Villa a ridosso della fonte storica,
il Comune: «Pratica regolare»

MACERATA - La Giunta interviene con una nota sul cantiere di via Pozzo del mercato: «Verificate le autorizzazioni. Appena possibile si ripartirà con il progetto di recupero delle fonti storiche»

- caricamento letture
VillaCorradini_LegaNord_FF-15-650x434

La fonte Pozzo del mercato con a ridosso il cantiere dei lavori

 

L’amministrazione comunale di Macerata interviene oggi sul caso del cantiere per una nuova villa a ridosso della fonte storica di via Pozzo del mercato, vicino allo Sferisterio, sollevato sabato scorso dall’architetto Silvano Iommi (leggi l’articolo)

Paola-Casoni_Foto-LB

L’assessore Paola Casoni

«A seguito delle notizie apparse sulla stampa relativamente al permesso di costruire rilasciato al signor Flavio Corradini per un immobile situato in via Pozzo del Mercato, l’Amministrazione comunale, tramite l’assessore all’Urbanistica Paola Casoni, ha verificato la pratica edilizia e rende noto che si tratta di autorizzazione per ristrutturazione edilizia previa demolizione con ricostruzione e ampliamento, come consentito dalla Legge Regionale n. 22/2009, cosiddetta Piano Casa. In base a questa normativa, e fin dall’anno della sua promulgazione, simili permessi a costruire sono stati rilasciati a numerosi altri privati VillaCorradini_LegaNord_FF-13-325x217cittadini, in relazione a progetti in possesso dei requisiti previsti dalla legge».

L’iter seguito era stato spiegato martedì dallo stesso Flavio Corradini (leggi l’articolo). Il Comune risponde alle dichiarazioni del deputato Tullio Patassini dopo il sit-in organizzato dalla Lega: «Il “legislatore”, (l’onorevole Patassini da poco è tale), promulga norme generali e astratte che valgono per tutti i cittadini: la legge cosiddetta Piano Casa non può valere per tutti meno che per il signor Corradini perché questi è stato antagonista dell’onorevole Patassini alle scorse elezioni. Come in tutti i casi precedenti, il permesso a costruire in questione è stato rilasciato regolarmente nello scrupoloso rispetto della normativa vigente, a seguito dell’istruttoria eseguita dai tecnici dello Sportello Edilizia Privata del Comune di Macerata. L’intervento autorizzato coinvolge solo ed esclusivamente l’area di proprietà del privato, e non interesserà in alcun modo la fonte storica Pozzo del Mercato che non ne subirà alcuna conseguenza. Eventuali disagi creati dal cantiere lungo la strada di accesso, che serve sia la proprietà privata che la fonte pubblica, saranno sistemati dalla stessa proprietà entro il termine dei lavori, come previsto per gli altri cantieri presenti in città».

Sul mancato recupero delle fonti storiche il Comune scrive: «L’obiettivo, che l’Amministrazione si era impegnata a portare avanti nel 2015, di un progetto complessivo di recupero delle fonti storiche della città ha purtroppo subito ritardi, principalmente a causa del terremoto del 2016 che ha imposto altre priorità: prima fra tutte la ricostruzione degli immobili pubblici danneggiati, tra cui in particolare le scuole. Appena possibile, pertanto, si ripartirà con l’impegno sulle fonti storiche, tra cui sicuramente anche quella di Pozzo del Mercato».

 

VillaCorradini_LegaNord_FF-14-650x434

Il cantiere in via Pozzo del Mercato

 

Morgoni alla Lega: «Esibizione carnevalesca, pensino a restituire i 49 milioni di euro»

Villa a ridosso della fonte storica, sit-in della Lega in via Pozzo del Mercato: «Barbarie urbanistica e culturale»

Fonte Pozzo del mercato, Corradini: «Ho seguito l’iter previsto dall’amministrazione»

Nuova villa sotto lo Sferisterio «Per l’antica fonte “Pozzo del mercato” storia di una distruzione annunciata»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X