Spazio pubblicitario elettorale

Villa Letizia, Marzetti contrario alla vendita
«Si ripensi un progetto per Stella Maris»

CIVITANOVA - Il consigliere di maggioranza boccia l'ipotesi di cessione dell'immobile fronte mare per una struttura ex novo in partnership con privati

- caricamento letture
sergio-marzetti-civitanova-3-400x267

Sergio Marzetti

 

«Dopo aver perso la facoltà di Mediazione linguistica e la prelazione su villa Eugenia non si perda l’opportunità rappresentata da Stella Maris, è un errore vendere Villa Letizia a scopo speculativo». Il consigliere comunale di Civitanova Sergio Marzetti interviene sul bando per la ricerca di finanziatori e gestori per una nuova residenza per anziani da 120 posti. Il consigliere di maggioranza sottolinea come un errore la scelta passata di negare alla Cooperativa 13 maggio la possibilità di acquisire il complesso di proprietà delle suore della riparazione che si trova in corso Garibaldi allo scopo di riconvertirlo in struttura per anziani e assistenza e si dice contrario all’eventuale alienazione di Villa Letizia per spostare altrove la casa di riposo cedendo al privato quell’area.

«Non è espressamente esclusa nel bando ma si vocifera che tra gli “oggetti di scambio” ci potrebbe essere anche Villa Letizia, a mio avviso scelta impopolare e discutibile – sostiene Marzetti – anche perché, oltre ad avere la contrarietà di altri consiglieri comunali, ci sarebbe il rischio che la Sovrintendenza non autorizzi la trasformazione della villa per fini speculativi, essendo sottoposta a vincolo. Inoltre si priverebbero gli anziani ospiti della struttura di un luogo a stretto contatto con la realtà sociale. Prescindendo comunque dal tipo finanziamento che potrebbe essere più congeniale per la realizzazione del progetto non penso sia opportuno iniziare un percorso così complesso al termine di questa legislatura, dopo, tra l’altro, aver negato alla “Cooperativa 13 maggio” la possibilità di utilizzare per lo stesso scopo, lo Stella Maris, senza alcun onere per il Comune. Personalmente ritengo che dopo aver perso l’università di Mediazione linguistica, dopo aver rinunciato ad esercitare il diritto di prelazione su Villa Eugenia e lasciato a sé stessa la casa “studenti e anziani” di via Mandela, non possiamo lasciarci  soffiare anche Stella Maris, una maxi-struttura del centro da sempre delegata a funzioni sociali, educative e culturali: la città ne ha grande bisogno, in particolare per quanto concerne l’assistenza agli anziani».

«Da informazioni acquisite nel 2020 – continua Marzetti – le suore della Riparazione di Milano, come proprietarie dell’immobile, hanno ceduto ad una società privata l’intera proprietà mantenendone principalmente la sua destinazione socio-culturale, mentre una parte, 30/40%, sarebbe trasformata in residenziale, tutto con il parere favorevole della Sovrintendenza e del Comune. Ormai è passato più di un anno e nulla si conosce dello stato del progetto, da qui la mia proposta: l’amministrazione rinunci a progetti irrealizzabili o realizzabili in tempi troppo lunghi, contatti la proprietà dello Stella Maris ascoltando la sua proposta, e ne faccia una nell’interesse della città, al fine di definire un progetto unitario che soddisfi le esigenze del soggetto privato e dell’amministrazione. Solo così potremmo concretamente realizzare quello che per tanti anni è stato solamente un sogno: i nostri anziani non vivono con i sogni, vivono con cure e assistenze reali, che un ente pubblico ha il dovere di assicurare».

 

Investitori cercasi, pubblicato l’avviso per la nuova casa di riposo

Nuova struttura socio sanitaria: il Comune lancia l’avviso per cercare imprenditori

Villa Letizia verso la vendita «Nuova e moderna struttura con un partenariato pubblico privato»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X