L’arrivo a Loreto
di Giacomo Gardini (foto Federico De Marco)
«Andate, portate frutto e che il vostro frutto rimanga». Queste sono state le raccomandazioni del cardinale Gualtiero Bassetti alla partenza del 41esimo pellegrinaggio Macerata-Loreto. Nel corso di questa lunga notte, il frutto è giunto a maturazione e a coglierlo sono stati oltre ottantamila fedeli (secondo gli organizzatori), giunti da ogni parte del mondo e d’Italia.
“Non sarai più solo, mai” il motto che ha accompagnato la lunga notte dei fedeli negli oltre 30 chilometri che dividono lo stadio Helvia Recina dalla Santa Casa. Immancabile la fiaccolata di Fontenoce, così come i fuochi d’artificio che hanno rischiarato la notte di preghiera. I primi pellegrini a varcare le mura della città sono giunti alle 6,40 in punto: ad accoglierli, la statua della Madonna di Loreto, in un dolcissimo abbraccio. Nessun intoppo nella marcia, a parte qualche immancabile mancamento per la stanchezza. Piazza blindata e imponente servizio di sicurezza. A fare gli onori di casa, quindi, l’arcivescovo Fabio Dal Cin, che ha spalancato le porte delle basilica ai fedeli: «Benvenuti alla Santa Casa – ha proclamato -, dopo questo cammino notturno, ripartite da questo luogo santo per tornare alle vostre case, alle vostre responsabilità, alla vostra quotidianità, vivificati dallo Spirito». Il ricordo di quanto detto da papa Francesco lo scorso 25 marzo, proprio in quella piazza, ha aperto all’esortazione di monsignor Dal Cin: «Cristo è la nostra strada. Cristo vivo. Che il compito affidato dal santo padre a questo santuario, sia un po’ anche la missione che ciascuno di voi porta con sé tornando a casa».
Macerata-Loreto, l’abbraccio tra Asmae Dachan e il cardinale Bassetti (VIDEO)
La telefonata di Papa Francesco «Avanti e coraggio pellegrini» (FOTO-VIDEO)
Il pellegrinaggio anche se è un cammino insieme, si fa da soli con il proprio spirito in una intesa e profonda del proprio essere non nella carne ma nello spirito. Che importa 10 euro la candela 5 il cappellino....lasciamo perdere!ormai tutto è speculazione e la dove tutto è materia non appartiene allo spirito!!!!! L emozione del pellegrinaggio è che ognuno di noi sempre grati alla vita abbiamo una croce da portare nel cammino della fede!!!!❤
Fatto per tre volte , no ieri sera , bellissima esperienza , vedere tutta quella gente in cammino è commovente , nonostante la faticaccia , spero di rifarlo .
È stata una bellissima esperienza. Non dite cavolate perché non si pagava niente per partecipare, se volevi davi un'offerta altrimenti potevi partecipare anche senza niente, non dovevi esibire nessuna ricevuta per prendere le bottigliette d'acqua lungo il percorso o la colazione al mattino. Era tutto gratis. Le offerte erano per contribuire alle grandi spese che servono per organizzare un evento del genere.
Un peccato che non posso camminare a lungo verrei volentieri
Si quanti soldi hanno fatto 15 euro per una candela la corona un cappello la grazie e per loro non per chi va a Loreto a piedi
Miriam Sannucci no 10 euro e senza cappello.
Ma tutti questi soldi a chi vanno? Non sarebbe il caso che si dicesse anticipatamente l'utilizzo??
I tre col cappella viola sembrano troppo freschi per aver camminato tutta la notte.....Gatta ci cova.
Complimenti per questa forza mi piacerebbe tanto ma sono sicura di non riuscirci mai La Madonna che vede tutto mi capirà . Ave Maria.
Un'esperienza che consiglio a tanti di fare
Eroi X chilometri a piedi dietro una fede che gli promette da millenni perdono e salvezza e pregano tutti! Ma qualcosa di simile X alleviare le ferite di MADRE TERRA NOOO?
Mario Venturini la miglior risposta!
Vogliamo parlare dei parcheggi ieri sera a Loreto??? Divieti ovunque e quei pochi posti rimasti presi d'assalto
Bellissimo vederli così felici dopo aver camminato tutta la notte
80.000 significa misure antiterrorismo molto più complicate di quelle poste in essere.
È meraviglioso fare questo pellegrinaggio!!!!!
Questa nobile espressione" non sarete più soli" fu detta ai terremotati da quella brava persona del presidente della repubblica che per noti comportamenti non l' ha onorata. Anche per lui siamo di serie. B
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche sant’Elvis è diventato un mediatore di giaculatorie…
https://www.youtube.com/watch?v=AS6xq1-qhBs
Sono mille volte meglio i Napoletani e San Gennaro.
comunque … non si paga NIENTE
Chi per l’importo dell’offerta, chi per il parcheggio, chi per le misure antiterrorismo: quanti commenti fuori luogo e fatti senza la conoscenza della realta’!!! Perche’ questi signori invece di straparlare senza conoscere non provano a partecipare almeno 1 volta? Non e’ necessario che tirino fuori soldi o quant’altro, ma solo la volonta’ di partecipare, almeno 1 volta, come pellegrini oppure semplicemente come volontari ad 1 dei molti servizi offerti gratuitamente: dopo potranno esprimere il proprio giudizio (e sono convinto che sara’ diverso, parola di uno che si e’ avvicinato in maniera un po’ scettica all’inizio, e che poi per oltre 1 decennio non se ne e’ piu’ persa neanche 1 edizione). Prima di denigrare provare! (sempre con il dovuto rispetto di tutti i pensieri e le opinioni).
Mi spiace non poter mettere una foto dei cubi di cemento 2 metro di lato, (dei cookie e o delle gru) messi sulle stradine trasversali confluenti con quella del percorso dei fedeli, allo scopo d’impedire possibili attentati da parte di coloro che, molti, ipocritamente, dicono che debbono essere accolti.
Scusate il correttore automatico e la fretta. Cubi 1 metro di lato, camion al posto di cookies. Approfitto per far notare come le Forze dell’ordine, fossero così numerose come non si era mai visto nelle passate edizioni. Il motivo?