In un clima di festa, nella splendida cornice del ristorante Anton di Recanati, con oltre 180 ospiti, si è svolto il tradizionale pranzo del Moto Club “Franco Uncini” per presentare le iniziative del 2020. L’appuntamento di maggiore importanza, il primo di una serie, è in programma per i giorni 25 e 26 aprile in piazza G. Leopardi e riguarda il XXXVI° Motoraduno Nazionale “Città di Recanati”, che richiama centinaia di motociclisti provenienti da tutta Italia e non.
Si proseguirà, nella cornice dei Monti Sibillini, domenica 21 giugno con il XIIII° Motoraduno di Bolognola, per poi chiudere ritornando a Recanati domenica 23 agosto con il Motoraduno Nazionale della Papera. Per l’occasione, il Campione Franco Uncini e il presidente Italo Pizzichini faranno gli onori di casa; ad impreziosire la giornata tanti ospiti, da Emerson Gattafoni, protagonista con la trasmissione Dreams Road, insieme con la sua compagna Valeria Cagnoni su Rai 1, gradi amici di Franco Uncini e soci del Moto Club. Ospite Paolo Vezzani, autore del libro “Sempre avanti, mai indietro”, dove racconta che un male lo ha privato della gamba destra e che nonostante tutto ha saputo reagire come pochi sono stati in grado di fare; con il supporto del dottor Claudio Costa, dell’istituto ortopedico Rizzoli, è riuscito a procurarsi una carrozzina con ruota servoassistita, percorrendo su strada la tratta Bologna-Monaco.
Nelle prime ore del mattino, Paolo Vezzani è stato accolto al museo del campione Recanatese, con la presenza del vice Sindaco Mirco Scorcelli e dell’assessore allo sport Sergio Bartoli, dal direttivo del moto club e con Franco Uncini a fare da cicerone, raccontando ai presenti la sua storia motociclistica che lo ha portato a diventare Campione del Mondo nel 1982 in sella alla Suzuki classe 500 cc. Tra un piatto e l’altro, prendendo la parola, Franco Uncini ha ringraziato soci, amici, e sponsor per il lavoro che svolgono con passione e per l’abilità nell’organizzare sempre belle manifestazioni; inoltre, ha colto l’occasione per augurare una stagione ricca di successi ai piloti, che anche quest’anno, con i colori del moto club, saranno al via nei campionati di velocità con il giovane Mattia Volpi, l’unico presente al pranzo, che sarà di nuovo protagonista nella stagione 2020 al Campionato di velocità Spagnolo C.e.v., in moto 3 con il Team Sic 58 di Paolo Simoncelli, Lorenzo Baldassarri nel Mondiale di Moto 2 con il Team Pons HP, Federico Fuligni al via nel mondiale Super sport 600 con il Team MV Racing il fratello Filippo, che parteciperà al campionato italiano di velocità Super sport 600 C.i.v. con il Team Yamaha Rosso e Nero, e Daniele Moschini, che nella specialità Flat track parteciperà al campionato Italiano e Mondiale, quest’ultimi assenti giustificati perché impegnati nei test di inizio stagione.
Tra gli ospiti presenti Mario Ciamberlini, amico e meccanico di Franco Uncini ai tempi del mondiale, Lanfranco Biagiola, titolare della ditta Grafiche Bieffe, gli amici del gruppo Riders Douhet “Vintage”, i ragazzi del Balda Fun club con il vice presidente Paolo Doria e il Vespa Club Carlo Balietti di Recanati. Al termine, foto di gruppo e saluti, con l’augurio di una stagione ricca di belle soddisfazioni per tutti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati