Raddoppio della viabilità tra Tolentino e San Severino, proseguono le verifiche tecniche per la realizzazione della strada. La società di progettazione procederà alla redazione dello studio di fattibilità di un secondo tracciato, per una comparazione con il precedente. Il capogruppo dei Verdi in Regione, Sandro Bisonni, esprime soddisfazione: «Finalmente assistiamo ad un po’ di ragionevolezza, per primo avevo evidenziato le criticità del primo tracciato sia in termini di impatti ambientali, sia in termini di efficienza e sia in termini di costi». La decisione è stata assunta con la condivisione degli enti interessati: la Regione, la Provincia di Macerata e i due Comuni di Tolentino e San Severino. «Il primo tracciato proposto – continua Bisonni – era nei fatti già fermo prima di iniziare, per il lievitarsi continuo delle risorse richieste poiché all’appello ad oggi mancano oltre 20 milioni di euro; con questo nuovo tracciato meno impattante, più funzionale e più economico finalmente potremo dare corso ad un’opera che da anni le nostre comunità aspettano. Mesi or sono, per primo denunciai pubblicamente che il tracciato proposto non andava bene, oggi finalmente se ne siano accorti tutti e questo non può che rendermi felice». Bisonni traccia un’ipotesi per la realizzazione di altre opere ricavate dalle risorse risparmiate: «Il secondo tracciato proposto – conclude – prevede costi molto più contenuti e questo permetterà di realizzare altre importanti infrastrutture quali ad esempio il ponte dell’addolorata a Tolentino e il ponte dell’intagliata a San Severino. Si proceda dunque velocemente per la realizzazione di questa importante opera».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tempii ??? 1-2-3-4 anni posson bastare ?? E intanto tutti incolonnati in fila indiana lungo la mulattiera !!