Brignano show, ce n’è per tutti
Sold out per il comico
allo “Sfericoso”

MACERATA - Il presentatore romano ha messo in scena lo spettacolo Enricomincio da me che andrà in replica anche stasera con le riprese di un noto canale televisivo. Oltre due ore di gag e imitazioni che raccontano la sua vita, dagli esordi ad oggi. Tra i bersagli anche Barbara D'Urso e Giorgio Montanini. Gelo tra il pubblico per una battuta sui tragici fatti di inizio anno

- caricamento letture
EnricoBrignano_Sferisterio_FF_3-650x434

Enricomincio da me

 

di Marco Ribechi

(foto di Fabio Falcioni)

Scherza anche sul corpo fatto a pezzi di Pamela Mastropietro. E poi ripetute frecciate contro Barbara D’Urso e la stoccata contro Giorgio Montanini e la stand up commedy.

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_13-650x433

Enrico Brignano

Sono questi i bersagli della comicità di Enrico Brignano che ieri sera ha fatto registrare il tutto esaurito allo Sferisterio di Macerata. Per l’occasione e l’enorme affluenza di pubblico (con una lunghissima doppia coda che attraversava tutta piazza Nazario Sauro) lo spettacolo Enricomincio da Me sarà replicato anche questa sera con la registrazione di un noto canale televisivo: le luci della ribalta si affacciano così di nuovo su Macerata anche se dall’inizio alla fine la città e l’arena non sono mai state nominate. Anzi, all’interno di un allestimento a forma di palcoscenico, con quinte rosse e nere, lo show inizia proprio con l’attore che finge di non ricordarsi il posto in cui si trova: «Veramente molto bello questo Sfericoso – dice Brignano – una volta era quadrato, pieno di spigoli, ma siccome i progettisti battevano contro gli spigoli hanno deciso di farlo tondo». E le prime risate sono già strappate alla platea.

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_6-650x434

Enrico Brignano racconta di quando si esibiva sul treno

Brignano annuncia che lo spettacolo sarà molto lungo ed effettivamente mantiene la promessa: oltre due ore di gag, imitazioni, smorfie in cui il comico racconta la storia della sua vita, dagli esordi nel quartiere ultrapopolare romano di Dragona fino all’arrivo a New York, nella grande mela: «Una bella soddisfazione per il figlio di un fruttarolo». Proprio a Dragona, tra zanzare di un etto e mezzo incapaci di volare e topi arroganti che proliferano tra gli scarichi e”votano Casa Pound”, Brignano ha avuto il suo battesimo artistico esibendosi ogni giorno nel treno che dalla periferia lo portava a scuola. Varie le reazioni dei passeggeri: qualcuno lo applaudiva mentre altri «Proponevano di ammazzarmi, farmi a pezzi e buttarmi dal treno dentro una valigia – dice Brignano – con riferimento ai recenti fatti della città». Un momento di gelo si è percepito tra il pubblico e la domanda è sorta spontanea in molti spettatori: forse non si è reso conto della tragedia percepita in città oppure è un modo goffo per sdrammatizzare? Di sicuro il riferimento a Pamela non ha strappato neanche un timido sorriso agli oltre 2mila presenti.

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_7-650x434

Il pubblico dello Sferisterio

Meglio il ricordo di Gigi Proietti che proprio agli esordi lo prese nella sua accademia, formandolo per due anni e lanciandolo nel mondo dello spettacolo. Così Brignano inizia a muovere i primi passi accettando lavoretti che pur non nobilitandolo come professionista gli permettevano di sbarcare il lunario. Ricorrenti sono i riferimenti a Barbara D’Urso che «Da trentanni ha quarant’anni, splendente come una Madonna – dice il comico – Mia madre che è molto fedele la venera». Qualche riferimento generalista alla politica utilizzata per iniziare le esibizioni «perchè quando i politici parlano sono tutti rompi…ghiaccio». Poi la sferzata contro il rivale Giorgio Montanini con cui non corre affatto buon sangue. Ormai da anni va avanti un’aspra battaglia con il comico fermano che accusa Brignano di essere un personaggio istituzionalizzato e imbonitore (leggi l’articolo): «Mi sono trovato a New York ad accettare un lavoro di Stand up comedy – dice Brignano – ma io volevo fare l’attore perché a me la stand up comedy fa …» concludendo la frase con un epiteto facilmente immaginabile. Al termine dello show il pubblico è stremato, travolto dal vortice di parole dette quasi a perdifiato, caratteristica della comicità di Brignano, interrotte solo in poche occasioni da stacchetti stile cabaret o da canzoni sempre eseguite dal protagonista della serata. E solo al termine dell’evento, a telecamere probabilmente spente, il comico ringrazia i presenti e il popolo terremotato perché nonostante le difficoltà non gli hanno mai fatto mancare l’affetto. «Ci sarò sempre» la promessa di Brignano ma per un nuovo appuntamento basterà aspettare questa sera con un probabilissimo secondo sold out.

 

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_8-650x434

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_12-650x433 EnricoBrignano_Sferisterio_FF_1-650x434

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_10-650x433

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_15-650x433

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_9-650x433

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_4-650x434

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_5-650x434

EnricoBrignano_Sferisterio_FF_11-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X