale motivazione ? Che cosa ha fatto Messi per San Severino permeritarsi la cittadinanza onoraria?? Solo per la nonna ? Siete troppo faciloni a dare le Cittadinanze!!!!!
è da tempo che conosco le origini marchigiane anche della madre. Sono state sbagliate molte cose, ci si doveva muovere senza fare articoloni o proposte di questo tipo. L'obiettivo per me era ben altro e dopo che un giornalista è entrato in contatto con il padre del giocatore la raccomandazione è stata....possiamo accettare quello che voi desiderate ma fate tutto con molta discrezione senza articoloni. Apposto insomma. Dopo questa proposta di San Severino e quella di Recanati sotto le elezioni mi sa che ci siamo giocati tutto.
e quindi
Non c'era altro da fare???
roba da matti......
Pensavo volesse comprarlo il Recanati Calcio
La cosa sarebbe anche giusta, per dare visibilita' al paese, ma poi magari vengono i turisti e che trovano? Musei chiusi, ristoranti chiusi, nulla!!! Forse prima sarebbe meglio automentare l'offerta turistica.
Dopo la cittadinanza, una bella ristrutturazione allo stadio, per farlo sgambare un po' quando verrà al paesello.
A qualcuno invece la cosa ha cambiato la vita: da ieri sera ho la CNN fuori casa.
Messi neanche sa dove sia s Severino..
Piccole soddisfazioni crescono!!! Poi cosa fate una targa pee i turisti?? Dicendo qui è nata la nonna o il nonno di Messi ..
Tévez ha il bis bis bis nonno che era di Visso,propongo la.cittadinanza onoraria anche a lui
Ma non facimo ride
Se fosse stato un muratore col cavolo gli davate la cittadinanza onoraria
Potrebbe chiudere la carriera nel Serralta.
pensavo lo volessero acquistare per la recanatese!!!!!!!!!!!
Perché è diventato famoso.
Perché non danno la cittadinanza a Bonaventura e Giuliani che sono di San Severino? forse non fa notizia come Messi
Certo che a San severino avevamo proprio bisogno di questa nomina, temi seri da affrontare non ci sono
Dovia veni' a vota' pe le comunali a Recanati, non lo semo visto nisciù...
Cosa ci comporta a noi?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Vogliamo scommettere che il signor Messi avrà la cittadinanza onoraria settempedana in tempi brevissimi, mentre per Patrick Zaki abbiamo aspettato per l’ufficializzazione circa 9 mesi?
Per me, non sa nemmeno dove sta San Severino.
Alcuni anni fa’ il sindaco di RECANATI l’ha aveva invitato a votare x le comunali, anche l’ex tennista SABBATINI ha dei pro nonni maceratesi, secondo me hanno fatto molto sia il Comune di RECANATI sia il COMUNE di SAN SEVERINO ha proprorgli la cittadinanza onoraria.
Ma andasse a c… re con tutta la sua famiglia argentina ed italiana.. Ridicolo..
Però che notiziona d’ora in poi si dorme tutti più tranquilli sapendo delle origini di Messi da San Severino!
Nominiamolo santo patrono!
…sai quanto gliene può fregare a Messi di San Severino, nemmeno sa che esiste e quando lo saprà se ne sarà dimenticato in un microsecondo,
aiuto quanto siamo caduti in basso.
Credo che al campione possa interessare poco, ormai lo avete scritto talmente tante volte che anche i muri lo sanno..
Più che altro interessa al nostro paesino che acquista un pò di notorietà in più, che di questi tempi non guasta mai, con un indotto che si muove…c’è chi va a vedere la casa di Leopardi e chi va a vedere la casa della nonna di Leo Messi.
venghino sioriiii venghino…in Italia c’è posto per tutti, raccogliamo tutto e tutti…..