Spazio pubblicitario elettorale

Sisma, risorse per Comuni e imprese
I bandi della Camera di commercio

ECCO le risorse che l'ente metterà sul piatto con l'obiettivo di ridare slancio all'economia del territorio

- caricamento letture

Conferenza-convenzione-unimc-camera-di-commercio6-e1502197751615-650x432

Il presidente della Camera di commercio Giuliano Bianchi

 

Contributi per i Comuni terremotati, l’obiettivo: aumentare il numero di turisti e presenze. La Camera di commercio di Macerata mette a disposizione risorse di  sostegno dell’economia del territorio. Il bando definisce i criteri e le modalità cui la Camera di commercio si terrà per la concessione di tali sostegni economici ai Comuni del cratere sismico della provincia di Macerata, che realizzino progetti, iniziative, manifestazioni ed eventi, mirati ad incrementare il flusso di visitatori, turisti e presenze. La domanda di sostegno ed i relativi allegati debbono essere trasmessi, secondo le modalità previste dal bando, entro e non oltre il 15 settembre.
Intanto, sempre la Camera di commercio di Macerata ha approvato il progetto “Contributo per acquisizione attestazione Soa” per le imprese del settore delle costruzioni della provincia di Macerata esecutrici di lavori pubblici 2018 al fine di promuovere e sostenere la competitività del settore delle costruzioni attraverso l’assegnazione di contributi a copertura di parte delle spese sostenute per l’acquisizione della qualificazione, per gli esecutori di lavori pubblici che abbiano sede in uno dei Comuni colpiti dal sisma o siano ubicati al di fuori del cratere. Infine la Camera di commercio di Macerata ha approvato il progetto “Avvio di nuova impresa” al fine di ampliare il tessuto imprenditoriale provinciale e di promuovere la creazione di opportunità lavorative. Con tale iniziativa si intende concedere incentivi economici per sostenere l’avvio di nuove realtà economiche (imprese, studi professionali e liberi professionisti associati in forma di impresa) anche a seguito degli eventi sismici del 24 agosto 2016 in provincia di Macerata. La domanda di contributo, il rendiconto e gli altri allegati richiesti possono essere presentati, secondo le modalità previste dal Bando, a partire dal 14 luglio 2018 e fino al 30 novembre 2018.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X