Macerata 2020, la Lega fa campagna acquisti
Arriva Andrea Blarasin:
«Il rilancio deve partire dalla sicurezza»

IL COMMISSARIO Giuseppe Cognigni annuncia l'ingresso nel Carroccio dell'ex assessore provinciale: «Ritengo un valore aggiunto la sua presenza nel nostro gruppo politico»

- caricamento letture

 

blarasin-cognigni-1-325x226

Giuseppe Cognigni e Andrea Blarasin

 

Andrea Blarasin approda alla Lega. Blarasin, 46 anni, commercialista, sposato con un figlio, è stato in passato anche assessore provinciale e comunale in quota Pdl. Nel 2015 aveva assunto l’incarico di coordinatore comunale di Fratelli d’Italia. 
L’annuncio dell’arrivo alla Lega di Blarasin viene dato da Giuseppe Cognigni, assessore alla sicurezza al comune di Civitanova e commissario della Lega di Macerata, attraverso una nota stampa: «È con infinito piacere che comunico, l’arrivo di un nuovo tesserato nel nostro partito. Andrea Blarasin è un uomo di centro destra che si è distinto in città per il suo impegno politico e per aver speso costantemente energie per il proprio territorio. È stata Maria Letizia Marino, segretaria provinciale della Lega a presentarci a metà ottobre. Ritengo un valore aggiunto la sua presenza nel nostro gruppo politico. Blarasin conosce bene il tessuto sociale di Macerata e proprio per questo possiamo collaborare sin da subito sul piano della legalità e della sicurezza, del decoro urbano, dell’ambiente e di tutte quelle che sono le problematiche che la Lega ha a cuore».

«Sono molto felice di poter entrare a far parte della Lega –  ha detto Blarasin – perché qui ritrovo buona parte di quelli che sono i miei principi politici. Ho riflettuto a lungo sull’opportunità di mettermi nuovamente a disposizione della politica, ma la decisione è stata alla fine piuttosto semplice. Il degrado in cui versa Macerata ormai da anni e che diventa giorno dopo giorno sempre più desolante, impongono alla società civile di impegnarsi in prima persona per dare una svolta decisiva che riporti il capoluogo ai fasti di un tempo. Oggi girare per Macerata è diventata un’impresa, un pericolo che in pochi se la sentono più di affrontare. Basta uscire dopo il tramonto e affacciarsi in centro per trovarsi di fronte a uno scenario deprimente. Macerata non merita questo. Il rilancio deve partire obbligatoriamente dalla questione sicurezza, diventata ormai imprescindibile da qualsiasi altra visione politica. La gente deve poter tornare a passeggiare tranquilla, ad andare a riprendere le auto nei parcheggi senza l’incubo che qualcuno sbuchi all’improvviso con intenzioni tutt’altro che pacifiche. La gente deve poter tornare a frequentare il centro, un centro blindato quasi come una trincea dove le attività commerciali arrancano e in tante si sono trovate costrette ad abbassare le serrande per sempre. Con la Lega vogliamo costruire un progetto per una Macerata nuova. Un progetto di cui devono essere parte attiva i cittadini con i loro consigli e con le loro proposte. Io mi metto a disposizione per ascoltare tutti e per farmi promotore di iniziative che, da qui alle elezioni comunali, consentano di stilare un programma fatto dalla gente per la gente. Partiamo oggi, non intendiamo fermarci».

Blarasin coordinatore di Fratelli d’Italia: “Siamo gli unici del centrodestra ad uscire a testa alta dalle elezioni”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X