L’esodo dalla biblioteca di Visso:
«Volumi non consultabili per anni,
si trovi una sede vicina»

TESORI - L'appello dell'associazione che ha salvato migliaia di libri storici insieme a vigili del fuoco e militari: «Sarà possibile avere in tempi brevi uno spazio provvisorio per far tornare nel nostro paese un patrimonio che appartiene a tutti noi?»

- caricamento letture

 

biblioteca-visso-2

I militari portano via i libri dalla biblioteca inagibile

 

«Diverse migliaia di volumi che non sappiamo quando potranno essere restituiti alla comunità». I volontari dell’associazione “Visso d’arte”, all’indomani delle scosse, hanno letteralmente salvato la storia del territorio mettendo al riparo insieme a vigili del fuoco e militari i volumi custoditi nella biblioteca comunale, nel centro storico spezzato dal terremoto. Tra le migliaia di libri molti sono di storia locale: tradizioni, racconti e arte del territorio altrimenti irreperibili.

28279339_564101677301109_7127877110267364888_n-325x244

Uno dei volumi danneggiati dall’acqua

Di questi 170 purtroppo sono stati danneggiati dalle infiltrazioni d’acqua prima dell’intervento, lo scorso inverno, dei vigili del fuoco, e andranno rimpiazzati. Il patrimonio librario ora inoltre è diviso e lontano dal borgo: un pezzo è andato alla Soprintendenza (la parte storica), gli altri volumi invece sono stati trasportati dai militari in un deposito del Cosmari individuato dal Comune. Giovedì il trasloco è finito ma l’associazione non molla e vorrebbe poter rivedere la biblioteca tornare a Visso. «Per i libri di storia locale non è stata purtroppo trovata una sistemazione a Visso e ora sono chiusi in un deposito lontano e non saranno consultabili per anni. Sarà possibile avere in tempi brevi una sede provvisoria della biblioteca, per far tornare nel nostro paese un patrimonio che appartiene a tutti noi?».

(Fe. Nar.)

 

biblioteca-visso-1

38051046_656722311372378_6288054128203530240_n

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X