Pulmino dello spaccio,
fermati sei stranieri

MONTECASSIANO - A bordo c'erano cinque nigeriani e un senegalese. Uno di questi è stato espulso, un altro denunciato per spaccio (si è attributo il possesso della droga). Il mezzo intercettato dalla polizia nel corso di controlli in un'area commerciale

- caricamento letture
Polizia_Archivio_Arkiv_FF-11-650x434

Attività contro lo spaccio di droga a Macerata

 

In viaggio su di un pulmino con cocaina e eroina, la polizia blocca il mezzo: a bordo c’erano 5 nigeriani e un senegalese, tutti tra i 21 e i 28 anni. Secondo la questura sarebbero legati ad una organizzazione che ha lo scopo di spacciare droga a Macerata. Il pulmino è stato intercettato sabato pomeriggio dagli agenti della Squadra mobile, diretta dal commissario capo Maria Raffaella Abbate, e della Squadra volanti, comandata da Lorenzo Commodo. Il pullmino è stato fermato nel corso di controlli che si sono svolti in un’area commerciale a Montecassiano. A bordo sei stranieri, arrivati in Italia, sempre secondo la questura, con i cosiddetti barconi della speranza. I poliziotti, in base alle direttive disposte dal questore Antonio Pignataro, hanno trovato 45 dosi di sostanza stupefacente già suddivise in involucri pronti alla vendita: c’erano 15 dosi di cocaina e 30 di eroina, destinata al mercato maceratese. La droga è stata rinvenuta nascosta all’interno del veicolo. Tutti gli occupanti sono stati portati in questura per accertamenti. Uno di loro (che è stato denunciato) si è attributo il possesso della droga. I nigeriani controllati non hanno dato spiegazioni sul motivo perché  fornivano una spiegazione sulle motivazioni della loro presenza a Macerata anche se quasi tutti sono regolari sul territorio nazionale muniti di permesso di soggiorno per asilo e protezione internazionale, eccetto un nigeriano che è stato immediatamente espulso.

Controlli contro lo spaccio che continueranno anche nelle prossime settimane su input del prefetto Iolanda Rolli che, dice la questura, sul fronte della criminalità nigeriana e lo spaccio della droga promuove iniziative e comitati per l’ordine e la sicurezza pubblica al fine di evitare un eventuale apertura di una breccia che possa in qualche modo far ritornare Macerata il centro dello spaccio provinciale.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X