E’ morto ieri dopo una malattia Maurizio Passarini. Maceratese di 77 anni, Passarini è stato presidente dell’Ambalt (Associazione marchigiana per l’assistenza e la cura dei bambini affetti da leucemia o tumori) dal 2011 al 2018, accompagnando fin dagli anni Novanta la nascita dell’associazione nelle Marche. Nel 2015 è stato premiato dal Cesma come marchigiano dell’anno. «Passarini ha sempre dato tutto se stesso per l’associazione e ci piace ricordarne anche l’impegno finalizzato a fare da tramite nel mondo dell’associazionismo poiché in esso e nelle attività svolte nell’ambito del volontariato lui ha sempre creduto. Sin da prima che arrivasse al vertice dell’Ambalt». Sono le parole di Sergio Santomo, presidente dell’Ambalt attuale a ricordare Passarini e le sue qualità spese a favore di chi aveva bisogno proprio da «grande uomo di fede quale era e che probabilmente l’ha aiutato a sopportare gli ultimi difficili anni della malattia». «Se ne è andato prima di tutto un amico – conclude Santomo – e una persona di grande cuore sempre vicino ai bambini ammalati e alle loro famiglie». Passarini è stato anche un grande arbitro di hockey su prato (categoria di cui è stato fiduciario regiona), disciplina che ha praticato come giocatore nel migliore Macerata come Circolo Goliardico e poi come Cus. La morte ieri pomeriggio a Loreto nella struttura Abitare il tempo. Lascia i figli Paola e Marco, la compagna Domenica, il genero, la nuora e due nipotine. Il funerale sarà celebrato domani alle 15 nel teatrino della parrocchia del Santissimo Sacramento, a Macerata. La salma è stata composta nel Centro Funerario in via dei Velini a Macerata.
(a.p.)
Scelti i “marchigiani dell’anno” C’è anche Maurizio Passarini
R. I. P.
R.i.p. caro Maurizio
R I P
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono addolorata per questa notizia ed esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia di Maurizio.. ho perso un altro caro amico di Forza Italia. Ricorderò di te la dedizione, la tua grande disponibilità, l’amore per la nostra Macerata e le lunghe serate a discutere di politica nella sede di Forza Italia ..ciao Maurizio
Il ricordo di Michele Bacchi, coordinatore comunale di Forza Italia a Macerata:
Ricordiamo con affetto Maurizio, collaboratore e fondatore di uno dei primi Club FI nel 1994 che, con passione e generosità, ha ricoperto il ruolo come Dirigente all’interno del Partito a Macerata.
Uomo di grande spessore, impegnato non solo nell’ambito politico, ma in anche nell’associazionismo, nel volontariato e nello sport; senza dimenticare la sua Presidenza all’AMBALT.
Fu nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana in ossequio al suo contributo all’attività sociali ed umanitarie.
Molte le testimonianze di affetto nei confronti di Maurizio. Ai familiari ed amici le più sentite condoglianze da parte del Comitato Cittadino di Forza Italia.
Ciao Maurizio!
Conosco Maurizio fin da quando eravamo giovani. Mi dette un aiuto politico per fare conoscere il genocidio nel Sud Sudan. Con lui voglio ricordare la moglie, la dolcissima Marina Ciurciola, morta prematuramente, che filmai quando aveva 13 anni, alla nascita della mia primogenita. Il filmato è sul mio canale youtube, per ricordare il suo volto sognante.
Maurizio mi parlava della sua associazione per i bimbi ammalati. Lo apprezzavo molto. Siamo andati sempre d’accordo. E’ stato un onore averlo conosciuto.