Il passaggio a livello di via Roma
di Luca Patrassi
«Ho partecipato a una riunione, insieme ad Anas, regione Marche e Rfi, per discutere le tempistiche di realizzazione del sottopasso del passaggio a livello di via Roma, un’opera importante per la città e, soprattutto, attesa da anni. L’iter sta procedendo speditamente, ci auguriamo di vedere il progetto realizzato entro il 2025», questo il contenuto di un post social del sindaco Sandro Parcaroli dopo una videoconferenza svoltasi ieri per fare il punto sull’iter burocratico legato alla eliminazione del passaggio a livello di via Roma con realizzazione di un sottopasso ferroviario. «Ancora una volta un ringraziamento particolare alla Regione che ha stanziato le risorse necessarie per l’opera» aggiunge Parcaroli.
Andrea Marchiori
«I finanziamenti – argomenta l’assessore comunale ai Lavori pubblici Andrea Marchiori – ammontano a 7,6 milioni di euro, una quota di 700mila euro arriverà da Rfi come contributo alla soppressione del passaggio livello.
Grazie all’intervento della Regione che ha recepito la nostra istanza considerando quella di via Roma un’opera infrastrutturale strategica per il capoluogo e che ha favorito il reperimento delle risorse economiche, l’opera è immediatamente cantierabile senza nessuna variazione di bilancio, nessun mutuo a carico del bilancio. Quanto ai tempi: il progetto di fattibilità dovrebbe essere pronto per giugno prossimo, sarà girato al gruppo di lavoro che potrà procedere con l’appalto. I lavori inizieranno verosimilmente nei primi mesi del 2023 e crediamo si possano concludere in 18/24 mesi, dunque ben prima di quel 2026 indicato come termine per l’utilizzo di quei finanziamenti. Parliamo sempre di un appalto consistente e complesso per gli aspetti economici e tecnici, si andrà a rigenerare l’intera zona. Mettiamo il sigillo sull’opera infrastrutturale che la città attende da decenni».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
18-24 mesi per costruire un sottopasso. Mah.
Poi se con la quadrilatero verra costruita la strada di collegamento tra via mattei e sforzacosta chi passerà nel nuovo sottopasso. Che inutile spreco. Forse si dovrebbe scegliere uno dei due interventi. Non credete…….
Io la penso come il signor Dignani, poi l’ impatto ambientale? Credo che ne venga fuori una cosa mostruosa.