«Quel marciapiede è troppo stretto»
‘Strada Comune’ critica,
il sindaco non ci sta

MACERATA - La lista civica attacca sui lavori in viale Martiri della Libertà e Carancini risponde: «Molti senza attendere la fine dei lavori godono a sparlare di chi tenta di migliorare». La controreplica: «Voi avete avuto dieci anni per essere coraggiosi e avete preferito vantarvi della manutenzione alla città»

- caricamento letture

 

viale_martiri_libertà_macerata_foto_strada_comune

Il marciapiede realizzato in viale Martiri della Libertà

 

«Marciapiedi stretti e angusti, non riuscirà a passare più di una persona alla volta». Strada Comune, lista civica di sinistra esterna alle forze politiche che partecipano alle primarie, stigmatizza il restyling di viale Martiri della Libertà a Macerata su Facebook. il sindaco Romano Carancini risponde, giustificando le scelte della Giunta e si scatena il botta e risposta social. 

«Lo stato di avanzamento dei lavori di risistemazione del viale mostra come, in più punti, il marciapiede sia stretto ed angusto e tale da consentire il passaggio a non più di una persona per volta, soprattutto in prossimità degli ingressi dei numerosi edifici posti sul viale – osserva Strada Comune – . Lo stato attuale dei marciapiedi in rifacimento è sotto gli occhi di tutti». viale_martiri_libertà_macerata_foto_strada_comune2-325x306 La lista, con tanto di foto dei lavori, sottolinea: «Appare evidente che i lavori non abbiano in alcun modo migliorato la situazione del viale e ciò denota dunque che l’intento dell’attuale amministrazione non sia quello di favorire il passaggio pedonale nel viale, il quale resterà preda del traffico veicolare con conseguente smog e disagio per tutti gli utenti pedonali, disabili ed anziani in primis. Strada Comune manifesta ancora una volta la contrarietà a questo tipo di interventi in quanto pensiamo che la priorità sia quella di investire e creare nuovi spazi pubblici maggiormente fruibili da tutti i cittadini incentivando il traffico pedonale. Strada Comune ritiene che sia giunto il momento di ripensare la mobilità e la viabilità cittadina a favore di pedoni e trasporto pubblico, tentando di limitare il traffico veicolare privato. Ma è evidente che l’attuale amministrazione la pensa in maniera diametralmente opposta».

Subito la risposta del sindaco Romano Carancini: «Premesso che è sempre più trasparente capire chi c’è dietro un profilo generico (Strada Comune) tento senza polemica di spiegare la scelta della amministrazione. 1) le opere vanno giudicate una volta finite. 2) è sicuro che la soluzione ideale per un viale come quello di viale Martiri della Libertà sarebbe stato quello di liberarlo dai parcheggi a destra e sinistra. Vi assicuro che sono perfettamente consapevole e sarei stato entusiasta di attuare questa idea». Il primo cittadino ha spiegato di voler accontentare le esigenze di molti lasciando i parcheggi e ha motivato le scelte relative alle dimensioni come scelta funzionale ai pedoni nel rispetto delle norme per poi concludere:
«Noi crediamo sarà un buon intervento a favore soprattutto dei pedoni contrariamente a quanto leggo. I fatti, molto spesso, non hanno poi fatto ritrovare tutti quelli che senza attendere la fine dei lavori godono a sparlare di chi tenta di migliorare. Mi scuso se sono intervenuto ma siccome l’impegno per far bene è tanto non solo mio ma anche degli assessori e dei tecnici, in un momento di pausa mi è sembrato normale portare il mio contributo. Poi ognuno pensa come vuole».

E Strada Comune non si è sottratta rispondendo al sindaco in un ulteriore post: «ci permettiamo di risponderle, anche se per lei siamo solo una “generica” proposta civica. Non le nascondiamo un po’ di delusione per essere trattati come degli incapaci ‘che godono solo a sparlare’ e le cui idee lei ha bollato come ‘strumentali’ o ‘ironiche’. Le ricordo che lei è anche il nostro sindaco, e che siamo cittadini, prima di tutto, cittadini che si ritrovano per fare politica. Per entrare nel merito della questione, il vostro modo di ragionare è miope, e vogliamo denunciare questa incapacità di immaginare una soluzione più coraggiosa. Se una delle problematiche della città è la mancanza di parcheggi, la risposta non è nel restringere dei marciapiedi, che per carità, avete costruiti carini e col cornicione, la risposta è nell’avere il coraggio di ripensare la viabilità, ripensare la mobilità, riorganizzare il servizio degli autobus e i parcheggi di scambio, la risposta è avere un’idea di Macerata verso cui andare, non realizzare degli interventi banali e malfatti come addirittura ‘due marciapiedi’ di cui uno allargato ‘nel tratto davanti a villa Cola’. Voi avete avuto dieci anni per essere coraggiosi e avete preferito vantarvi della manutenzione alla città».

Viale Martiri della Libertà, commercianti in coro: «Bene i lavori ma non a Natale»

 

Macerata 2020, cantiere aperto: dalle sedi dei partiti alle strade, i lavori sono in corso

 

Abbattuti i primi pini (FOTO) Iesari: «Avrebbero creato danni» Viale Martiri della Libertà cambia pelle

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X