«Adesso basta auto
nel centro di Macerata»

LA RICHIESTA dei consiglieri Lina Caraceni e Michele Verolo (Macerata bene comune) è di tornare a chiudere dalle 18 in poi e nei weekend: «Tutte le città in questa fase post covid stanno aumentando le zone pedonalizzate. Non si capisce perché noi dobbiamo fare il contrario»

- caricamento letture
ZTL_CentroStorico_FF-7-325x216

Il centro storico di Macerata (foto precedente alle restrizioni governative)

 

«Adesso basta con l’apertura della Ztl dalle 18 alla sera». Così Lina Caraceni e Michele Verolo, consiglieri di Macerata Bene Comune (che in Consiglio esprime anche la vicesindaca Stefania Monteverde), invitano l’amministrazione a tornare indietro rispetto all’apertura alle auto del centro storico di Macerata.

«Siamo stati tutti in centro storico in questi giorni, tutti con una grande voglia di tornare nella nostra amata piazza, di rivedere l’orologio astronomico, di sederci sui tavolini all’aperto per chiacchierare con gli amici – dicono Caraceni e Verolo -. È stata una bella sorpresa ritornare a passeggiare, anche se con la mascherina, attenti alle distanze, rispettosi delle norme anticontagio. Macerata si è rivelata ancora più bella, però insostenibile con le macchine che continuamente attraversano piazza della Libertà e via Gramsci. Incomprensibile capire che cosa spinga a venire in macchina in centro, passare in mezzo a tanta gente e vicino ai tavolini dei ristoranti, obbligarla ad ammassarsi lungo i muri per far passare l’auto».

lina-caraceni-e-michele-verolo

Lina Caraceni e Michele Verolo

Per questo i consiglieri chiedono un stop all’apertura «della Ztl dalle 18 alla sera. È una misura che impedisce il passeggio, provoca assembramenti improvvisi, aumenta l’inquinamento. Chiediamo all’amministrazione di tornare alla Ztl in centro storico tutte le sere dopo le 18 e per i weekend, necessaria misura soprattutto in questa estate in cui il desiderio di passeggiare ci porterà spesso in centro. Tutte le città in questa fase post covid stanno aumentando le zone pedonalizzate. Non si capisce perché Macerata debba fare il contrario e regredire a modelli oramai superati. E spiace che alcune forze politiche sostengano la necessità di fare parcheggi in mezzo alle vie nobili della città, via Gramsci e corso Matteotti, trasformando il centro in una strada di scorrimento. E soprattutto rendendolo invivibile per i residenti che lo hanno scelto per abitarci. Per la nostra lista civica, Macerata Bene Comune deve essere una città sostenibile – concludono -. E non è un vuoto slogan ma scelte concrete».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X