La spiaggia di Numana
Nessuna app per prenotare il posto al mare: l’accesso alle spiagge libere sarà senza booking. Questa la decisione presa dall’Amministrazione numanese per affrontare l’estate post emergenza Covid. Nei tratti liberi, i teli mare verranno posti più vicino al litorale. Dietro, spazio agli ombrelloni. Il posto verrà assegnato in base all’arrivo dei singoli bagnanti. Saranno gli steward a presidiare le spiagge, garantendo il rispetto delle regole e il distanziamento interpersonale. Per l’accesso sul litorale è obbligatorio indossare la mascherina, mantenere la distanza di un metro anche in acqua ed effettuare di frequente l’igienizzazione delle mani. La disponibilità dei posti rimasti in spiaggia sarà verificabile sul sito turismonumana.it. Proprio da oggi dovrebbe andare in funzione la sezione dedicata a quantificare in tempo reale le postazioni rimaste disponibili sia nei tratti liberi che negli stabilimenti. L’app per la prenotazione delle spiagge libere verrà invece adottata da Sirolo: 12 ore prima potrà essere utilizzata da tutti i bagnanti, 48 dai sirolesi ed esercenti della perla del Conero.
La descrizione di come funzionerà la fruizione delle spiagge a Numana
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si saranno ridimensionati con i prezzi, ricordo circa 8-10 anni fa, affitti estivi da 6000 euro al mese, come a Saint Tropez.