Sandro Bisonni
Neanche il tempo di registrare il calo dei contagi Covid nelle Marche ed ecco subito ripartire la polemica sui tempi di attesa per l’accesso alle prestazioni sanitarie tradizionali e in particolare la difficoltà di entrare in contatto con il Cup, il centro unico di prenotazione. A rilanciare la questione è stato oggi, via social, l’ex consigliere regionale tolentinate ed insegnante Sandro Bisonni che si è rivolto in questi termini all’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini: «Mai così male. Prenotare una visita medica con il Cup è diventato impossibile. Sono 4 giorni che provo, che chiedo di essere richiamato. Tutto inutile. Al tempo di Ceriscioli, ricordo che molti si lamentavano (giustamente) del cattivo funzionamento del Cup, oggi nessuno?». Fatta la domanda, Bisonni è rimasto in attesa di una risposta. Una cosa è comunque sicura: i telefoni del Cup sono regolarmente attivi ed esattamente in questi giorni l’Asur si è intestata l’utenza che prima faceva capo all’Area vasta pesarese. Per sdrammatizzare un po’, verrebbe da scrivere che in effetti le telefonate al Cup della Regione Marche si prolungano almeno a giudicare dai costi. Nel deliberare infatti il passaggio delle utenze, l’Asur ha anche messo in bilancio i fondi previsti per il pagamento del contratto telefonico in questione: qualcosa come 280mila euro. Viene da pensare che qualcuno riesca anche a parlare, oltre a rimanere in attesa.
(L. Pat.)
E di che si lamenta .... grande contiuità con la precedente amministrazione ...
Dopo la pandemia veramente funziona molto meglio di prima! Ti rispondono in pochi minuti, prima dovevi provare x giorni e attendere tre quarti d ora! Che poi riescano a dare appuntamenti decenti è n altro paio di maniche... Ma a volte si!
Ecco perchériprova con un telefono più performante La GIF potrebbe contenere Toy Phone, dialing e spinning
Vero confermo che è impossibile anche io sono 2 Giorni alla fine sono andata in ospedale
Forse non sei tanto pratico con questi ageggi moderni
Se al tel non riesce a prendere la linea, è a conoscenza che può andare nelle farmacie che hanno aderito al servizio cup??? Più si 400 se non erro!
Mai avuto problemi
Io da inizio anno ho prenotato 20 visite e tutte andate a buon fine... magari questo personaggio da montare solo polemiche per fare propaganda elettorale
Ciccio, era un casì pure gli anni scorsi che c'eravate voi!! Che musarola....
Io sono stata sempre fortunata allora! Ho trovato anche tanta gentilezza e disponibilità.
Ma scusate quando eravate voi al comando le cose erano diverse?
Solo lui ha problemi !
Forse è esattamente il contrario: ora è molto più facile
Hanno lasciato solo disastri e poi si lamentano
Non sanno più cosa inventarsi
Io ho fatto sempre subito e anche trovato operatori gentili
Nessun problema nella prenotazione.
Al primo tentativo prenotato visita con appuntamento dopo 4 giorni
C'ha ragione il servizio specialmente quello con impegnativa è uno schifo
Funziona sicuramente meglio di prima .
Il cup ha funzionato sempre male da oltre 1 anno x niente.
Il problema non è quando rispondono ma quando ti danno lappuntamento e... dove ... ma non è una novità caro il mio ex assessore!!
Ne abbiamo le scatole piene e sono stato educato, e da sempre questa situazione ,telefonicamente è un disastro per non parlare del app un altra buffonata e soldi sprecati,vogliono distruggere la sanità pubblica e incrementare quella privata, sempre la stessa cricca politica e amici degli amici compromessi e una giustizia che non persevera come dovuto chi sbaglia.
Mai avuto un problema per prenotare una visita. Operatori veloci e educatissimi. Il resto.. Boh..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono due anni che non funziona più la prenotazione telefonica del cup. Si va di persona al cup e si prenota la visita. Questo signore, anzi politico, dove vive su Marte? Basta con queste polemiche politiche contro chi governa
Il numero per chiamare il CUP dal cellulare è 0721 1779301.
Io sono riuscito sempre a prenotare senza grandi problemi. Il signore che si lamenta non è colui che qualche anno fa’ sosteneva l’inutilità della bretella San Severino Tolentino.
Io sono sempre riuscito a prenotare senza grandi problemi. Il signore che si lamenta non è colui che qualche anno fa’ sosteneva l’inutilità della bretella San Severino Tolentino.
Forse prima era molto piu’ facile bastava annunciarsi come assessore del PD ed erano esauditi mentre altri spiravano in lista di attesa.
Il problema di riuscire agevolmente a contattare il CUP ESISTE, quello che ritengo particolarmente GRAVE è che per prenotare una visita specialistica avvalendosi del Servizio Sanitario Nazionale, risulta molto difficile riuscire ottenerla in tempi umanamente accettabili. Mentre se si decide di avvalersi di una visita a pagamento – “intramurale” sempre tramite il CUP – la si ottiene in tempi rapidissimi potendo scegliere il professionista anche nelle strutture sanitare pubbliche che non consentono in questo periodo di pandemia le prenotazioni di viste specialistiche tramite il Servizio Sanitario Nazionale. Ritengo che tale situazione sia una umiliazione per i Cittadini. Questo problema l’ho anche segnalato ad alcuni consiglieri regionali (locali) sia di MAGGIORANZA che di OPPOSIZIONE, senza aver avuto alcun riscontro. Campagne elettorali fatte dall’una e dall’altra parte, con tante promesse “urlate” come spot pubblicitari per poi non poterle o volerle mantenere?
Ma comee ??? La sanità migliore del mondoo !! (sigh) Cee fanno crede, che la Madonna frequentava i night, e lo Spirito Santo era superdotato.