Nicola Gobbi a Propaganda Live
di Federica Serfilippi
Si chiama Nicola Gobbi, è anconetano, ha 33 anni ed è l’illustratore ‘ufficiale’ del movimento delle ‘Sardine’. E’ lui l’autore di quel disegno che lo scorso 15 novembre ha contribuito a far confluire a Bologna, in piazza Maggiore, migliaia di persone, scese in strada per un flash mob contro il partito di Matteo Salvini. L’illustrazione con dieci sardine una attaccata all’altra e la vignetta ‘Bologna non si lega’ sono rimbalzate sui social, diventando il simbolo di quello che è ora un vero e proprio movimento, con tanto di iniziative organizzate in molte città italiane. A fare da collante agli eventi è proprio il disegno di Gobbi, diplomato alla scuola internazionale Comix di Jesi e all’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Il capoluogo emiliano gli ha permesso di conoscere anni fa Mattia Sartori, uno dei quattro ideatori delle Sardine. «Mattia – racconta l’anconetano – mi ha chiamato poco prima del flash mob. Si è trattato di un disegno last minute, mi sono state date delle indicazioni e poi mi sono messo all’opera, proponendo due bozzetti. La frase ‘Bologna non si lega’ era già stata pensata. Io ho solo messo a disposizione la mia mano e la mia matita».
Il disegno di Nicola Gobbi
La risonanza mediatica delle ‘Sardine’ è innegabile: «Non mi aspettavo tutto questo. L’evento del flash mob pensavo fosse una grande iniziativa, certo, ma non che potesse avere strascichi del genere». Gobbi è già al lavoro con nuove idee. «Sto elaborando delle vignette per le ‘Sardine’. Metterò a disposizione la mia mano, al testo ci penseranno loro». Gobbi lavora stabilmente a Parigi come fumettista e nelle sue opere si è sempre occupato di temi sociali e politici. «E’ quello che muove il mio lavoro, ho sempre pensato di voler contribuire con le mie capacità a iniziative e proposte che partono dal basso e che mirano a costruire confronti, discussioni e incontri». Venerdì è stato ospite della trasmissione di La7 “Propaganda live”, condotta da Diego Bianchi, in arte Zoro, ricevendo tra l’altro i complimenti del disegnatore Makkox, Marco Dambrosio. Ad Ancona, il 33enne torna soprattutto per portare avanti laboratori creativi con i bambini, attraverso i progetti delle scuole e dell’associazione Nie Wiem. Da poco è uscita la sua ultima creazione a fumetti. Si chiama ‘Rouge Passé e racconta la storia della brigatista Anna Laura Braghetti. Il suo primo romanzo a fumetti, scritto con Jacopo Frey nel 2013, si chiama “In fondo alla speranza – ipotesi su Alexander Langer”. E’ stato insignito del premio Cosmonauti come miglior esordio al festival ‘Tra le Nuvole’ del 2014. Del 2015 è invece ‘Come il colore della terra’ (sceneggiatura di Marco Gastoni), una favola fantastica ambientata nei territori liberati del Chiapas, nel sud del Messico.
Le “sardine” sbarcano a Civitanova «No all’odio e al razzismo nei social»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un movimento che spopola per definizione fa il vuoto al suo interno, non basta essere contro Salvini, ci vuole ben altro!
…..e se arrivasse una balena che si mangiasse tutte le sardine?
La balena si chiama SALVINI che mangera’ tutte le sardine il 20-1-2020 quando in EMILIA ROMAGNA vincera’ il centro-destra come ha fatto in Umbria.
Che Nazione strana che siamo! E’ la prima volta che si manifesta contro l’opposizione di Governo. In tutto il pianeta i dimostranti contestano i Governi al potere: dal Venezuela ad Hong Kong dall’Iran alla Francia. Da noi si contesta l’opposizione! Ricordo i “girotondini”, “il popolo Viola” “i forconi” tutti movimenti contro il Governo. Il movimento delle “sardine” contesta l’opposizione! Mah! è un’anomalia tutta italiana oppure non ci deve essere l’opposizione in Parlamento, beh allora questo si chiama, a mio modo di vedere, in un altro modo: DITTATURA!
Non si manifesta contro l’opposizione ma si manifesta affinchè la lega non vinca in EMILIAROMAGNA !!
È notizia delle ultime ore che un branco di PINGUINI IMPERATORE (nome scientifico Aptenodytes Forsteri di tre specie: Salvinium, Melonix, Berluscones) di circa 9000 individui sono sbarcati sulla costa pugliese e calabrese, non con i soliti barconi delle ONG, ma dopo una lunga nuotata provenienti dall’Antardide; motivo? Venuti a conoscenza dei gruppi di SARDINE presenti prima a Bologna poi in altre località italiane, ed a causa di sempre più scarsità di pesci nel quinto continente, sono migrati e pare che ne arriveranno entro pochi giorni altri 90000…!!! A differenza delle SARDINE che si sono dichiarate falsamente apolitiche, ma subito smascherate di colore rosso, ed anti Salvini, i PINGUINI IMPERATORE, di tutte e tre le specie uniti, si sono dati l’obiettivo di “mangiare le sardine” dichiarandosi apertamente per il centro destra e per certe idee non contro ….
Aggiungerei alla dieta dei Penguinus salvinium, melonarum e berluscones quest’ultimi poco indicati vista la scadenza ravvicinata anche i i Capitumaros italian vivim, e i Vuattorum piddinorus a cui vanno aggiunti i pericolosi Barracudam Trasformatis, pericolosi, agili e difficili da catturare perché cavalcano qualunque onda e ultimamente molto ricercati dai Capitumaros. Dopo di che una volta ben rimpinzati anche di sardine rosse la cui definizione è ancor al vaglio degli inquirenti, via tutti in Artico a salvare gli Orsi Polari che stanno attraversando un gran brutto momento in fatto di alimentazione con la speranza che abbiano uno stomaco veramente robusto.
L’unica protesta andrebbe fatta contro chi non vuole mandare il paese alle elezioni, perché vincerebbe salvini per loro stessa ammissione.
In Italia si manifesta contro l’opposizione, si manifesta contro la maggioranza democratica che vuole salvini al governo praticamente.
Il regime comunista cinese ci fa una pippa.
…non solo le sardine, pare anche che a Civitanova siano tornate pure le vecchie lampare, si, barche da pesca assai ghiotte di questi pesciolini e che li pescano di notte, abbagliandoli con una luce intensa, prima di farli finire nella rete!! Meditate, gente, meditate…se ci riuscite!! gv p.s.: e già…”Gente di mare, che se ne va, dove gli pare, ma dove non sa”!! Appunto!!