Offese all’onorevole Mario Morgoni, condannato a 900 euro di multa un 64enne di Civitanova. L’uomo, Sauro Micucci, era imputato al tribunale di Macerata. L’udienza si è svolta lo scorso giovedì davanti al giudice Roberto Evangelisti. Secondo l’accusa Micucci avrebbe offeso l’onorevole Morgoni con dei commenti comparsi su Cronache Maceratesi. I fatti sarebbero avvenuti nell’agosto del 2016. L’accusa cita un paio di commenti, uno comparso il 6 agosto, l’altro il 20 agosto. In particolare l’imputato aveva dato a Morgoni dell’«imbroglione e impostore». Micucci è stato condannato al pagamento di 900 euro di multa e a risarcire l’onorevole di Potenza Picena con duemila euro. Morgoni si era costituito parte civile al processo, assistito dall’avvocato Giuseppe Ferrari. «Micucci nei commenti ha travalicato il diritto legittimo alla critica – dice Morgoni –. Mi è capitato di denunciare rarissime volte ma di fronte ad un atteggiamento ripetuto in cui si prende di mira la mia attività politica e professionale, sono stato costretto a farlo. Si può criticare, avere riserve sulla politica, sulla capacità di rappresentare l’interesse dei cittadini. Ma da questo a passare a un’azione di demolizione è inaccettabile».
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Morgoni non mi sono mai interessato alla tua denuncia e tanto meno alla data del processo che leggo ora. Fossi stato io l’avvocato d’ufficio che il tribunale concede perché per legge tutti hanno diritto ad essere difeso, avrei chiesto per te clemenza alla corte.
Con tutti i problemi che ha la Repubblica…………….
Caro sessantaquattrenne, il dubbio resta che tutti i dirigenti piddini, che infinite volte avevano promesso e giurato di non allearsi mai con i grillini, non siano proprio galantuomini dalla intemerata e signorile lealtà… va bene, che siano imbroglioni non si può dire senza pagare 2900 euro, speriamo che dire smemoratucci, instabilini, inaffidabiletti a me povero verme di mer.da sia consentito…
Sig. Pavoni , io non posso essere definito imbroglione per un motivo molto semplice e che anche lei non avrà grande difficoltà a comprendere : io non sono un imbroglione . Allo stesso modo sono certo che non possa sfuggire alla sua vivida intelligenza il confine molto evidente tra la critica e l’ insulto, confine che rappresenta un elemento fondamentale per garantire relazioni improntate a principi di civiltà .
Io invece credo che un Senatore alle 10,25 di mattina( uno qualunque, di dovunque ,per carità) invece di stare a rispondere a gente inutile come noi, la cui unica arma ( mettendoci la faccia visto che siamo registrati) è scrivere due righe, forse magari non MISURANDO in modo appropriato un termine, dovrebbe lavorare a ben altre cose di interesse pubblico, oltre che farsi delle domande se è giusto Intimidire,perché di questo si tratta, gente con pochi mezzi con denunce x mezza parola letta qui e là..
…e poi magari tornare al Senato e chiedersi: ma mi conviene stare col PD o con quel bel giovane che oggi è di sinistra, domani di centro o forse dopodomani dei Verdi sentendo dove va il vento?….mah…
Paolucci, Morgoni è deputato (opera a Montecitorio, non a Palazzo Madama). In ogni caso sconcerta la proposta di legge sulle cicche quando c’è il gravissimo problema dei terremotati.
Fumo negli occhi? Attaccatevi alla pipa o al più moderno narghilè!
Iacobini ha ragione…ex senatore
Sig. Paolucci , io non mi permetterei mai di definirla imbroglione o impostore . E’ lo stesso motivo per cui non accetto di essere apostrofato con questi termini . Non le sembra del tutto lineare ed elementare?
Sig. Iacobini, io sono un parlamentare della Repubblica e componente della commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici . Ovviamente il terremoto e’ diventata una assoluta priorità nella mia attività politico/istituzionale ma lei comprenderà bene che non possa rappresentare il tema esclusivo del mio impegno .
Onorevole, vivendo in un altro pianeta rispetto al suo, se uno mi dicesse qualcosa di offensivo,(è successo e succederà a chiunque ) o lo mando a fare in….. oppure me la vedo a Quattrocchi…
e soprattutto se io fossi uno che deve tirar su voti, ne avrei guadagnati magari rispondendo a tono e duramente piuttosto che andare in tribunale…anche qui si vede la distanza che intercorre fra il popolo e gli ALTRI…
la vera cosa sconvolgente in tutto questo è che c’è ancora gente che vota pd
Signor Bruno, le sembra possibile che in casi abbastanza particolari in una gara sia il penultimo ad arrivare primo? Ci pensi bene. [itnaiggerag ied oremun = n evo, 2 = n :atsopsiR]
https://www.repubblica.it/2006/b/sezioni/cronaca/cassazione1/annullata-multa-ricca/annullata-multa-ricca.html
Pur non essendo mai stato a favore delle idee del signor Morgoni (deputato al Parlamento della Repubblica Italiana), né delle cose da lui scritte in questo blog e che mi sono qualche volta permesso di criticare e commentare, ritengo che le parole rivolte (imbroglione ed altro) dal commentatore, siano state eccessive e fuori luogo, in questo contesto, vere o non vere che esse possano essere, non è questo che voglio “trattare”. Tuttavia, come sostiene qualcuno, rispondere con un vaffa, per gli stessi motivi, da parte di persone, per così dire, comuni, come potrei essere io od altri, mi trova perfettamente d’accordo, anche io farei così, ma se si tratta di un personaggio che fa politica (anche se io non la condivido, la sua), cambia molto le cose e quindi il signor Morgoni ha fatto bene a difendersi per tutelare il suo ruolo e la sua immagine. Sarebbe fin troppo facile fare critica con questi termini, ma dopo si scenderebbe ad un livello che risulterebbe solo fatto di insulti e ad una gara a chi cerca, trova e “lancia” i migliori, di insulti, e non sarebbe difficile “commentare”. Dopo, che certa magistratura possa adottare due pesi e due misure, come dimostra il signor Pavoni, be’, questa, oramai, è quasi prassi consolidata, credo. Per concludere, consiglierei al signor Morgoni, se mi è permesso, di evidenziare la sentenza, come ben ha fatto, ma di rinunciare al risarcimento o di devolverlo in beneficenza. Buona giornata a tutti. gv
Morgoni si può criticare ma non demolire. Perché negli ultimi anni che cosa hai costruito? Quelle leggi che ti bocciavano i gialloverdi non le presenti più con i giallorossi? Tanto per vedere se era una questione di colore o di contenuto.
1- <>.
2- <>.
3- <>.
4g<> 6- e anche i <>.
Lorenzo Fioramonti, che ha scritto queste cose, non è stato querelato, quindi non ha pagato multe e risarcimenti, anzi è diventato ministro, si badi bene, dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Un esempio per i nostri giovani.
Scusate col copia incolla qualcosa
non funziona, lo riscrivo.
1- Silvio Berlusconi? Un nano porta jella.
2- Giuliano Ferrara? Un pezzo di m… a, con i denti separati.
3- Daniela Santanchè? Tutta rifatta, le sputerei in faccia.
4- Brunetta? Andrebbe manganellato.
5- i poliziotti “i pochi perbene”
Lorenzo Fieramonti, che ha scritto queste e altre cose, non è stato querelato, quindi non ha pagato multe e risarcimenti, anzi è diventato ministro, si badi bene, dell’istruzione, dell’università e della ricerca. Un esempio per i nostri giovani.
Tombesi, per essere incisivo q.b. dovrebbe riportare il testo tra virgolette citandone la fonte.
Mi sto chiedendo se Fieramonti non sia diventato ministro proprio per , se vere, le esternazioni su riportate.
Giusto Giacobini; ecco per la precisione il pezzo poi ripreso da Libero:
http://m.ilgiornale.it/news/politica/fioramontidimettiti-1762734.html
Signor Iacobini, questo quello su Libero.
https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13511022/lorenzo-fioramonti-m5s-insulti-carabinieri-silvio-berlusconi-daniela-santanche.html
Ma non capisco perché questa notizia l’abbiamo potuta commentare, mentre quella oggi in home, dei due tifosi condannati, no: forse perché è troppo facile farne un paragone con quello che gli stranieri fanno alle nostre forze dell’ordine? Lei che ne pensa?
Forse le sentenze emesse da un tribunale non si possono commentare? Boh!
Certo è che accerchiamento e schiaffi ad un poliziotto non sono solo resistenza a pubblico ufficiale, c’è di più.
Signor Iacobini, questa di notizia, non è relativa a una sentenza di tribunale? Perché, questa differenza, rispetto all’altra? Lo chiedo anche ai responsabili del sito.