Sandro Botticelli, sindaco di Gagliole
«Le agenti di polizia municipale hanno operato diligentemente e nel rispetto delle normative». A rispondere alle accuse di Giorgio Branchesi, in merito alla vicenda relativa al totem non segnalato sulla strada per Castelraimondo, è il sindaco di Gagliole, Sandro Botticelli. «Smentisco categoricamente le affermazioni del signor Branchesi – commenta – trattandosi tra l’altro di operatrici di lunga esperienza. Ho avuto modo di rilevare la correttezza del loro lavoro dai report di servizio. Tra l’altro è lo stesso Branchesi a dichiarare di averle filmate con l’auto in marcia». «Non esiste dunque la possibilità di smentire l’infrazione contestata al conducente, né di criticare il lavoro delle due agenti – prosegue il primo cittadino -. Queste, infatti, al momento delle gravi filippiche di Branchesi, stavano ancora posizionando l’autovelox e quindi nessun cartello andava apposto prima di iniziare il servizio velomatic». «Posso affermare, con assoluta certezza – conclude Botticelli – la totale precisione operativa della pattuglia, a smentita non solo delle teorie del Branchesi, ma anche dei demagogici commenti di qualche lettore in risposta all’articolo. Ho intenzione di tutelare il comune di Gagliole e l’onorabilità delle due vigilesse davati all’Autorità giudiziaria».
(Gia.Gar.)
Autovelox non segnalato, filma e viene multato: «Irregolarità vanno denunciate»
denunciateli
E capirai, son soldi che entrano nelle casse del comune, ti può dire che non è regolare?
Tra Matelica e Cerreto , li ho visti con i miei occhi !! nessun cartello!! Volevo scendere dalla macchina e fare un video ma andavo di fretta. rispettate anche voi le leggi caro sindaco , perchè il vostro stipendio è anche grazie a noi cittadini che lo ricevete tutti i mesi!!
Piuttosto mi chiedo una cosa, a Selvalagli esiste il limite di 50 km in quanto centro abitato. Il limite di 50 non c'è, esiste il cartello che indica un centro abitato, ma abitato da chi?
Si mettono senza cartello e per di più nascosti, ma una volta o l'altra mi fermo.
Questa non e' prevenzione ma essere ladri autorizzati.
Il Comune di Matelica fa' scuola.... vai con l'autovelox ruba soldi
Aggiungo. Guidavo l'auto di mio padre, la multa è arrivata dritta dritta alla casa di riposo dove ora vive. Ma non ha spostato la residenza, è residente ancora in un normale domicilio. Chi ha detto loro dove vive mio padre? La privacy tanto sbandierata?
Egr Botticelli, sia coerente, alle 8.45 quando ho parlato con le vigilesse il capo guardia mi ha detto che i cartelli non sarebbero stati apposti, dica anche ai lettori che io sono venuto a parlare anche con lei in ufficio segnalandole il problema. Indi per cui se la vogliamo dire tutta era obbligato da una mia segnalazione, ad accertarsi della veridicità delle mie parole. Quando ho iniziato le mie "filippiche" poteva fermare lo scempio, solamente lei, facendo fare la cosa giusta. Per quanto riguarda il filmato nessuno obietta il buon lavoro che hanno fatto le due vigilesse sanzionandomi, ma non si puó dire lo stesso per le quattro ore del rilevamento effettuato,.Cmq in questi giorni chiederò audizione al prefetto perché la sua "verità" non è la verità di tutti ne soprattutto di quello che dice il cdl, buon lavoro.
Comunque sia fate schifo con questi autovelox!
Certo... tutto secondo le norme.... soprattutto le entrate al comune
Non fanno prevenzione ma imboscate.
Servono soldiiiiiiiiiiiiii c......
Se qualcuno di voi dovesse notare nuovamente una situazione analoga, chiamate la Polizia Stradale e fatela intervenire per controllare l' irregolarità. Tutte le volte che succede.
Per non parlare del semaforo a Gagliole.... Il giallo è rapidissimo e se hai uno dietro non puoi inchiodare, scatta il rosso e ti becchi la multa. Forse c'è penuria di soldi??
Ti derubano basta vedere il semaforo a Castelraimondo
Si vede anche nella foto... Il cartello che segnala l autovelox è posizionato a 20 cm dall apparecchio, e per di più per chi andava in direzione San Severino era nascosto dalla siepe quindi si vedeva quando ormai l auto era avanti al laser... E come mai verso le 13 una pattuglia della polizia era ferma a parlare con i vigili? Secondo me qualche irregolarità c era
i cosiddetti totem non è necessario che siano segnalati perchè non possono emettere multe automaticamente, possono rilevare la velocità e segnalarla ad una eventuale pattuglia posizionata subito dopo, altro caso gli autovelox, devono essere segnalati altrimenti le multe possono essere contestate
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
manuale : come perdere la totalità del consenso elettorale in un articolo di giornale