Daniele Piccinini
Urbisaglia piange la scomparsa di Daniele Piccinini, vittima del Covid a 86 anni. Si è spento ieri all’ospedale di Macerata. È stato sindaco di Urbisaglia dal 1966 al 1970. Professore di matematica, nella parte finale della sua carriera ha ricoperto l’incarico di preside, l’ultima esperienza all’istituto di Ragioneria a Macerata. Giocava spesso a carte, amava passeggiare in giro per Urbisaglia. Daniele Piccinini lascia la moglie Virginia, le figlie Paola e Luisa, i nipoti Tommaso, Estelle, Elena e Mattia, la sorella Franca. Il funerale si svolgerà mercoledì alle 15.30 nella chiesa di San Lorenzo ad Urbisaglia, partendo dalla casa funeraria Rossetti (Tolentino). La camera ardente sarà allestita da domani, a partire dalle 11. In tanti, sui social, hanno voluto ricordare il professore. «Lo conoscevo come “Il Preside” quando sono arrivata ad Urbisaglia – scrive Gianna Leone -. Uomo pacato, non lo conoscevo bene ma essendo lui in pensione lo vedevo chiacchierare con altri signori spesso al bar o a passeggio. Purtroppo questo micidiale virus se l’è portato via». «Siamo veramente costernati e addolorati – dice Vera Veralma Giubbilei -. Tantissime condoglianze a tutta la famiglia. Questo Covid è molto subdolo». «Mi dispiace moltissimo – ricorda Emanuela Cruciani -. È stato mio preside e poi finita la scuola non mancava mai un saluto e qualche parola». «Mi dispiace, ogni volta che ci incontravamo lungo il marciapiede, ci scambiavamo sempre il saluto», aggiunge Romina Corona. «Brutta notizia – scrive Graziano Compagnucci -. Una grande persona, un amico di famiglia. Grazie Daniele per i consigli che mi hai dato». «Condoglianze alla famiglia – commenta Luciana Centoni – l’ho visto passeggiare pochi giorni fa chi avrebbe mai pensato di essere l’ultima volta». «Spesso si fermava al bar a giocare a carte – ricorda Valentino Amadio -, per poi fare delle passeggiate sino ai pressi della mia abitazione. Non vi si può credere».
(redazione CM)
Covid, 7 morti nelle Marche: deceduto un 86enne ad Urbisaglia
Condoglianze alla famiglia Siamo stati compaesani con il Prof.Daniele Piccinini ogni volta che lo incontravo si poteva parlare di tutto, una bravissima persona. Riposa in pace
Rosanna Savi io l'ho avuto come prof e come preside RIP
condoglianze alla famiglia
Un mio prof. Riposa in pace!
Condoglianze
Condoglianze
Condoglianze
Un mio prof.
Condoglianze alla famiglia!
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze
è stato il mio professore di matematica al Liceo una vita fa'
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia
E stato mio preside .condoglianze
E' stato il mio professore di matematica per i primi due anni delle superiori, una brava persona ed anche un bravo insegnante. R.I.P.
Il mio professore di Matematica e poi dirigente scolastico al Professionale di Matelica. Una bravissima persona gentile. RIP
R.i.p.
un mio coetaneo compagno di liceo che se ne va lasciandoci nella tristezza della notizia
Il mio prof condoglianze alla famiglia
È si Antonella è stato il nostro professore di matematica poi è stato per me dirigente scolastico a Matelica. Rip
Un Collega rispettoso, mite e amichevole. R.I.P. , condoglianze alla sua famiglia.
Mio Preside condoglianze famiglia
R I P
ripoa in pace
Riposa in pace mi dispiace tanto
Anche il mio
Rip
MI DISPIACE BRAVISSIMA PERSONA R.I.P PRESIDE CONDOGLIANZE ALLA FAMIGLIA
Condoglianze
R.I.P
Il mio preside all'istituto prof.le di Macerata. Ne sono passati di anni, mai più rivisto e sentito parlare di lui. Mi dispiace ritrovarlo in questo articolo...RIP in pace preside e condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia. Mio Professore negli anni del liceo classico a Tolentino. Una gran brava persona e piacevole presenza per noi tutti.
Contrario alle mie idee politiche ma educato nei ragionamenti e nel opposizioni mi mancherà quei lunghi discorsi
Condoglianze alla famiglia
Condoglianze.. Al mio Preside...
Condoglianze
Condoglianze!
Condoglianze
Anche mio Professore . Bravissima ed educata persona , mite ed ironico .
Condoglianze alla famiglia
È stato mio Preside rip
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati