È morto a 77 anni Gianni Bisio, storico allenatore di calcio a 5. «L’allenatore, il riferimento, il pioniere del calcio a 5 cussino e l’amico ci ha lasciati» scrive il Cus Macerata. Bisio si è spento questa mattia in seguito ad una malattia che ne ha fortemente minato il fisico e nelle ultime settimane le condizioni di salute del mister si erano aggravate. «Non ha mai ricoperto ruoli dirigenziali qui, ma Bisio era uno di noi. Da almeno trent’anni dire Gianni Bisio significava dire Cus Macerata – ricorda l’associazione polisportiva -. Primo allenatore della nostra squadra di calcio a 5 (pochi i team in zona allora) nel 1992, e con lui in panca che conquistammo la serie B nazionale nel 1998 e pure la medaglia d’argento in uno dei tanti campionati nazionali universitari nei quali è stato selezionatore della rappresentativa di via Valerio. Negli anni ha stretto un rapporto d’amicizia bellissimo col presidente della polisportiva Antonio De Introna. Fino a pochi mesi fa era abitudine vederlo fare una visita qui negli uffici, chiacchierare con “Totò” fumando gli immancabili sigari prima di andare a pranzo assieme. Solo apparentemente burbero, aveva sempre una battuta sarcastica e particolari sfottò per i suoi allievi prediletti, Tommaso Bacosi e Michele Zampolini (che aveva avuto come giocatori)». La camera ardente è stata allestita all’ospedale di Macerata, i funerali si terranno venerdì alle 9 nella chiesa del Sacro Cuore. Bisio lascia due figli Luca e Chiara.
Che grande dispiacere perdere una grande persona come lo era Gianni Condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia .Ciao carissimo amico Gianni .
R I p
Condoglianze alla famiglia
R I P
Condoglianze, R.i.p
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi dispiace tantissimo sentite condoglianze a tutti i suoi cari.
Un altro Amico che se ne va. Macerata è sempre più vuota.
Conoscevo molto bene Gianni Bisio ed eravamo molto amici. Spesso se ne passeggiava qui in Via Marchetti proveniente da Via Severini e,quando ci incontravamo era sempre un momento felice specie nel ricordare tante iniziative fatte insieme
Mi dispiace tantissimo . Infinite condoglianze a tutta la sua famiglia.
Con Gianni ho condiviso la mia prima esperienza musicale. Il gruppo vocale ” I Licantropi”spesso accompagnato dall’Hot Club del Maestro Pietroni. Un piacevole ricordo ma oggi un giorno di grande tristezza.
Una perdita dolorosa e immatura. Gianni era una grande persona, la cui intelligenza, generosità e volontà hanno aiutato a far crescere la città, in particolare i giovani. Sia lieve la terra, Gianni.
Ciao Gianni R.I.P. sentite condoglianze alla famiglia e a tutti gli amici del Cus MC
É un’altra grande persona che ci lascia. La tua ironia,dote non per tutti, sarà uno dei ricordi di Te. R.I.P.
ciao Gianni giocavamo insieme alla Robur tanti bei ricordi ora
R.i.p. condoglianze al figlio alla figlia