Il cantiere dell’Eurospin alle ex Casermette (foto Falcioni)
Ex Casermette, nuove scuole: aree verdi ancora da completare, il cantiere dell’Eurospin lì davanti e quello delle piscine ancora da iniziare. E se non bastasse c’è anche l’ex Ufficio immigrazione, con un’area da rivalutare completamente. In mezzo a tutto questo bambine e bambini e famiglie, a cui il Movimento 5 stelle ha deciso di dare voce con un’interrogazione in Consiglio sulla situazione dell’area di via Roma a Macerata. Un documento molto duro sull’area che la passata amministrazione ha trasformato in polo scolastico e futuro polo natatorio.
Molto duro perché cita anche abbandoni di rifiuti di varia natura e pericoli per chi passa. I 5 stelle sostengono infatti che «la gestione del traffico pedonale e di quello veicolare agli ingressi della struttura genera evidenti pericoli per l’incolumità dei bambini, non essendo debitamente separati». E inoltre è pieno di «rifiuti abbandonati come potature, rifiuti da demolizione, terre di scavo, materiali inerti, pali e canalizzazioni di illuminazione pubblica». E proprio lì vicino c’è «l’immobile abbandonato dell’ufficio immigrazione da cui incombono infissi semi pericolanti ed è pieno di buche non protette».
Da sinistra Andrea Boccia e Roberto Cherubini
A completare il quadro «non sono stati allestiti gli spazi esterni delle scuole a un anno dall’apertura anche se il plesso scolastico ospita attualmente 5 classi a tempo pieno della scuola primaria e un ciclo completo della scuola dell’infanzia, il che prevede l’utilizzo delle aree esterne». Boccia e Cherubini ricordano al sindaco Sandro Parcaroli che spetta a lui «in quanto autorità sanitaria garantire il rispetto delle norme a salvaguardia dell’igiene e della salute pubblica» e che la norma «vieta l’abbandono dei rifiuti». Per questo chiedono «un urgente intervento di ripristino delle minime condizioni di salubrità, igiene e sicurezza». E agli assessori competenti pongono domande dirette: «Quando verranno allestiti gli spazi esterni per le ricreazioni e per le attività didattiche all’aperto? Quando verranno messi in sicurezza gli spazi pubblici adiacenti alla scuola, dove bambini e genitori sono costretti a passare per recarsi a scuola? Quando verrà sistemato l’accesso e il parcheggio delle auto dentro e fuori la scuola?». La risposta durante il prossimo Consiglio comunale.
(Fe. Nar.)
«Parcaroli, che fine hanno fatto sgambatoi e riqualificazione delle aree verdi?»
«Servono parcheggi per biciclette e postazioni di ricarica elettrica»
I 5 stalle do e stati fino ad ora è
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
RIDICOLI, pensate alle problematiche più urgenti, far velocizzare le vaccinazioni, i ragazzi delle scuole dopo un perido di quarantena devono rientrare a scuola i genitori devo pagare le spese dei tamponi, molti genitori di varie scuole se lo domandano come comportarsi, piscina comunale ha una logistica, spogliatori, docce di 45 anni fa, inadeguati, ospedale che ha bisogno di ossigeno carenza di personale, reparti piccoli come la maternità, ecc. ecc.,