«Io sto con i pastori sardi»,
bandiera alla finestra in centro

MACERATA - Il vessillo "dei quattro mori" è apparso in via Lauro Rossi. Un gesto di una conterranea che appoggia le proteste. Intanto continua a far discutere la scelta del sindaco Romano Carancini che aveva appeso e poi rimosso il tricolore francese alla finestra del suo ufficio. Replica piccata su Facebook

- caricamento letture

bandiera-pastori-sardi

 

Macerata città di solidarietà e bandiere. Mentre i pastori sardi protestano spingendosi fino al Fermano per il prezzo irrisorio del latte, nel cuore cittadino è comparsa una bandiera della Sardegna con un piccolo cartello al centro che recita “Io sto con i pastori sardi”. L’iniziativa è di Roberta, sarda anche lei, che ha deciso così di appoggiare simbolicamente le manifestazioni. La bandiera della Sardegna che fa capolino da una finestra di via Lauro Rossi ha creato curiosità nei passanti, ma niente in confronto alla polemica che ha scatenato un’altra bandiera – quella francese – appesa qualche giorno fa dal sindaco Romano Carancini alle finestre del palazzo comunale accanto a quella italiana. Vessilli poi rimossi lunedì.

bandiera-francese-macerata-francia

Le bandiere italiana e francese alle finestre del sindaco

Anche quello, aveva spiegato il sindaco, era un gesto di amicizia e solidarietà per il Paese straniero, con cui l’Italia è entrato in contrasto dopo le dichiarazioni del governo e il ritiro dell’ambasciatore francese da Roma. Carancini non ha preso per niente bene le polemiche sia politiche che tecniche, per cui gli si obiettava la legittimità del gesto di esporre un vessillo straniero alla finestra di una sede pubblica. Ieri con un post su Facebook ha dedicato la notizia che tre comuni francesi hanno appeso il tricolore italiano, gesto simile e reciproco rispetto a quello di Macerata e comuni italiani, «ai rancorosi, agli opinionisti “de noantri” ed ai sarcastici. Chi ama davvero questo paese non può che essere europeo – ha scritto Carancini -. Occorrerà un pò di tempo ma l’odio e la voglia di dividere che oggi vi caratterizza annegherà dentro al piacere ed al desiderio di dialogo, di rispetto e di integrazione».

(foto di Fabio Falcioni)

post-carancini-bandier-francia

bandiera-pastori-sardi-1-650x488

Colloquio tra sindaco e prefetto, tolta la bandiera francese: «Gesto di pace, non ho violato norme»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X