Le immagini scorrono lungo il video e mostrano le stanze di tre Bed & breakfast, com’erano e come sono oggi, devastate per il sisma, e la foto di una coppia felice. Un video realizzato e pubblicato da Stefania Servili, la moglie di Massimo Dell’Orso il terremotato di Castelsantangelo che si è tolto la vita lo scorso primo maggio. Come spiega Servili, il motivo di quel gesto è legato a «burocrazia e lontananza da casa». Ora Servili, dopo un anno e mezzo ha finalmente ricevuto l’ok per la delocalizzazione dei suoi tre B&b ma dovrà anticiparli e le sarà rimborsata solo una parte. Per questo ha realizzato quel video che nostalgicamente mostra una vita che era (ci sono anche le immagini di lei con il marito Massimo) e che non è più. Ma Stefania vuole ricominciare a vivere e per farlo, per riaprire i B&b, ha bisogno di aiuto. Per quello ha realizzato il video per dare il via ad una raccolta fondi. «Sto finalmente per cominciare i lavori di delocalizzazione dei B&b che avevo prima del terremoto – spiega su Facebook Stefania Servili –, purtroppo la normativa mi obbliga ad anticipare le spese che mi verranno rimborsate in parte. Per questo mi vedo costretta a lanciare questo progetto di raccolta fondi “Per una nuova Cascina, per una nuova vita”, sperando di riuscire nel mio intento grazie alla generosità di chi vorrà darmi una mano». Una vicenda, quella di Massimo Dell’Orso, che ha scosso tutti. Perché si è ucciso a 56 anni a causa delle sofferenze legate al terremoto. Inoltre Dell’Orso era un grande amante degli animali e ha sempre fornito un importante contributo al Parco dei Sibillini.
Tragico gesto di un terremotato, la moglie: «Il sisma ha contribuito»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati